Premi Ctrl + M Per Accedere al menu principale.

Cosa copre la Responsabilità Civile del fabbricato?

Essere proprietari di un fabbricato comporta delle responsabilità per i danni, più o meno gravi, che possono essere cagionati a terzi per eventi riconducibili al fabbricato stesso e/o agli impianti di sua pertinenza.

Guide Utili
6 min di lettura

Eventi come la caduta accidentale di un cornicione, una perdita di gas o la rottura di una tubazione possono comportare conseguenze anche importanti. 

Questo vale sia per proprietari di immobili indipendenti che per i Condomini,

Per diversi aspetti, abitare in condominio implica una gestione più articolata rispetto a quella di un’abitazione indipendente. Oltre alle questioni amministrative affrontate durante le assemblee, infatti, possono presentarsi situazioni impreviste che richiedono interventi immediati, con danni che vanno dal semplice disagio a problematiche di notevole gravità.

RC fabbricato: di che si tratta e cosa copre?

La garanzia della cosiddetta Responsabilità Civile del fabbricato (RC fabbricato) rappresenta una soluzione pensata per salvaguardare i proprietari di fabbricati, siano essi Condomini o proprietari di immobili indipendenti,garantendo un risarcimento per i danni involontariamente causati a terzi, siano essi persone o beni, derivanti dalla proprietà e dalla conduzione dell’immobile stesso.

Se acquistata da un Condominio, la garanzia copre anche i proprietari delle singole unità immobiliari. In questo modo, si tutelano gli interessi del Condominio, in particolare dal punto di vista economico, evitando che eventuali incidenti possano tradursi in spese impreviste per i condomini.

Esempi frequenti includono:

  • danni tra condomini.
  • danni a veicoli o passanti provocati dal distacco di cornicioni, tegole o altri elementi dell’edificio;
  • danni subiti da fornitori o addetti ai lavori durante l’attività di manutenzione; 

Assicurazione casa: scopri come funziona e come sceglierla

Le assicurazioni casa sono la miglior forma di garanzia a tutela totale o parziale della propria abitazione. A seconda delle esigenze, la polizza casa permette di limitare i danni economici derivanti da eventi accidentali, permettendovi di vivere la vostra casa senza pensieri e preoccupazioni.

Chi è tenuto a stipulare la polizza con garanzia “RC fabbricato”?

La responsabilità della sottoscrizione dell’assicurazione spetta al proprietario dell’edificio o, nel caso di un Condominio, spetta all’amministratore, il quale agisce per conto di tutti i condomini. Nello specifico, se il regolamento condominiale impone la stipula della polizza, l’amministratore può procedere autonomamente, senza necessità di una delibera assembleare. In caso contrario, cioè se non esiste alcun obbligo specifico, l’amministratore deve presentare la proposta in assemblea, lasciando la decisione ai condomini.

Inoltre, quando si verifica un sinistro, spetta proprio all’amministratore occuparsi della gestione della pratica di risarcimento e della conservazione del contratto assicurativo.

L’assicurazione della RC del fabbricato è obbligatoria?

La normativa attuale non prevede alcun obbligo di legge per la stipula di una assicurazione per la RC del Fabbricato. Tuttavia, come anticipato, il regolamento condominiale può prevedere tale vincolo. In questo caso, la decisione deve essere approvata dall’assemblea con la maggioranza dei condomini che rappresenti almeno il 50% + 1 dei millesimi di proprietà (come confermato dalla sentenza n. 15872 della Corte di Cassazione del 6 luglio 2010). In conclusione, senza una delibera assembleare, l’amministratore non è autorizzato a stipulare alcuna polizza a nome del condominio.

RC fabbricato e polizze multirischi: la soluzione Groupama Assicurazioni

La garanzia di Responsabilità Civile del fabbricato rappresenta uno degli elementi più importanti per tutelare condomini e proprietari da possibili danni causati a terzi. Per una protezione più completa, però, può essere inserita all’interno di una polizza multirischi, che estende la copertura anche ad altri eventi imprevisti come incendi, danni da acqua o spese legali, semplificando le scadenze e la gestione grazie alla combinazione di diverse garanzie all’interno di un unico contratto

Groupama Protezione Fabbricati

La polizza flessibile e personalizzabile per far fronte agli imprevisti e alle spese inaspettate che possono verificarsi durante la gestione di un condominio.

In questa prospettiva si inserisce, ad esempio, Groupama Protezione Fabbricati, una soluzione modulare dedicata ai Condomini, che consente di combinare più garanzie in un unico contratto. Oltre alla RC fabbricato, la polizza prevede coperture dedicate per incendio, danni da acqua condotta e tutela legale, così da offrire al condominio una protezione a 360° e una gestione semplificata delle scadenze.

Ma la garanzia di RC del Fabbricato è prevista anche all’interno di altri prodotti multirischio previsti nel catalogo di Groupama Assicurazioni, nei quali è possibile trovare anche le seguenti coperture:

Responsabilità Civile, che risarcisce i danni accidentalmente provocati a terzi in relazione alla proprietà del fabbricato;

  • Incendio, che copre i danni derivanti da incendio, esplosione, scoppio, fulmine, fuoriuscite di gas e altre cause simili;
  • Danni da acqua condotta, che prevede il rimborso per danni causati da spargimento e perdite d’acqua;
  • Tutela legale, che copre le spese per l’assistenza legale a favore dell’amministratore e dei condomini, compresi i procedimenti per il recupero delle quote condominiali nei confronti dei morosi.

E molto altro.

L’articolo in breve

La RC del fabbricato è una copertura assicurativa che tutela il condominio per danni causati a terzi da parti comuni dell’edificio, come cornicioni, tubature o impianti. Inclusa nelle polizze globali fabbricati, copre anche eventi come incendi o esplosioni, ma non riguarda le singole unità abitative. L’assicurazione è stipulata dall’amministratore, su delibera dell’assemblea condominiale, se non prevista dal regolamento. Groupama Protezione Fabbricati offre una soluzione flessibile e modulare, con garanzie opzionali come danni da acqua, tutela legale e incendio, per salvaguardare il valore dell’immobile e garantire maggiore sicurezza nella gestione condominiale.

Pubblicato il 29 Settembre 2025

CERCA L’AGENZIA PIÚ VICINA A TE

0km

100km