array(177) {
[0]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(3220)
["post_title"]=>
string(26) "Assicurazione cane e gatto"
["featured_image"]=>
string(71) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2021/10/Consigli-cane-e-gatto-2.jpg"
["key"]=>
string(8) "623_3220"
["link"]=>
string(89) "https://www.groupama.it/consigli-casa/cosa-copre-quanto-costa-assicurazione-cane-o-gatto/"
["abstract"]=>
string(192) "Chi li ospita in casa lo sa: da sempre, cani e gatti sono molto più di semplici animali domestici; sono parte integrante del tessuto emotivo di chiunque li abbia scelti come compagni di vita."
["category"]=>
string(13) "Consigli casa"
}
[1]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(3216)
["post_title"]=>
string(58) "Assicurazione casa: scopri come funziona e come sceglierla"
["featured_image"]=>
string(66) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2018/08/Casa-senza-confini.jpg"
["key"]=>
string(8) "623_3216"
["link"]=>
string(96) "https://www.groupama.it/consigli-casa/assicurazione-casa-scopri-come-funziona-e-come-sceglierla/"
["abstract"]=>
string(294) "Le assicurazioni casa sono la miglior forma di garanzia a tutela totale o parziale della propria abitazione. A seconda delle esigenze, la polizza casa permette di limitare i danni economici derivanti da eventi accidentali, permettendovi di vivere la vostra casa senza pensieri e preoccupazioni."
["category"]=>
string(13) "Consigli casa"
}
[2]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(2946)
["post_title"]=>
string(34) "Assicurazione mutuo casa: cos’è"
["featured_image"]=>
string(67) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2021/10/assicurazione-mutuo.jpg"
["key"]=>
string(8) "623_2946"
["link"]=>
string(91) "https://www.groupama.it/consigli-casa/assicurazione-sul-mutuo-come-funziona-e-quanto-costa/"
["abstract"]=>
string(300) "L’assicurazione sul mutuo è una polizza che interviene in caso di imprevisti, con la compagnia che si impegna a pagare il prestito per l’acquisto di un immobile. La polizza sul mutuo protegge quindi sia il mutuatario nella restituzione del finanziamento, sia l’ente che ha erogato il prestito."
["category"]=>
string(13) "Consigli casa"
}
[3]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(17779)
["post_title"]=>
string(54) "Bonus protetto: cos'è, cosa significa e come funziona"
["featured_image"]=>
string(62) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/02/bonus-protetto.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_17779"
["link"]=>
string(86) "https://www.groupama.it/consigli-mobilita/bonus-protetto-cosa-significa-come-funziona/"
["abstract"]=>
string(315) "Quando si è alla guida di un’auto, specie se in città e nel bel mezzo del traffico congestionato, una semplice distrazione può portare a delle conseguenze spiacevoli. Gli incidenti stradali, infatti, avvengono nelle più disparate occasioni e accadono anche a chi reputa di adottare una guida attenta e sicura."
["category"]=>
string(18) "Consigli mobilità"
}
[4]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(19684)
["post_title"]=>
string(44) "Assicurazione assistenza auto: cosa prevede?"
["featured_image"]=>
string(58) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/05/assistenza.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_19684"
["link"]=>
string(105) "https://www.groupama.it/consigli-mobilita/assicurazione-assistenza-e-soccorso-stradale-auto-cosa-prevede/"
["abstract"]=>
string(134) "Incidenti, furti, o improvvisi guasti al motore sono alcuni dei rischi a cui si può andare incontro quando si possiede un'automobile."
["category"]=>
string(18) "Consigli mobilità"
}
[5]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(20874)
["post_title"]=>
string(49) "Assicurazione atti vandalici: cos'è e cosa copre"
["featured_image"]=>
string(76) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/10/assicurazione-atti-vandalici.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_20874"
["link"]=>
string(89) "https://www.groupama.it/consigli-mobilita/assicurazione-atti-vandalici-cose-e-cosa-copre/"
["abstract"]=>
string(161) "Nell’ambito automobilistico, le garanzie accessorie sono delle aggiunte alle polizze assicurative che mirano a proteggere il valore e l'integrità del veicolo."
