Assicurazione salute: cosa rimborsa e quanto costa?
L’assicurazione sulla salute rappresenta una protezione in più nel caso in cui ci si trovi ad affrontare spese mediche impreviste a causa di una malattia o di un infortunio.
In Italia molte prestazioni mediche sono gratuite a fronte del pagamento di un ticket sanitario, secondo la normativa del Sistema Sanitario Nazionale; tuttavia, spesso le cose possono essere più complicate per chi si rivolge alle strutture sanitarie pubbliche: le prestazioni odontoiatriche, ad esempio, costano molto, così come possono essere onerose le spese per consulenze o visite presso medici specialisti come oculisti e cardiologi, o le sedute con fisioterapisti.
Oltre a questo, bisogna considerare che spesso i tempi d’attesa per fare un esame o una visita presso una struttura pubblica sono lunghissimi, ma se si necessita di una prestazione urgente non si può aspettare. È così che molte persone sono costrette a rivolgersi a strutture private, affrontando spese ingenti. Ecco allora il vero vantaggio di una polizza salute: avere la sicurezza che, in situazioni di emergenza, si potrà ottenere il rimborso delle spese mediche dall’assicurazione.
Indice
Assicurazione salute: cos’è e perché serve
La polizza salute è dunque un’assicurazione facoltativa che permette di usufruire di una prestazione medica privata evitando spese onerose. Nei paesi come gli Stati Uniti, dove non esiste una copertura sanitaria universale, la maggior parte delle persone ha un’assicurazione sulla salute; anche in Italia, tuttavia, la polizza per il rimborso delle spese mediche si è diffusa tra i cittadini che desiderano avere una tutela maggiore per la propria salute e quella dei propri cari.
L’assicurazione per le spese mediche, infatti, permette a chi la stipula di potersi curare nel settore privato, ma con un aiuto in più. Per questo motivo è consigliata a tutti, in particolare alle persone in età avanzata che possono così avere la garanzia di una prestazione medica immediata, anche se molte compagnie assicurative pongono un limite di età per la stipula della polizza salute.
Assicurazione salute: costi e tipologie
Esistono diverse tipologie di assicurazione sulla salute: online è possibile trovare le informazioni relative alle varie modalità con le quali si possono ottenere coperture sulle spese mediche private, così è possibile farsi un’idea sulla migliore assicurazione salute a seconda delle proprie esigenze.
Innanzitutto bisogna sapere che l’assicurazione sulle spese mediche si può estendere anche ai familiari o ai dipendenti, nel caso in cui sia un’azienda a stipularla come benefit per il personale. Queste sono le tipologie di polizze salute più comuni:
- Assicurazione salute indennitaria: solitamente l’assicurato riceve una somma prestabilita per ogni giorno di ricovero e, se necessario, anche per ogni giorno di convalescenza post-ospedaliera. Tra le spese mediche rimborsate dall’assicurazione possono essere previste anche quelle relative alle ingessature dovute a fratture ossee o al danno economico legato al fatto di non aver potuto lavorare nei giorni di ricovero, fattore molto importante in particolare per i lavoratori autonomi o per i liberi professionisti.
- Assicurazione salute a rimborso: a seconda dei termini del contratto stipulato, questo tipo di polizza salute risarcisce al beneficiario, in modo integrale o parziale, le spese mediche sostenute a causa di un incidente o di una malattia. Il contratto stabilisce anche se l’assicurato debba o meno anticipare la somma da pagare per poi ottenere il rimborso, oppure se è la compagnia assicurativa a pagare tutto subito.
- Assicurazione salute per invalidità permanente: nella maggior parte dei casi questo tipo di polizza prevede che, in caso di invalidità permanente superiore ad una percentuale indicata nel contratto, l’assicurato riceva un indennizzo economico proporzionale al grado di invalidità.
Per chiarire tutti i dubbi e scegliere la migliore assicurazione salute per tue esigenze, puoi fare affidamento sulla consulenza della rete Agenziale.
Assicurazione sulla salute: cosa non copre
Solitamente un’assicurazione eroga il rimborso per le spese mediche nel caso di ricoveri, cure, fisioterapia e interventi riabilitativi, acquisto di medicinali e accertamenti diagnostici a seguito di una malattia o di un infortunio. C’è poi un particolare tipo di assicurazione per spese mediche dentistiche che copre anche le cure odontoiatriche.
Tuttavia, ci sono anche casi in cui l’assicurazione non copre le spese mediche, ecco quali sono i più diffusi: interventi estetici, cure dietologiche, aborti volontari non terapeutici, malattie come AIDS, schizofrenia e altre patologie psichiche, infortuni o malattie derivanti dall’abuso di alcool, sostanze stupefacenti o psicofarmaci.
