Assicurazione Barca & Natante
Vuoi viaggiare sicuro in mare? Allora devi assicurare la tua barca: ecco tutte le info utili sulle polizze per i natanti, i motori e non solo.
ASSICURAZIONE BARCA: COME TUTELARE NATANTI DI TUTTI I TIPI
Viaggiare in barca è una passione che accomuna molti, in Italia e non solo: il vento, la brezza, l’acqua che accompagna i movimenti, l’estate vissuta a pieno, in mezzo al mare. Spostarsi in questo modo è meraviglioso, ma vanno anche prese le dovute precauzioni: c’è bisogno di un’assicurazione anche per la barca, per navigare in maniera sicura e per compiere tutte le operazioni con la dovuta tranquillità, consapevoli di avere una polizza che ci assicura in caso di incidente. Scopri subito Ondamica Natanti di Groupama Assicurazioni e naviga protetto verso la tua prossima avventura!
Ondamica natanti
Con Ondamica Natanti sei sempre protetto, sia quando navighi in mare aperto che quando la tua imbarcazione è ferma, grazie a una serie di garanzie flessibili e modulari.
Ondamica natanti
Con Ondamica Natanti sei sempre protetto, sia quando navighi in mare aperto che quando la tua imbarcazione è ferma, grazie a una serie di garanzie flessibili e modulari.
FAQ ASSICURAZIONE BARCA NATANTE
Come funziona e cosa copre l’assicurazione per barche o natanti?
Come funziona e cosa copre l’assicurazione per barche o natanti?
La RC per natanti è una polizza obbligatoria per tutte le imbarcazioni a motore e copre i danni involontariamente causati a terzi sia durante la navigazione, sia durante la giacenza dell’imbarcazione presso un porto. L’assicurazione per la barca, infatti, è obbligatoria anche se il natante si tiene ormeggiato in porto, in quanto è possibile che si verifichino incidenti tra le imbarcazioni ormeggiate, ad esempio a causa di mareggiate.
Nella polizza si possono poi inserire diverse garanzie accessorie, utili per prevenire molti imprevisti. Con Ondamica di Groupama, ad esempio, puoi scegliere di inserire nell’assicurazione per la tua barca anche le coperture per incendio, furto, rapina, ricorso terzi e rimessaggio.
L’assicurazione per barche o natanti è obbligatoria?
L’assicurazione per barche o natanti è obbligatoria?
Sì, come per auto, moto e autocarri, l’assicurazione per la responsabilità civile è obbligatoria per legge anche per le barche.
Per la legge italiana, sono considerati natanti:
- le imbarcazioni a motore;
- le imbarcazioni a vela (con o senza motore ausiliario) di lunghezza uguale o inferiore a 10 metri;
- i motovelieri di lunghezza uguale o inferiore a 10 metri.
Posso assicurare solo il motore della mia barca?
Posso assicurare solo il motore della mia barca?
Sì, l’assicurazione per il motore della barca è obbligatoria e riguarda tutti i motori marini di qualsiasi tipo e di qualsiasi potenza. Con la sottoscrizione di una polizza RC per il motore fuoribordo, sarà proprio il motore a essere assicurato: ciò significa che potrà essere spostato da un’imbarcazione all’altra mantenendo la copertura per la responsabilità civile verso terzi, ma non necessariamente le garanzie accessorie incluse nell’assicurazione. Inoltre, se il natante è dotato di due motori, entrambi devono essere assicurati o si rischiano sanzioni e il sequestro dell’imbarcazione.
Cosa rischio se navigo senza assicurazione? Quali sanzioni sono previste?
Cosa rischio se navigo senza assicurazione? Quali sanzioni sono previste?
Se navighi con la tua barca senza assicurazione rischi il sequestro del natante e una sanzione che può ammontare da un minimo di 742 a un massimo di 2.970 euro.
Stai cercando il Set Informativo di Globale GT Yacht? Puoi scaricarlo cliccando qui.