Assicurazione temporanea caso morte: un gesto d’amore per i tuoi cari

Prendersi cura della propria famiglia e dei propri cari per garantirgli una vita serena è un obiettivo importante da perseguire tutti i giorni, ma cosa fare nel caso venissimo improvvisamente a mancare e quindi non fossimo più in grado di sostenerli?

TCM di gruppo morte

Temporanea caso morte: leggi la guida all’assicurazione

Assicurazione vita
cosa sapere sull’assicurazione temporanea caso morte

Prendersi cura della propria famiglia e dei propri cari per garantirgli una vita serena è un obiettivo importante da perseguire tutti i giorni, ma cosa fare nel caso venissimo improvvisamente a mancare e quindi non fossimo più in grado di sostenerli? Stipulare un’assicurazione sulla vita è una scelta lungimirante che consente di tutelare i propri affetti, fornendogli un sostegno economico nel caso un giorno non si fosse più in grado di provvedere ai loro bisogni. Ma come funziona un’assicurazione sulla vita? E che cos’è una “polizza TCM“, acronimo di Temporanea Caso Morte?

Facciamo chiarezza su tutti questi punti andando con ordine, ossia spiegando che cos’è una polizza vita e quali tutele offre.

Le polizze vita sono dei contratti stipulati tra un contraente – la persona che stipula il contratto di assicurazione e paga il premio – e una società assicurativa. Questi contratti consentono all’assicurato – che può essere una persona diversa dal contraente – di assicurare un capitale ad uno o più beneficiari indicati nel contratto, nell’eventualità che si verifichi un determinato evento, come la sua prematura scomparsa.

Chi stipula questi contratti acquista la garanzia offerta dall’assicuratore pagando una somma di denaro detta “premio”. Di solito il pagamento del premio può essere annuale o frazionato.

Esistono diverse tipologie di assicurazioni vita che coprono casistiche differenti e che forniscono delle garanzie specifiche a seconda delle preferenze del contraente.

Condividi

MENTE SERENA EASY

Scopri di più

Mente Serena Easy: è una polizza temporanea caso morte a capitale costante e a premi annui a taglio fisso.

Che cosa copre la polizza TCM Mente Serena Easy?

Questa tipologia di assicurazione specifica fornisce una prestazione in caso di decesso dell’assicurato nel corso della durata contrattuale (ad esclusione di alcune casistiche indicate nelle Condizioni di Assicurazione). All’accadere dell’evento, la società assicurativa effettuerà il pagamento immediato del capitale assicurato ai beneficiari designati in polizza dal contraente. In caso di sopravvivenza dell’assicurato alla scadenza del contratto, invece, i premi versati dal contraente resteranno acquisiti dalla società assicurativa.

Come si determina il premio dell’assicurazione TCM Mente Serena Easy?

Nel caso di Mente Serena Easy il contraente può scegliere tra tre importi fissi di premio annuo prestabiliti: 80€, 140€ o 200€, che possono essere versati in un’unica rata annuale o divisi in due rate semestrali (in quest’ultimo caso è prevista una leggera maggiorazione di costo).
Chi stipula questa polizza può optare tra ben tre durate contrattuali prestabilite: 5, 10 o 15 anni. Il capitale assicurato – costante per tutta la durata del contratto – può variare tra i 5.000 euro e i 200.000 euro e viene stabilito in base:

  • All’importo del premio annuale scelto (80€, 140€ o 200€).
  • Alla durata della copertura scelta dal contraente.
  • All’età dell’assicurato, che dev’essere compresa tra i 18 e i 60 al momento della sottoscrizione.

È importante specificare che il premio non varia a seconda del sesso dell’assicurato, quindi è uguale nel caso esso sia un uomo o una donna.

Ricapitolando, l’Assicurazione TCM Mente Serena Easy di Groupama Assicurazioni è particolarmente semplice e vantaggiosa da stipulare in quanto:

  • Il contraente può scegliere tra tre opzioni di premio standard e fisse.
  • È possibile rateizzare il pagamento del premio annuale in due rate semestrali.
  • I premi versati danno diritto ad una detrazione d’imposta del 19%, nei limiti previsti dalla normativa in vigore.
  • Il capitale assicurato è esentasse, impignorabile e insequestrabile.
  • Mente Serena Easy è una polizza Temporanea Caso Morte che non richiede visita medica, requisito invece necessario in molti altri casi. Al momento della sottoscrizione della polizza Mente Serena Easy, infatti, occorre sottoscrivere solamente un’autocertificazione delle proprie buone condizioni di salute.

Sei interessato alla polizza MenteSerena Easy?

SCOPRI TUTTI I DETTAGLI

Mente Serena Premium: a differenza della formula Easy, questa polizza consente di decidere liberamente il capitale da assicurare e da garantire ai propri cari nel caso si venisse a mancare. Il capitale resterà costante per tutta la durata del contratto, che può variare tra i 2 e i 25 anni.

Che rischi copre l’Assicurazione TCM Mente Serena Premium?

Oltre alla copertura assicurativa in caso di morte dell’assicurato, questa polizza offre la possibilità di attivare alcune garanzie complementari:

  • Infortuni: in caso di decesso dell’Assicurato derivante da infortunio o di sua invalidità totale e permanente prima della scadenza del contratto, viene corrisposto un capitale aggiuntivo pari a quello assicurato dalla componente assicurativa della garanzia base, raddoppiato in caso di morte per infortunio automobilistico.
  • Beneficio orfani: l’assicurazione versa ai figli dell’assicurato un capitale aggiuntivo nel caso in cui avvenga anche il decesso del coniuge in contemporanea o successivamente a quello dell’assicurato.
  • Esonero dal pagamento dei premi residui: in caso di invalidità permanente dell’assicurato prima della scadenza del contratto, è previsto l’esonero dal pagamento dei premi residui.