["category"]=>
string(18) "Consigli mobilità"
}
[6]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(22565)
["post_title"]=>
string(90) "Assicurazione auto elettrica come funziona e quali sono i costi rispetto alla RCA normale?"
["featured_image"]=>
string(76) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/04/assicurazione-auto-elettrica.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_22565"
["link"]=>
string(132) "https://www.groupama.it/consigli-mobilita/assicurazione-auto-elettrica-come-funziona-e-quali-sono-i-costi-rispetto-alla-rca-normale/"
["abstract"]=>
string(180) "L'evoluzione dell'industria automobilistica ha visto emergere, tra le innovazioni su quattro ruote, una protagonista la cui corsa, ad oggi, risulta inarrestabile: l'auto elettrica."
["category"]=>
string(18) "Consigli mobilità"
}
[7]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(21747)
["post_title"]=>
string(53) "Assicurazione auto ibride: come funziona e cosa copre"
["featured_image"]=>
string(73) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/01/assicurazione-auto-ibride.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_21747"
["link"]=>
string(95) "https://www.groupama.it/consigli-mobilita/assicurazione-auto-ibride-come-funziona-e-cosa-copre/"
["abstract"]=>
string(164) "A metà strada tra il passato e il futuro, le auto ibride convincono sempre di più, proprio per la loro caratteristica principale, ovvero la duplice alimentazione."
["category"]=>
string(18) "Consigli mobilità"
}
[8]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(21742)
["post_title"]=>
string(57) "Assicurazione autocarro privato: cos’è e come funziona"
["featured_image"]=>
string(83) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/01/assicurazione-autocarro-uso-privato.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_21742"
["link"]=>
string(95) "https://www.groupama.it/consigli-mobilita/assicurazione-autocarro-privato-cose-e-come-funziona/"
["abstract"]=>
string(144) "Non è particolarmente conosciuta, tuttavia l’assicurazione autocarro per uso privato potrebbe rivelarsi una soluzione efficace in molti casi."
["category"]=>
string(18) "Consigli mobilità"
}
[9]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(20493)
["post_title"]=>
string(51) "Assicurazione camper: come funziona e quanto costa?"
["featured_image"]=>
string(68) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/10/assicurazione-camper.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_20493"
["link"]=>
string(91) "https://www.groupama.it/consigli-mobilita/assicurazione-camper-come-funziona-e-quanto-costa"
["abstract"]=>
string(234) "Quando si va incontro ad un periodo di ferie molto lungo - come quello estivo o quello natalizio - il sogno di molti è di poter partire per visitare più posti possibili, senza troppi stress causati da spostamenti e viaggi spezzati. "
["category"]=>
string(18) "Consigli mobilità"
}
[10]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(3226)
["post_title"]=>
string(54) "Assicurazione capofamiglia: cos'è e che cosa copre "
["featured_image"]=>
string(67) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2019/03/Menteserena-premium.jpg"
["key"]=>
string(8) "623_3226"
["link"]=>
string(100) "https://www.groupama.it/consigli-protezione-e-sicurezza/cosa-copre-lassicurazione-del-capo-famiglia/"
["abstract"]=>
string(450) "Oltre alle assicurazioni tradizionali per ciclomotori e automobili, nel settore assicurativo esiste anche l’assicurazione RC del Capofamiglia. Questa polizza è particolarmente utile per essere economicamente protetti dalle conseguenze dei danni che i membri della famiglia (amici pelosi inclusi!) potrebbero involontariamente causare a terze persone. Senza una polizza adeguata, infatti, ci si espone al rischio di dover affrontare spese notevoli."
