ASSICURAZIONE AGRICOLA
ASSICURAZIONE AGRICOLA PER LA TUA IMPRESA
Quello agricolo è uno dei settori di punta del nostro Paese: in Italia sappiamo come tirare fuori il meglio dalla terra, i nostri prodotti sono apprezzati in tutto il mondo. Il merito è dei tanti imprenditori agricoli che portano avanti le aziende giorno dopo giorno con passione e dedizione. Se anche tu sei tra questi, sai bene quanto sia importante tutelare il tuo lavoro: Groupama è qui per te.
Assicura la tua azienda agricola con Groupama: con una protezione alle spalle potrai lavorare in maniera più serena. Scopri le polizze proposte da noi e scegli quella che fa al caso tuo.
LE NOSTRE SOLUZIONI PER PROTEGGERE LA TUA AZIENDA
AGRIRAMA
Un prodotto completo che ti permette di assicurare i beni aziendali e di salvaguardare il tuo patrimonio in caso di obbligo a risarcire danni a terzi.
AGRIRAMA
Un prodotto completo che ti permette di assicurare i beni aziendali e di salvaguardare il tuo patrimonio in caso di obbligo a risarcire danni a terzi.
Agristart
Metti al riparo la tua azienda agricola dalle avversità.
Agristart
Metti al riparo la tua azienda agricola dalle avversità.
Welfare e Vita
Le polizze dipendenti Groupama proteggono a 360 gradi chiunque faccia parte della tua azienda.
Welfare e Vita
Le polizze dipendenti Groupama proteggono a 360 gradi chiunque faccia parte della tua azienda.
FAQ ASSICURAZIONE AGRICOLTURA
Come funziona e cosa copre un’assicurazione agricola?
Come funziona e cosa copre un’assicurazione agricola?
L’assicurazione agricola permette all’imprenditore agricolo di assicurare i beni aziendali, di salvaguardare il proprio patrimonio in caso di obbligo a risarcire danni a terzi e proteggere le persone in caso di infortunio o malattia.
I settori di garanzia:
- Danni ai Beni
- Responsabilità Civile
- Macchine Agricole
- Danni alla Persona
- Tutela Legale
- Garanzie Speciali
- Promozione e Commercializzazione
- Agriturismo
- Viticoltura
- Olivicoltura
- Serre
- Allevamenti Bovini
- Assistenza
Scopri il prodotto dedicato Agrirama
Quanto costa e come pagare l’assicurazione agricola?
Quanto costa e come pagare l’assicurazione agricola?
Anche con un piccolo importo annuo puoi avere un’assicurazione agricola.
Puoi conoscere la soluzione più adatta a te e bloccare gratuitamente il prezzo per 30 giorni, rivolgendoti ad un Agente Groupama. Il Premio annuo deve essere pagato al rilascio della polizza. Ma puoi chiedere anche il frazionamento in rate semestrali con l’applicazione di un aumento del 3%. In tal caso le rate vanno pagate alle scadenze stabilite. Puoi pagare il premio tramite assegno bancario, postale o circolare, bonifico e/o altri mezzi di pagamento bancario, postale o elettronico, denaro contante nei limiti previsti dalla legge.
Il premio è comprensivo d’imposte.
Cosa sono le assicurazioni agricole agevolate?
Cosa sono le assicurazioni agricole agevolate?
Sono le opportunità offerte dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR). L’Unione Europea e lo Stato italiano offrono un aiuto ai titolari di un’impresa agricola per sottoscrivere una polizza assicurativa allo scopo di tutelare il reddito della loro azienda agricola.
Sostenendo un costo minimo il beneficiario ha l’opportunità di preservare la sua azienda da perdite causate da eventi climatici avversi, fitopatie, infestazioni parassitarie, malattie degli animali. Inoltre è possibile assicurare tutte le colture, dai seminativi ai fruttiferi alle florovivaistiche, e l’intera gamma delle produzioni zootecniche. L’elenco completo dei prodotti assicurabili con l’agevolazione pubblica è riportato nel Piano Assicurativo Agricolo Nazionale (PAAN), un documento approvato annualmente dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. (link documento: https://www.mite.gov.it/pagina/piano-dazione-nazionale-pan-luso-sostenibile-dei-prodotti-fitosanitari)
Quanto costa l’assicurazione di un trattore agricolo?
Quanto costa l’assicurazione di un trattore agricolo?
Per il trattore agricolo vige l’assicurazione obbligatoria secondo quanto stabilito dal Codice della Strada. I proprietari dei trattori devono stipulare una copertura assicurativa che tuteli il risarcimento a danni, persone o cose, causati involontariamente a terzi durante la circolazione del mezzo. Le polizze per i macchinari agricoli hanno la tariffa fissa e non possono ricorrere al meccanismo del bonus/malus con le relative franchigie. Includono invece un massimale che indica la cifra massima che verrà coperta dall’assicurazione in caso di danno a terzi e che sarà indicato in fase di contratto. Scopri il prodotto Guidamica Altri veicoli e chiedi un preventivo ad un Agente Groupama.