Come si determina il premio dell’assicurazione TCM Mente Serena Premium?

L’importo dei premi da versare – che non deve essere inferiore ai 75 euro annui o a 150 euro se il pagamento avviene in rate trimestrali – dipende dalla durata del contratto, dall’età dell’assicurato, dal suo stato di salute, dal fatto che sia o meno un fumatore, e dalle attività professionali e sportive svolte, nonché dalle eventuali garanzie complementari attivate. Anche in questo caso non è prevista una differenza di premio tra assicurato uomo o donna.

Groupama Assicurazioni dà la possibilità di pagare il premio annuo di questa polizza in un’unica soluzione, oppure di rateizzare il pagamento in tre rate annuali con una piccola maggiorazione.

Per stipulare questa polizza è necessario non aver superato i 75 anni alla scadenza del contratto – età ridotta a 65 anni nel caso si attivino delle garanzie complementari – e compilare un questionario su salute, attività sportive e professionali dell’assicurato. Viene richiesta una visita medica solamente nel caso in cui il contraente abbia compiuto 60 anni e/o il capitale assicurato sia superiore ai 250.000 euro.

Come per le altre polizze TCM di Groupama Assicurazioni è prevista una detrazione fiscale del 19% sui premi versati, entro i limiti previsti dalla legge.

Sei interessato alla polizza MenteSerena Premium?

SCOPRI TUTTI I DETTAGLI

Mente Serena Domus: questa polizza vita TCM consente di difendere le persone care garantendogli una copertura finanziaria per impegni economici in corso e decrescenti nel tempo. L’ammontare del capitale assicurato e la durata della copertura assicurativa possono essere scelti dal contraente.

Cosa copre la polizza Mente Serena Domus?

Questa assicurazione garantisce, in caso di decesso dell’assicurato nel corso della durata contrattuale, il pagamento immediato del capitale assicurato ai beneficiari indicati nella polizza. In questo caso, tuttavia, il capitale è decrescente nel corso degli anni di durata del contratto, e corrisponde al debito residuo del piano di ammortamento a rata costante indicato dal contraente nella polizza assicurativa.

Come si determina il premio dell’assicurazione TCM Mente Serena Domus?

Il premio può essere unico o annuo. In ogni caso l’ammontare del premio dipende dalla durata del contratto, dall’età dell’assicurato, dal suo stato di salute, dalla sua professione, dai tipi di attività sportive praticate e dallo stato di fumatore o non fumatore.

In caso di premio annuo, il contraente può versare il premio annuale in un’unica rata, oppure può rateizzare il pagamento in rate trimestrali o semestrali, pagando una maggiorazione. Il premio annuo minimo è fissato a 75 euro, ma sale a 150 euro nel caso di frazionamento trimestrale. Non sono previste differenze di premio tra assicurato uomo o donna.

La polizza Mente Serena Domus offre una detrazione d’imposta pari al 19% del premio versato, sempre nei limiti previsti dalla legge in vigore. Il capitale assicurato è esente da tasse di successione ed è impignorabile e insequestrabile.

Per accedere a questa polizza TCM è necessario non aver superato i 75 anni di età allo scadere del contratto e occorre compilare un questionario inerente lo stato di salute dell’assicurato e le sue attività professionali e sportive. La visita medica è obbligatoria solo nel caso in cui il contraente abbia compiuto 60 anni e/o il capitale assicurato superi i 250.000 euro.

Sei interessato alla polizza MenteSerena Domus?

SCOPRI TUTTI I DETTAGLI

Condividi

Pubblicato il 14 Agosto 2020

Invalidità permanente: cos'è e quali tipologie esistono

L’assicurazione salute e l’assicurazione contro gli infortuni offrono una serie di coperture a salvaguardia dell’assicurato, anche in caso di invalidità permanente.

DETRAZIONI E VANTAGGI FISCALI SULL’ASSICURAZIONE VITA: GUIDA PRATICA

Dall’importo massimo deducibile alle agevolazioni fiscali previste: tutto quello che c’è da sapere per scaricare nel 730 il premio versato per la polizza vita.

Cyber Security per le PMI

Quello di proteggere la tua azienda dagli attacchi informatici è un obiettivo da perseguire per lavorare bene. Le assicurazioni Cyber Risk consentono di proteggersi dagli attacchi informatici in azienda. Ecco come funzionano e quanto si rivelano utili alla tua impresa.

Polizza MyProtection: l'assicurazione personalizzata

Con My Protection hai una polizza modulare, multigaranzia e rateizzabile che puoi configurare come vuoi tu.

Assicurazione salute: cosa rimborsa e quanto costa

L'assicurazione sulla salute rappresenta una protezione in più nel caso in cui ci si trovi ad affrontare spese mediche impreviste a causa di una malattia o di un infortunio.

Come difendersi dagli attacchi informatici

Gli attacchi informatici sono in continuo aumento e in costante evoluzione. Vediamo cos’è un attacco informatico, qual è la protezione da utilizzare per tutelare i propri dati e perché è importante assicurarsi contro gli attacchi informatici.