["category"]=>
string(31) "Consigli protezione e sicurezza"
}
[11]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(17930)
["post_title"]=>
string(48) "Assicurazione casa in affitto: chi deve pagarla?"
["featured_image"]=>
string(74) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/03/assicurazione-casa-affitto.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_17930"
["link"]=>
string(85) "https://www.groupama.it/consigli-casa/assicurazione-casa-in-affitto-chi-deve-pagarla/"
["abstract"]=>
string(252) "Che sia di proprietà o in affitto, una casa è per definizione un luogo sicuro dove poter tornare. Affinché sia proprio questo, e cioè un nido protetto dove molte preoccupazioni vengono arginate, è importante dotare la casa della giusta sicurezza. "
["category"]=>
string(13) "Consigli casa"
}
[12]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(20882)
["post_title"]=>
string(51) "Assicurazione completa per l'azienda: guida pratica"
["featured_image"]=>
string(78) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/11/assicurazione-completa-azienda.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_20882"
["link"]=>
string(106) "https://www.groupama.it/consigli-protezione-e-sicurezza/assicurazione-completa-per-lazienda-guida-pratica/"
["abstract"]=>
string(300) "Per questo motivo, la scelta di una polizza assicurativa adeguata per i lavoratori, i macchinari e i prodotti è fondamentale per garantire una giusta protezione che possa tutelare tutte le persone coinvolte e le attività svolte dai molteplici rischi a cui, giornalmente, è sottoposta l’azienda. "
["category"]=>
string(17) "Consigli Business"
}
[13]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(26370)
["post_title"]=>
string(109) "Assicurazione contro morsi e danni causati a terzi dal tuo cane: cosa copre la polizza responsabilità civile"
["featured_image"]=>
string(78) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2025/01/assicurazione-morsi-danni-cane.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_26370"
["link"]=>
string(146) "https://www.groupama.it/consigli-casa/assicurazione-contro-morsi-e-danni-causati-a-terzi-dal-tuo-cane-cosa-copre-la-polizza-responsabilita-civile/"
["abstract"]=>
string(311) "Accogliere un cane nella propria famiglia è una scelta che arricchisce la vita quotidiana, ma comporta anche responsabilità che non possono essere trascurate. Tra queste, vi è il rischio che l’animale possa causare danni a persone o cose, sia in modo accidentale che a causa di comportamenti imprevedibili."
["category"]=>
string(13) "Consigli casa"
}
[14]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(20499)
["post_title"]=>
string(56) "Assicurazione fenomeno elettrico: cos'è e come funziona"
["featured_image"]=>
string(66) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/11/fenomeno-elettrico.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_20499"
["link"]=>
string(110) "https://www.groupama.it/consigli-protezione-e-sicurezza/assicurazione-fenomeno-elettrico-cose-e-come-funziona/"
["abstract"]=>
string(191) "La casa è, per molti, sinonimo di rifugio e tranquillità, un luogo in cui rilassarsi al termine di una giornata faticosa, godere della presenza dei propri cari e costruire preziosi ricordi."
["category"]=>
string(31) "Consigli protezione e sicurezza"
}
[15]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(20877)
["post_title"]=>
string(61) "Assicurazione in caso di decesso da infortunio: come funziona"
["featured_image"]=>
string(94) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/11/assicurazione-in-caso-di-decesso-da-infortunio.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_20877"
["link"]=>
string(117) "https://www.groupama.it/consigli-protezione-e-sicurezza/assicurazione-in-caso-di-decesso-da-infortunio-come-funziona/"
["abstract"]=>
string(263) "A seconda del tipo di contratto, le prestazioni fornite sono diverse e molteplici. Ad esempio, la polizza potrebbe prevedere un'indennità giornaliera per l’inabilità temporanea o per i giorni di ricovero, nonché il rimborso delle spese mediche e ospedaliere."
