Come assicurare la propria bici? Costi, coperture e come attivare

Prendere la bici insieme alla famiglia e agli amici più cari, per fare qualche bella scampagnata fuori porta, significa per loro essere felici. Una passione questa che deve essere protetta.

Con le belle giornate, il desiderio di passare del tempo all’aria aperta aumenta. E gli amanti della bicicletta lo sanno bene. Loro, di voglia ne hanno tantissima. Prendere la bici insieme alla famiglia e agli amici più cari, per fare qualche bella scampagnata fuori porta, significa per loro essere felici. Una passione questa che deve essere protetta. Perché gli imprevisti sono dietro l’angolo, e possono capitare anche al ciclista più esperto.

È per questo motivo che è consigliabile stipulare sempre un’assicurazione bici che possa aiutarti quando ne hai più bisogno. Sapevi che in caso di caduta, prevedendo un’assicurazione sulla tua bicicletta, puoi correre al riparo da eventuali danni al mezzo e infortuni alla tua persona o di chi la usa?

Condividi

Assicurazione bicicletta: cosa copre

Se usi la bicicletta e non vuoi correre alcun rischio, è bene prendere in considerazione una polizza che possa esserti di aiuto in caso di infortunio o imprevisto. In genere, le assicurazioni bici coprono i danni sia alla persona che al veicolo, e ti fanno stare tranquillo a ogni pedalata.

Groupama Assicurazioni propone una soluzione unica nel suo genere: Casa Senza Confini Bike. Un’assicurazione per la bicicletta completa e modulare, personalizzata sulle tue esigenze, flessibile. Sono tante le persone che ogni giorno scelgono di prendere la “due ruote” per andare al lavoro, per fare una passeggiata o per recarsi al parco con i bambini. Assicurare la bici è il primo passo verso la serenità che meriti. Per te e i tuoi cari.

La polizza di Groupama Assicurazioni pensata per i cicloamatori permette di scegliere il livello di protezione più adatto alle tue esigenze.

La formula base prevede:
• Assistenza alla bicicletta e alla persona
• Infortuni del conducente;
• Danni accidentali alla bicicletta

Mentre con la Formula Completa potrai avere:

  • L’estensione delle garanzie Assistenza e Infortuni che avranno vigore anche in Francia, Austria, Svizzera e Slovenia;
  • L’estensione del raggio d’azione della garanzia “Trasporto bicicletta (in Italia)”;
  • Le garanzie “Rientro sanitario” e “Viaggio di un familiare”;
  • Il rimborso delle spese mediche (in caso di intervento chirurgico).

Entrambe le coperture possono essere arricchite con:
• Responsabilità civile derivante dalla proprietà, guida e uso della bici
• Tutela legale bike

Assicurazione bici: è obbligatoria?

Contrariamente a quanto previsto per la RC auto e moto, in termini di legge, un’assicurazione per biciclette non è obbligatoria per il proprietario. Allo stesso tempo è caldamente consigliato tutelarsi se si vuole difendere al meglio le proprie passioni.

Assicurazione bicicletta: quanto costa?

Con una copertura assicurativa puoi davvero goderti la tua due ruote e lasciare a casa le preoccupazioni. Però, come per tutte le cose, anche un’assicurazione bici ha un costo. Qual è? In genere, il premio annuo si aggira intorno al 10% del valore di mercato della bici. La soluzione Casa Senza Confini Bike, proposta da Groupama, ad esempio, protegge te, la tua famiglia e la tua bicicletta a partire da 19 euro al mese. L’assicurazione bici è modulare e può essere arricchita anche con una serie di altre garanzie.

Assicurazione bicicletta: come attivarla

Ora che abbiamo capito cosa copre e quanto costa un’assicurazione per la bicicletta, vediamo come è possibile attivarla. Per proteggere la tua amata 2 ruote, puoi acquistare una polizza presso l’agenzia di riferimento più vicina a te e richiedere tutte le informazioni di cui hai bisogno per fare la scelta più giusta. Spesso, le assicurazioni bici sono delle formule speciali che si possono abbinare, e aggiungere, all’assicurazione per la casa, ovvero quelle polizze che proteggono te, la tua famiglia e i tuoi beni da eventuali rischi, come ad esempio incendio al fabbricato, calamità naturali, furto all’interno dell’abitazione e tanti altri.

Se vuoi ricevere maggiori informazioni sulla Polizza Bike di Groupama, sapere quali sono le garanzie e conoscere i prezzi, scopri la polizza Casa senza Confini che include, tra le diverse garanzie, anche la polizza Bike.

Condividi

Pubblicato il 14 Agosto 2020

Assicurazione casa in affitto: chi deve pagarla?

Affittuario o proprietario? Ecco a chi spetta il pagamento dell’assicurazione per l’immobile dato in affitto e le differenze di polizza.

Superbonus 110% per imprese edili

Il Superbonus 110% è uno strumento prezioso anche per la tua impresa edile. L’agevolazione fiscale introdotta, nota come Superbonus 110%, riconosce a privati e condomini una detrazione maggiorata per l’effettuazione di determinati interventi di efficientamento energetico e di riduzione del rischio sismico.

Casa a prova di incendio? Tutti i consigli da seguire

Se ti accorgi di un principio di incendio in casa, innanzitutto mantieni la calma! Affidati ai nostri consigli per le precauzioni del caso.

Assicurazione cane e gatto

Quando si prende in considerazione l’idea di stipulare un’assicurazione gatto o una assicurazione cane, costo e tipologia di copertura sono due elementi molto importanti da valutare.

Assicurazione sul mutuo: come funziona e quanto costa

Quando si accende un mutuo per l’acquisto della casa, un’operazione cruciale è quella di scegliere le polizze da abbinare all’immobile da ipotecare. L’assicurazione sul mutuo è un argomento sul quale non si hanno sempre le idee chiare. Se proteggere l’investimento fatto rappresenta una soluzione intelligente e da prendere in considerazione, non tutti sanno quali siano […]

Incidenti domestici: quali sono i più frequenti e come prevenirli

“Sentirsi a casa” significa essere a proprio agio e avere un orizzonte dentro al quale orientarsi con un senso di sicurezza.