
Iusi Assicurazioni & Investimenti S.R.L.
RENDE

pec: iusiassicurazioni @ pecgruppoagit.com

Altri membri del team
chiappetta
Subagente
Iscr. RUI n.:E000491123
Nadia Pellegrino
Subagente
Iscr. RUI n.:E000075331
Francesco Mosca
Subagente
Iscr. RUI n.:E000511891
chiappetta
Subagente
Iscr. RUI n.:E000491123
Nadia Pellegrino
Subagente
Iscr. RUI n.:E000075331
Francesco Mosca
Subagente
Iscr. RUI n.:E000511891
Tiziana Pancaro
Dipendente Agenzia
Dove siamo
RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA ALL’AGENZIA Iusi Assicurazioni & Investimenti S.R.L. - "RENDE"
Vuoi richiedere un preventivo personalizzato? Scegli uno o più prodotti per i quali desideri ricevere un preventivo. Compila il form sottostante scegliendo l’agenzia più vicina a te e inserendo i dati richiesti e verrai contattato al più presto da un nostro agente per proporti soluzioni a misura dei tuoi bisogni.
Inserisci i tuoi dati per una consulenza gratuita e personalizzata
Contatti
Telefono
+39 0984 837838
Indirizzo
Via A. Volta, 49/A, 87036 Rende - CS
Siamo un Gruppo assicurativo e bancario di dimensione internazionale, con quasi 140 anni di storia e 13 milioni di clienti in tutto il mondo.
RICONOSCIMENTI
DICONO DI NOI
*Le opinioni pubblicate sono reali e riconducibili all’Indagine Doxa “Customer Satisfaction Groupama, ed. 2021”. L’indagine è finalizzata a misurare la soddisfazione dei clienti Groupama per raccogliere dalla loro voce indicazioni per un costante miglioramento del servizio. Lo studio si basa su 1.000 interviste telefoniche, raccolte nel Gennaio 2021, presso un campione rappresentativo della clientela Groupama. Ai partecipanti al sondaggio viene garantito l’anonimato, per questo motivo Doxa ha fornito a Groupama solo le iniziali del cognome e l’immagine associata è solo un avatar esemplificativo.
Consigli

Bonus protetto: cos’è, cosa significa e come funziona
Tutto quello che c’è da sapere sul bonus protetto per l’assicurazione auto

Assicurazione cane e gatto
Quando si prende in considerazione l’idea di stipulare un’assicurazione gatto o una assicurazione cane, costo e tipologia di copertura sono due elementi molto importanti da valutare.

Assicurazione sul mutuo: come funziona e quanto costa
Quando si accende un mutuo per l’acquisto della casa, un’operazione cruciale è quella di scegliere le polizze da abbinare all’immobile da ipotecare. L’assicurazione sul mutuo è un argomento sul quale non si hanno sempre le idee chiare. Se proteggere l’investimento fatto rappresenta una soluzione intelligente e da prendere in considerazione, non tutti sanno quali siano […]

Assicurazione casa: scopri come funziona e come sceglierla
Le assicurazioni casa sono la miglior forma di garanzia a tutela totale o parziale della propria abitazione. A seconda delle esigenze, la polizza casa permette di limitare i danni economici derivanti da eventi accidentali, permettendovi di vivere la vostra casa senza pensieri e preoccupazioni.

Con la polizza interventi chirurgici e ricovero porti a rimborso anche il soggiorno in ospedale
Gli interventi chirurgici rappresentano un momento cruciale nella vita di un individuo, in cui la salute e il benessere sono affidati alle mani esperte dei professionisti medici.

Come funziona l’assicurazione per le spese dentistiche?
Tra tutti i motivi validi per sottoscrivere un'assicurazione sanitaria, la copertura delle spese dentistiche, spesso molto onerose, è uno dei principali.

Fondi pensione chiusi e aperti: qual è la differenza?
Per costruire una strategia concreta per il proprio futuro, che tenga conto tanto dell’aspetto professionale quanto di quello familiare e degli obiettivi personali, è necessario pensare in grande, analizzando, prima di tutto, il quadro economico nel suo insieme, al fine di avere un disegno il più possibile puntuale.

Assicurazione completa per l’azienda: guida pratica
Per questo motivo, la scelta di una polizza assicurativa adeguata per i lavoratori, i macchinari e i prodotti è fondamentale per garantire una giusta protezione che possa tutelare tutte le persone coinvolte e le attività svolte dai molteplici rischi a cui, giornalmente, è sottoposta l’azienda.

Casa digitale, occhio al cyber risk
Parlare di casa digitale o domotica significa parlare di una casa al passo coi tempi, tecnologica, in grado di rispondere a tutte le esigenze di chi la vive e, perché no, addirittura di anticiparle.

Monopattini elettrici e Assicurazione, le possibili novità del nuovo codice della strada
Il monopattino elettrico ha rivoluzionato radicalmente il panorama della mobilità urbana, introducendo una serie di cambiamenti profondi.

Casa del futuro: green e fuori città, purché sia assicurata
Negli ultimi 3 anni, la percezione delle persone sull'importanza dell'ambiente domestico si è amplificata, complici i lunghi mesi di lockdown dovuti alla Pandemia da Covid-19 e il complementare e consequenziale avvento del lavoro agile.

Assicurazione in caso di decesso da infortunio: come funziona
A seconda del tipo di contratto, le prestazioni fornite sono diverse e molteplici. Ad esempio, la polizza potrebbe prevedere un'indennità giornaliera per l’inabilità temporanea o per i giorni di ricovero, nonché il rimborso delle spese mediche e ospedaliere.

Assicurazione atti vandalici: cos’è e cosa copre
Nell’ambito automobilistico, le garanzie accessorie sono delle aggiunte alle polizze assicurative che mirano a proteggere il valore e l'integrità del veicolo.

Come assicurare i propri dipendenti: guida pratica
L'assicurazione per i dipendenti privati fornisce una copertura finanziaria ai lavoratori nel caso in cui si verifichino eventi imprevisti o incidenti legati al lavoro, oltre a proteggere anche i datori di lavoro stessi.

Come Calcolare la Detrazione Irpef sul Fondo Pensione
Pensione integrativa e forme complementari di risparmio rappresentano degli strumenti preziosi in grado di garantire le esigenze finanziarie degli individui in vista del pensionamento futuro.

Assicurazione per l’ufficio: cos’è e come funziona
Ogni attività professionale svolta in uffici o studi professionali non può prescindere dal proteggersi da eventuali problematiche che, ogni giorno, possono presentarsi alla sua porta: dal furto all’incendio, dal danneggiamento di apparecchiature elettroniche agli attacchi cyber da parte di hacker, passando per i danni a cose o persone presenti all’interno dell’immobile causati, ad esempio, dalla rottura accidentale di specchi o altre lastre di vetro.