["category"]=>
string(31) "Consigli protezione e sicurezza"
}
[16]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(20507)
["post_title"]=>
string(52) "Assicurazione incendio casa: cos'è e che cosa copre"
["featured_image"]=>
string(61) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/11/incendio-casa.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_20507"
["link"]=>
string(88) "https://www.groupama.it/consigli-casa/assicurazione-incendio-casa-cose-e-che-cosa-copre/"
["abstract"]=>
string(127) "Quando si acquista una casa stipulando un mutuo, la banca richiede di sottoscrivere un’assicurazione incendio sul fabbricato."
["category"]=>
string(13) "Consigli casa"
}
[17]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(3338)
["post_title"]=>
string(51) "Assicurazione infortuni: come funziona e cosa copre"
["featured_image"]=>
string(81) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/04/infortuni_consigli-e1740556512634.png"
["key"]=>
string(8) "623_3338"
["link"]=>
string(107) "https://www.groupama.it/consigli-protezione-e-sicurezza/assicurazione-infortuni-come-funziona-e-cosa-copre/"
["abstract"]=>
string(282) "Quando si parla di infortuni e malattie, il pensiero si rivolge immediatamente agli imprevisti che avvengono sul luogo di lavoro. Tuttavia, la realtà di questi accadimenti non si limita al contesto lavorativo, ma si estende anche a situazioni che si verificano al di fuori di esso."
["category"]=>
string(31) "Consigli protezione e sicurezza"
}
[18]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(21738)
["post_title"]=>
string(46) "Assicurazione moto sospendibile: guida pratica"
["featured_image"]=>
string(62) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/02/moto-consiglio.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_21738"
["link"]=>
string(88) "https://www.groupama.it/consigli-mobilita/assicurazione-moto-sospendibile-guida-pratica/"
["abstract"]=>
string(286) "Le due ruote sono un ottimo mezzo per spostarsi in città, permettendo di evitare le code interminabili e il traffico congestionato. Tuttavia, nella stagione fredda e con l’arrivo delle piogge più frequenti, sia lo scooter che la moto possono diventare un impegno abbastanza gravoso."
["category"]=>
string(18) "Consigli mobilità"
}
[19]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(26374)
["post_title"]=>
string(78) "Assicurazione per accessori e optional dell'auto: tutto quello che devi sapere"
["featured_image"]=>
string(87) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2025/02/assicurazione_accessori_optional_auto-1.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_26374"
["link"]=>
string(119) "https://www.groupama.it/consigli-mobilita/assicurazione-per-accessori-e-optional-dellauto-tutto-quello-che-devi-sapere/"
["abstract"]=>
string(406) "Quando si acquista un'auto nuova, spesso si tende a concentrare l'attenzione sul modello, il motore e l'estetica, trascurando un aspetto altrettanto importante: gli accessori e gli optional. Componenti come cerchi in lega, sofisticati sistemi audio, GPS di ultima generazione o fari full LED non solo aumentano il valore e la funzionalità del veicolo, ma rappresentano anche un investimento significativo."
["category"]=>
string(18) "Consigli mobilità"
}
[20]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(26365)
["post_title"]=>
string(92) "Assicurazione per cani anziani: quali coperture specifiche scegliere per le patologie comuni"
["featured_image"]=>
string(74) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2025/01/assicurazione_cani_anziani.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_26365"
["link"]=>
string(130) "https://www.groupama.it/consigli-casa/assicurazione-per-cani-anziani-quali-coperture-specifiche-scegliere-per-le-patologie-comuni/"
["abstract"]=>
string(280) "I cani, con il passare degli anni, sviluppano bisogni di salute sempre più complessi, richiedendo cure veterinarie specifiche. Per i proprietari, questo può significare affrontare spese mediche significative, soprattutto in presenza di patologie croniche o interventi d'urgenza."
