INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

(Ex art.13 Reg. UE 679/2016 -GDPR)

Di seguito puoi consultare l’informativa sul trattamento dei dati personali relativa al Sito internet di Groupama Assicurazioni e al servizio di richiesta preventivo online.

Se invece hai bisogno di consultare l’informativa privacy per i clienti di Groupama, clicca qui.

 1. Chi tratterà i suoi dati e come verranno trattati

Groupama Assicurazioni S.p.A. (di seguito “Società”), quale Titolare del Trattamento, raccoglierà alcuni Suoi dati personali nel corso dei processi di richiesta preventivo tramite sito web e di richiesta online di consulenza presso una nostra agenzia.

Come verranno trattati i dati

In base alla normativa sopra richiamata, i dati raccolti saranno trattati sulla base dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e nel rispetto dei Suoi diritti. Oltre ai dati personali conferiti direttamente (quali nome, cognome, indirizzo postale, di posta elettronica, dati di contatto, ecc.) in fase di consultazione e interazione con il Sito o acquisiti da banche dati (es: Ania), per i servizi specifici erogati on line, i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito stesso acquisiscono indirettamente alcuni dati personali, la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

2. Finalità del trattamento

2.1 Finalità assicurativa

Il trattamento dei dati serve per poter prestare i servizi di richiesta consulenza e preventivo. Il servizio comprende l’invio tramite mail del preventivo e il ricontatto per fissare un appuntamento presso una nostra agenzia. La finalità assicurativa comporta che in assenza di un suo consenso al trattamento, non sarà possibile prestare il servizio richiesto.

2.2 Newsletter

Il nostro Sito prevede la possibilità di iscriversi per ricevere newsletter periodiche di aggiornamento su prodotti, promozioni, servizi, novità sul mondo assicurativo e iniziative di Groupama Assicurazioni. I dati sono conservati fino alla ricezione di Sua espressa volontà di non ricevere più la newsletter. Tale revoca potrà avvenire cliccando sul link di cancellazione dell’iscrizione posta in calce a ciascuna comunicazione ricevuta (cosiddetta facoltà di opt-out). I dati sono trattati e conservati nel pieno rispetto della normativa in vigore, con strumenti che ne garantiscono la sicurezza, l’integrità e la riservatezza. I dati non saranno utilizzati per scopi ulteriori rispetto all’invio della newsletter. L’adesione alla newsletter richiede il Suo esplicito consenso ed è facoltativa.

2.3 Ulteriori finalità e consenso facoltativ

La informiamo inoltre che, qualora lo voglia, potrà autorizzare la Compagnia a trattare i suoi dati personali per contattarla per fini di informazione commerciale mediante tecniche di comunicazione tradizionali o a distanza, anche per ricerche di mercato e di indagini sulla qualità dei servizi e sulla soddisfazione dei clienti. Il Suo consenso in relazione al trattamento dei Suoi dati personali per le finalità di cui al presente punto è facoltativo e non comporta alcuna conseguenza sui rapporti giuridici in essere ovvero in corso di costituzione. Ugualmente facoltativo è il consenso ulteriore che potrà prestare per il trattamento dei Suoi dati personali ai fini di profilazione, anche connessa al marketing (trattamento automatizzato di dati personali per analizzare o prevedere aspetti riguardanti la situazione economica, le preferenze personali, gli interessi, il comportamento, l’ubicazione o gli spostamenti), di informazione e promozione commerciale di prodotti assicurativi/previdenziali/finanziari della Società. In relazione alle suddette finalità, il trattamento dei Suoi dati personali potrà avvenire anche con l’ausilio dei mezzi elettronici, automatizzati e non.

3. Modalità di trattamento

All’interno della Società, i dati sono trattati, nell’ambito delle rispettive funzioni e in conformità alle istruzioni ricevute, da persone nominate responsabili e da dipendenti e collaboratori incaricati e società terze che trattano i dati per conto del Titolare, per le sole finalità indicate nella presente informativa. I suoi dati non verranno diffusi o ceduti a terzi.

4. Conservazione dei dati

I dati personali sono conservati secondo il tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati, conformemente alla prestazione dei servizi da Lei richiesti, e comunque non oltre il periodo di: 6 mesi per le attività di preventivazione e richiesta online consulenza; 24 mesi dalla raccolta dei dati per i fini di marketing e 12 mesi per i fini di profilazione connessa al marketing, qualora vi abbia prestato il consenso. I dati personali saranno conservati nel rispetto del principio di proporzionalità e minimizzazione fino a che non siano state perseguite le finalità del trattamento o fino a che – se precedentemente – non intervenga la revoca del consenso specifico da parte dell’interessato.

5. Diritti dell’Interessato

La normativa del GDPR Le conferisce l’esercizio di specifici diritti (previsti dall’art. 15 all’art. 21 del Regolamento UE 679/2016): il diritto di accesso, di rettifica, di oblio, limitazione, portabilità, opposizione. L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito. Per esercitare i Suoi diritti potrebbe utilizzare il modulo di esercizio diritti interessato, scaricabile in fondo alla pagina ed inviarlo a Groupama, mediante una delle seguenti modalità:  

  • Posta tradizionale con raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata a Groupama Assicurazioni SpA, Viale Cesare Pavese n. 385, 00144 Roma; 
  • Fax al numero 0680210831; 
  • PEC all’indirizzo groupama@legalmail.it; 
  • Posta elettronica all’indirizzo privacy@groupama.it; 

6. Reclami

Groupama Assicurazioni S.p.A. ha designato un Responsabile della Protezione dei dati (DPO). Si riportano, contestualmente, i riferimenti del Responsabile della Protezione dei dati personali (DPO): indirizzo di posta elettronica DPO@groupama.it. Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, Lei ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità su www.garanteprivacy.it, qualora ritenga che il trattamento che La riguarda violi il Regolamento.  

La presente informativa è aggiornata a Maggio 2022.