Consigli mobilità
Viaggiare sicuri è fondamentale: per scoprire tutti i consigli per gli spostamenti, leggi i suggerimenti su auto e motori per prenderti cura di te e della tua famiglia quando sei al volante. Consulta le nostre guide sulla mobilità.
-
Sinistri e classi di merito nell’assicurazione: cos’è e come funziona la garanzia Maxi Valore RCA
L’assicurazione auto rappresenta un elemento imprescindibile nella gestione dei rischi legati alla circolazione stradale. Tra gli aspetti più complessi da comprendere vi sono i sinistri e il sistema delle classi di merito, due concetti strettamente correlati che influenzano il costo della polizza assicurativa.
-
Cos’è la garanzia collisione e quali danni copre
Guidare l’auto è, quasi sempre, una condizione necessaria per svolgere le consuete attività quotidiane, che siano lavorative, familiari o dedicate al tempo libero. Chi si mette al volante lo sa: è indispensabile avere l’RCA, ovvero la Responsabilità Civile obbligatoria per legge, che serve a risarcire eventuali danni arrecati a terzi durante la circolazione. Ma cosa succede se si urta un veicolo e si riportano dei danni al proprio mezzo?
-
Cos’è e come funziona la legge Bersani
La legge Bersani è nota ai più per via di un intervento significativo nell’ambito delle assicurazioni RC Auto. In realtà, si tratta di una legge a tutto tondo, che abbraccia diversi settori economici, come quello della regolamentazione delle professioni, quello della telefonia e della compravendita delle licenze. Insomma, si è trattato a tutti gli effetti di una legge significativa e ad ampio spettro.
-
Cosa si intende per RC auto?
Avere la possibilità di muoversi per la città guidando un’auto o una moto, implica degli obblighi e dei requisiti specifici da avere. In primis, è necessario avere la patente, che sia relazionata al mezzo che si utilizza, e in secondo luogo, ma non per questo meno importante, è indispensabile che l’autovettura che si guida abbia un’assicurazione RCA.
-
Cosa si intende per garanzie ARD?
Guidare potendo contare sulla sola e semplice RCA, ovvero la Responsabilità Civile Auto, potrebbe non essere sufficiente. Per quanto l’RCA sia un’assicurazione preziosa, e difatti è obbligatoria per legge, entra in gioco solo ed esclusivamente in caso di incidente stradale, con danni materiali e fisici causati ad altri veicoli o persone, e di cui è ritenuto responsabile il conducente dell’auto assicurata.