["category"]=>
string(13) "Consigli casa"
}
[21]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(26349)
["post_title"]=>
string(77) "Assicurazione per furti con scasso: come evitare problemi con il risarcimento"
["featured_image"]=>
string(78) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2025/01/assicurazione_furti_con_scasso.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_26349"
["link"]=>
string(115) "https://www.groupama.it/consigli-casa/assicurazione-per-furti-con-scasso-come-evitare-problemi-con-il-risarcimento/"
["abstract"]=>
string(243) "In un contesto in cui i furti domestici continuano a rappresentare una minaccia reale, sottoscrivere un’assicurazione contro i furti con scasso si rivela una scelta imprescindibile per tutelare la propria serenità e quella dei propri cari. "
["category"]=>
string(13) "Consigli casa"
}
[22]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(21563)
["post_title"]=>
string(72) "Assicurazione per gli oggetti di valore: cosa copre e perché stipularla"
["featured_image"]=>
string(65) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/12/check-up-completo.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_21563"
["link"]=>
string(109) "https://www.groupama.it/consigli-casa/assicurazione-per-gli-oggetti-di-valore-cosa-copre-e-perche-stipularla/"
["abstract"]=>
string(344) "Gioielli, sculture, dipinti e strumenti musicali, così come orologi, pellicce e dispositivi informatici o fotografici sono solo alcuni degli oggetti di grande valore che, ogni giorno, custodiamo all’interno delle nostre mura domestiche. Un valore che va oltre quello economico, toccando corde emotive legate a questo o quell’altro ricordo."
["category"]=>
string(13) "Consigli casa"
}
[23]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(26643)
["post_title"]=>
string(63) "Assicurazione per Home Office: proteggi il tuo spazio di lavoro"
["featured_image"]=>
string(82) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2025/02/assicurazione-home-office-11.59.23.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_26643"
["link"]=>
string(101) "https://www.groupama.it/consigli-casa/assicurazione-per-home-office-proteggi-il-tuo-spazio-di-lavoro/"
["abstract"]=>
string(406) "Il mondo del lavoro ha subito trasformazioni significative nel corso dei decenni. Dalla rigidità delle postazioni fisiche all’interno degli uffici tradizionali, si è progressivamente passati a modalità più flessibili e dinamiche. L’avvento della tecnologia e la digitalizzazione dei processi hanno ridisegnato le modalità operative, permettendo a milioni di persone di lavorare da qualsiasi luogo."
["category"]=>
string(13) "Consigli casa"
}
[24]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(20503)
["post_title"]=>
string(51) "Assicurazione per l'ufficio: cos'è e come funziona"
["featured_image"]=>
string(73) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/10/assicurazione-per-ufficio.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_20503"
["link"]=>
string(104) "https://www.groupama.it/consigli-protezione-e-sicurezza/assicurazione-per-lufficio-cose-e-come-funziona/"
["abstract"]=>
string(465) "Ogni attività professionale svolta in uffici o studi professionali non può prescindere dal proteggersi da eventuali problematiche che, ogni giorno, possono presentarsi alla nostra porta: dal furto all’incendio, dal danneggiamento di apparecchiature elettroniche agli attacchi cyber da parte di hacker, passando per i danni a cose o persone presenti all’interno dell’immobile causati, ad esempio, dalla rottura accidentale di specchi o altre lastre di vetro."
["category"]=>
string(17) "Consigli Business"
}
[25]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(20275)
["post_title"]=>
string(57) "Assicurazione per locali commerciali: cos'è e cosa copre"
["featured_image"]=>
string(94) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/10/dinamica-plus-commercio_consiglio-min-1-scaled.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_20275"
["link"]=>
string(111) "https://www.groupama.it/consigli-protezione-e-sicurezza/assicurazione-per-locali-commerciali-cosa-e-cosa-copre/"
["abstract"]=>
string(178) "L'assicurazione per negozi è un elemento fondamentale per coloro che desiderano proteggere al meglio la propria attività commerciale, garantendo la sicurezza dagli imprevisti. "
["category"]=>
string(17) "Consigli Business"
}
[26]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(21967)
["post_title"]=>
string(67) "Assicurazione per malattie gravi: tutto quello che c’è da sapere"
["featured_image"]=>
string(76) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/02/assicurazione-malattie-gravi.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_21967"
["link"]=>
string(103) "https://www.groupama.it/consigli-salute/assicurazione-per-malattie-gravi-tutto-quello-che-ce-da-sapere/"
["abstract"]=>
string(252) "In Italia, ogni cittadino ha il diritto alle cure mediche, grazie alla sanità pubblica garantita dallo Stato. È senza dubbio uno dei punti di forza su cui si basa un Paese moderno, retto da una Costituzione che garantisce questo diritto fondamentale."