Groupama ti offre, ad esempio, la soluzione QuiSicura Salute, un piano assicurativo destinato sia ai singoli sia alle famiglie, per le quali sono previste diverse agevolazioni. Con questo tipo di polizza, disponibile in quattro formule, ossia Elite, Classica, Speciale e Forfait, con caratteristiche diverse, puoi avere: la possibilità di costruire un piano sanitario su misura a costi accettabili, l’assicurazione senza alcun limite sul rimborso delle spese sostenute in caso di ricovero, la possibilità di ricorrere a cliniche e medici del circuito convenzionato senza anticipare somme di denaro, e tanti altri servizi specifici tra i quali scegliere.
Se, invece, cerchi qualcosa di più completo da poter coniugare anche con altri tipi di coperture, allora puoi valutare la sottoscrizione di My Protection, un’assicurazione di tipo modulare innovativa e rateizzabile.
Scopri My Protection di Groupama, l’assicurazione su misura per te
Quando si cercano informazioni per capire quale sia la migliore assicurazione sulla salute, bisogna tener conto di vari aspetti come, ad esempio, l’opportunità di estenderla a tutti i componenti della famiglia. Un altro fatto importante da considerare è la possibilità di integrarla con altre coperture o di unirla ad altri moduli assicurativi per ottenere così un pacchetto completo a tutela di sé stessi e dei propri cari.
Se vuoi un’assicurazione salute che sia completa di ogni garanzia e che si possa coniugare con altre coperture, allora My Protection di Groupama Assicurazioni è la soluzione che fa per te. Si tratta di un’assicurazione che comporta numerosi vantaggi, in quanto è innovativa, rateizzabile, modulare e multigaranzia: oltre al pacchetto salute, infatti, potrai scegliere coperture relative ad altre aree di interesse, ovvero tenore di vita, casa e patrimonio.
Grazie al configuratore presente sul nostro sito, ti basterà inserire qualche informazione su di te e sul tuo stile di vita per ottenere un primo preventivo per l’assicurazione salute con My Protection, oltre ad un grafico che ti mostrerà concretamente quali sono le aree di bisogno che ti riguardano e quali potrebbero essere i costi dell’assicurazione salute inserita in un pacchetto pensato per garantirti una protezione a 360 gradi.
Cosa copre l’assicurazione sulla salute inclusa in My Protection
Ogni assicurazione sanitaria prevede il rimborso delle spese mediche in casi specifici e così vale anche per My Protection. I rimborsi possono essere totali o parziali a seconda dei termini specificati nel contratto.
Entrando nel dettaglio, ecco quali sono i moduli della polizza salute di My Protection che puoi combinare con quelli appartenenti alle altre aree di bisogno:
- Rimborso spese mediche grandi interventi chirurgici: è una garanzia che si può rivelare fondamentale nei casi di emergenza, quando è necessario fare un intervento e non si possono aspettare i lunghi tempi di attesa delle strutture pubbliche. Scegliendo questo modulo, è possibile rivolgersi a istituti sanitari privati e si avrà una copertura per i grandi interventi chirurgici fino a un massimo di 500.000 euro e, inoltre, garantisce il rimborso delle spese mediche sostenute prima e dopo il ricovero.
- Rimborso spese mediche formula indennitaria: questa formula prevede, in caso di intervento chirurgico, un indennizzo il cui importo è “predefinito” in base alla tipologia d’intervento. È possibile scegliere tra due formule (BASE e TOP) che differiscono per l’entità dell’indennizzo
- Rimborso spese odontoiatriche: l’assicurazione per spese mediche dentistiche può rivelarsi molto utile, in quanto solitamente le cure dentali costano molto. In questo caso My Protection ti garantisce varie prestazioni odontoiatriche e un indennizzo forfettario in caso tu ti rivolga a strutture non convenzionate.
- Assistenza persona: questo settore comprende prestazioni che garantiscono un servizio di primo intervento alla persona a seguito di un infortunio, di una malattia o in caso di parto. Per assistenza si intende, ad esempio, il medico online, l’invio di un’ambulanza o di un medico sul posto, il reperimento di medicinali urgenti e tanti altri servizi.
Se stai pensando a un’assicurazione salute per te e la tua famiglia, scegli My Protection di Groupama Assicurazioni e configura la polizza ideale per il rimborso delle tue spese mediche.
Pubblicato il 27 Ottobre 2021