Consigli Business
Il benessere dell’impresa parte dalla sua protezione.
Oggi fare impresa significa saper prevedere, proteggere, valorizzare. Tutelare l’attività produttiva da rischi operativi, legali e patrimoniali è il primo passo per costruire continuità. Promuovere il benessere delle persone che ne fanno parte è ciò che la rende sostenibile.
Scopri i nostri consigli su protezione aziendale, welfare e strumenti per il benessere organizzativo.
-
Welfare aziendale in Italia: numeri, tendenze e impatto sul mondo del lavoro
Negli ultimi anni, il welfare aziendale ha assunto un ruolo sempre più centrale nel contesto economico e sociale italiano, configurandosi come uno strumento strategico di gestione del personale e leva competitiva per le imprese.
-
PMI e welfare aziendale: come offrire benefit senza aumentare i costi
Il welfare aziendale non è più appannaggio esclusivo delle grandi imprese. Oggi, anche le piccole e medie imprese (PMI) riconoscono l’importanza strategica di investire nel benessere dei propri collaboratori, non solo per attrarre e fidelizzare talenti, ma anche per migliorare la produttività interna.
-
Come scegliere il piano welfare giusto per la tua azienda: strategie e soluzioni
In un contesto economico e sociale in continua evoluzione, il welfare aziendale rappresenta oggi uno degli strumenti più efficaci per promuovere benessere organizzativo, attrarre nuovi talenti e fidelizzare i dipendenti.
-
Welfare aziendale e ESG: perché il benessere dei dipendenti migliora la sostenibilità
Negli ultimi anni, il concetto di sostenibilità si è evoluto oltre la mera attenzione all’ambiente, inglobando dimensioni sociali e di governance all’interno dei criteri ESG (Environmental, Social, Governance). In questo contesto, il welfare aziendale emerge come uno strumento trasversale e strategico, capace di incidere in modo concreto sulla sostenibilità d’impresa. Se un tempo era considerato […]
-
Datori di lavoro e incentivi fiscali: come risparmiare con il welfare aziendale
Il welfare aziendale è diventato uno degli strumenti più efficaci per le imprese che desiderano coniugare il benessere dei dipendenti con un’ottimizzazione fiscale. Negli ultimi anni, le riforme normative hanno incentivato l’adozione di piani di welfare strutturati, permettendo alle aziende di ridurre il costo del lavoro e di migliorare il clima aziendale. Parallelamente, i lavoratori beneficiano di servizi e agevolazioni che accrescono il loro potere d’acquisto e la qualità della vita professionale e personale.