["category"]=>
string(15) "Consigli Salute"
}
[27]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(3224)
["post_title"]=>
string(50) "Assicurazione salute: cosa rimborsa e quanto costa"
["featured_image"]=>
string(54) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2021/10/medici.jpg"
["key"]=>
string(8) "623_3224"
["link"]=>
string(90) "https://www.groupama.it/consigli-salute/assicurazione-salute-cosa-rimborsa-e-quanto-costa/"
["abstract"]=>
string(176) "L’assicurazione sulla salute rappresenta una protezione in più nel caso in cui ci si trovi ad affrontare spese mediche impreviste a causa di una malattia o di un infortunio."
["category"]=>
string(15) "Consigli Salute"
}
[28]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(26520)
["post_title"]=>
string(76) "Assicurazione sanitaria per famiglie: scopri coperture e vantaggi essenziali"
["featured_image"]=>
string(80) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2025/01/assicurazione-sanitaria-famiglie.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_26520"
["link"]=>
string(116) "https://www.groupama.it/consigli-salute/assicurazione-sanitaria-per-famiglie-scopri-coperture-e-vantaggi-essenziali/"
["abstract"]=>
string(334) "In un mondo sempre più incerto, garantire il benessere e la sicurezza dei propri cari è una priorità fondamentale per ogni famiglia. Gli imprevisti legati alla salute, come malattie improvvise, incidenti o necessità di cure specifiche, possono rappresentare non solo una sfida emotiva, ma anche un onere finanziario significativo."
["category"]=>
string(15) "Consigli Salute"
}
[29]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(25923)
["post_title"]=>
string(91) "Assicurazione sanitaria per il tuo gatto: come ottenere il rimborso delle spese veterinarie"
["featured_image"]=>
string(77) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/12/assicurazione-sanitaria-gatto.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_25923"
["link"]=>
string(129) "https://www.groupama.it/consigli-casa/assicurazione-sanitaria-per-il-tuo-gatto-come-ottenere-il-rimborso-delle-spese-veterinarie/"
["abstract"]=>
string(244) "Compagni di vita insostituibili, i gatti, così come qualsiasi animale domestico, meritano cure e attenzioni adeguate a garantirne il benessere. Tuttavia, il mantenimento della loro salute comporta costi spesso imprevedibili e talvolta elevati."
["category"]=>
string(13) "Consigli casa"
}
[30]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(26525)
["post_title"]=>
string(81) "Assicurazione sanitaria per sportivi: come proteggerti durante l'attività fisica"
["featured_image"]=>
string(80) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2025/01/assicurazione-sanitaria-sportivi.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_26525"
["link"]=>
string(119) "https://www.groupama.it/consigli-salute/assicurazione-sanitaria-per-sportivi-come-proteggerti-durante-lattivita-fisica/"
["abstract"]=>
string(377) "L’attività sportiva rappresenta uno strumento fondamentale per promuovere la salute fisica e mentale, ma comporta anche rischi intrinseci che non possono essere ignorati. Incidenti, infortuni e patologie legate all’esercizio fisico sono eventi che, pur essendo imprevedibili, possono essere affrontati con maggiore serenità grazie a un’adeguata assicurazione sanitaria."
