Premi Ctrl + M Per Accedere al menu principale.

Osservatorio ChangeLab 2025 | Welfare| Groupama Assicurazioni

Gli italiani e il Welfare

Sempre più italiani guardano al proprio futuro con preoccupazione, disorientati di fronte alle incertezze del panorama socioeconomico attuale. Sanità e pensioni, un tempo pilastri dello Stato sociale, oggi appaiono sempre più fragili.
Groupama ha lanciato l’Osservatorio “Change Lab, Italia 2030”, un progetto per fotografare, nel corso di 10 anni, i principali trend che cambieranno il modo di vivere degli italiani, generando un impatto sull’ambiente, sull’economia e sullo sviluppo del Paese.

“”

L’indagine realizzata conferma che le imprese sono chiamate a svolgere un ruolo sociale, a ‘sostituirsi’ allo Stato, colmando alcune lacune del sistema di welfare pubblico e offrendo ai propri dipendenti un supporto concreto in ambiti cruciali come la salute e la previdenza.
In questo scenario, il welfare aziendale si configura, per i dipendenti, come la risposta ai bisogni a cui lo Stato non riesce a far fronte e, per le aziende, come una leva strategica per attrarre e fidelizzare i talenti, attraverso uno strumento in grado di rispondere alle necessità emergenti dei lavoratori.
In qualità di assicuratori, il nostro impegno è quello di accompagnare questa evoluzione sociale, facilitando la transizione verso un sistema integrato che sappia rispondere con efficacia alle nuove esigenze di tutela e benessere dei cittadini italiani.

Pierre Cordier, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Groupama Assicurazioni

Italiani – La pensione: un miraggio

Emerge una sfiducia evidente verso l’attuale sistema welfare: oltre 6 italiani su 10 (63%) temono pensioni insufficienti.

La sanità pubblica al primo posto

La sanità pubblica è al primo posto tra i servizi che gli italiani si aspettano, dall’altra questa è la più disattesa (solo 1 italiano su 4 la sente garantita).

Il settore pubblico ha la pagella nera

Ciò delinea ottime prospettive per il welfare privato. 8 intervistati su 10 ritengono il welfare aziendale un fattore importante nella scelta di un nuovo lavoro.

I nostri consigli sul Welfare

Scopri con Groupama tendenze, normative e vantaggi del welfare aziendale e tutti i nostri consigli in ambito protezione aziendale.

Guardiamo al futuro: l’importanza del welfare aziendale

Per i prossimi 10 anni, quali sono le aspettative degli italiani?
9% degli italiani si dice fiducioso che lo Stato riuscirà a garantire tutti i servizi essenziali. La maggior parte dei nostri connazionali, invece, ritiene che solo una parte dei servizi sarà garantita (55%) e che sarà necessaria una collaborazione con il settore privato (27%), o che lo Stato non avrà le risorse necessarie e pertanto saranno le aziende a colmare le lacune tramite welfare aziendale (30%), o ancora che si dovrà fare affidamento su risorse individuali (25%).

Scopri le altre edizioni dell’Osservatorio

Scopri con il nostro Osservatorio Change Lab i principali trend che entro il 2030 cambieranno le abitudini di vita degli Italiani.