["category"]=>
string(15) "Consigli Salute"
}
[31]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(22351)
["post_title"]=>
string(40) "Assicurazione trattore: è obbligatoria?"
["featured_image"]=>
string(70) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/03/assicurazione-trattore.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_22351"
["link"]=>
string(80) "https://www.groupama.it/consigli-mobilita/assicurazione-trattore-e-obbligatoria/"
["abstract"]=>
string(310) "Ogni veicolo dotato di motore può circolare solo ed esclusivamente se coperto dall’assicurazione. In quest’ottica, anche i mezzi agricoli non fanno eccezione, seppur nell’immaginario collettivo siano visti come mezzi per il lavoro, utilizzabili in contesti protetti dalla circolazione, come la campagna."
["category"]=>
string(18) "Consigli mobilità"
}
[32]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(20467)
["post_title"]=>
string(53) "Assicurazioni cyber risk: cosa sono e come funzionano"
["featured_image"]=>
string(58) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/11/cyber-risk.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_20467"
["link"]=>
string(109) "https://www.groupama.it/consigli-protezione-e-sicurezza/assicurazioni-cyber-risk-cosa-sono-e-come-funzionano/"
["abstract"]=>
string(172) "La trasformazione digitale a cui stiamo assistendo negli ultimi anni ha portato aziende e startup ad adeguarsi agli standard di sicurezza tecnologica richiesti dal mercato."
["category"]=>
string(31) "Consigli protezione e sicurezza"
}
[33]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(21391)
["post_title"]=>
string(47) "Attacco informatico: cos’è e come difendersi"
["featured_image"]=>
string(62) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/12/attacchi-cyber.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_21391"
["link"]=>
string(99) "https://www.groupama.it/consigli-protezione-e-sicurezza/attacco-informatico-cose-e-come-difendersi/"
["abstract"]=>
string(134) "Nell’epoca del digitale si sono attenuate alcune problematiche, ma inevitabilmente ne sono sorte altre legate alle nuove tecnologie."
["category"]=>
string(31) "Consigli protezione e sicurezza"
}
[34]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(22354)
["post_title"]=>
string(50) "Attestato di rischio: a cosa serve e dove trovarlo"
["featured_image"]=>
string(68) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/03/attestato-di-rischio.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_22354"
["link"]=>
string(92) "https://www.groupama.it/consigli-mobilita/attestato-di-rischio-a-cosa-serve-e-dove-trovarlo/"
["abstract"]=>
string(231) "Se l’intenzione è quella di cambiare la compagnia assicurativa della propria auto o moto, potrebbe essere necessario un documento che tutti i guidatori possiedono, ma che spesso, per via dello scarso utilizzo, viene dimenticato."
["category"]=>
string(18) "Consigli mobilità"
}
[35]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(21942)
["post_title"]=>
string(60) "Blockchain e criptovalute: il nuovo mondo degli investimenti"
["featured_image"]=>
string(73) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/02/blockchain-criptovalute-2.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_21942"
["link"]=>
string(103) "https://www.groupama.it/consigli-risparmio/blockchain-e-criptovalute-il-nuovo-mondo-degli-investimenti/"
["abstract"]=>
string(230) "Nel panorama tecnologico e finanziario del XXI secolo, pochi concetti hanno suscitato tanto interesse come quello di blockchain, criptovalute e bitcoin, alimentando un dibattito sempre attuale all’interno dei mercati finanziari."
["category"]=>
string(31) "Consigli Risparmio e Previdenza"
}
[36]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(28634)
["post_title"]=>
string(69) "Car hacking e privacy auto elettriche: rischi reali e come difendersi"
["featured_image"]=>
string(83) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2025/05/car-hacking-privacy-auto-elettriche.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_28634"
["link"]=>
string(86) "https://www.groupama.it/consigli-mobilita/car-hacking-auto-elettriche-come-difendersi/"
["abstract"]=>
string(130) "L’evoluzione tecnologica nel settore automobilistico ha portato alla diffusione di veicoli sempre più intelligenti e connessi. "
["category"]=>
string(18) "Consigli mobilità"
}
[37]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(25928)
["post_title"]=>
string(85) "Car Sharing: cosa succede in caso di incidente? Chi paga e come funziona la copertura"
["featured_image"]=>
string(73) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/12/incidente-con-car-sharing.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_25928"
["link"]=>
string(126) "https://www.groupama.it/consigli-mobilita/car-sharing-cosa-succede-in-caso-di-incidente-chi-paga-e-come-funziona-la-copertura/"
["abstract"]=>
string(398) "La mobilità alternativa ha rivoluzionato il modo di spostarsi, soprattutto nelle grandi città dove il traffico e la difficoltà di parcheggio rendono complesso l’uso quotidiano dell’auto privata. Tra le soluzioni più diffuse c’è il car sharing, un sistema che consente di utilizzare un’auto condivisa solo per il tempo necessario, evitando i costi e le responsabilità della proprietà."
["category"]=>
string(18) "Consigli mobilità"
}
[38]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(3236)
["post_title"]=>
string(83) "Casa a prova di incendio: come prevenire i rischi e proteggere davvero l'abitazione"
["featured_image"]=>
string(66) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2021/10/Incendio-e-scoppio.jpg"
["key"]=>
string(8) "623_3236"
["link"]=>
string(109) "https://www.groupama.it/consigli-protezione-e-sicurezza/casa-a-prova-di-incendio-tutti-i-consigli-da-seguire/"
["abstract"]=>
string(175) "Gli incendi domestici non sono eventi rari: spesso derivano da disattenzioni quotidiane, apparecchi malfunzionanti o errori banali che si trasformano in situazioni pericolose."
["category"]=>
string(13) "Consigli casa"
}
[39]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(20898)
["post_title"]=>
string(61) "Casa del futuro: green e fuori città, purché sia assicurata"
["featured_image"]=>
string(69) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/11/casa-del-futuro-green.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_20898"
["link"]=>
string(96) "https://www.groupama.it/consigli-casa/casa-del-futuro-green-e-fuori-citta-purche-sia-assicurata/"
["abstract"]=>
string(237) "Negli ultimi 3 anni, la percezione delle persone sull'importanza dell'ambiente domestico si è amplificata, complici i lunghi mesi di lockdown dovuti alla Pandemia da Covid-19 e il complementare e consequenziale avvento del lavoro agile."
["category"]=>
string(13) "Consigli casa"
}
[40]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(20919)
["post_title"]=>
string(35) "Casa digitale, occhio al cyber risk"
["featured_image"]=>
string(74) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/11/casa-digitale-occhio-cyber.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_20919"
["link"]=>
string(73) "https://www.groupama.it/consigli-casa/casa-digitale-occhio-al-cyber-risk/"
["abstract"]=>
string(200) "Parlare di casa digitale o domotica significa parlare di una casa al passo coi tempi, tecnologica, in grado di rispondere a tutte le esigenze di chi la vive e, perché no, addirittura di anticiparle. "
["category"]=>
string(13) "Consigli casa"
}
[41]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(28881)
["post_title"]=>
string(83) "Cavo di ricarica e wallbox: tipologie, costi, e come proteggere il tuo investimento"
["featured_image"]=>
string(75) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2025/06/cavi-di-ricarica-e-wallbox.webp"
["key"]=>
string(9) "623_28881"
["link"]=>
string(69) "https://www.groupama.it/consigli-mobilita/cavo-di-ricarica-e-wallbox/"
["abstract"]=>
string(185) "Negli ultimi anni, la mobilità elettrica ha registrato una crescita esponenziale, accompagnata da un’evoluzione costante delle infrastrutture di ricarica, sia private che pubbliche. "
["category"]=>
string(18) "Consigli mobilità"
}
[42]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(22987)
["post_title"]=>
string(43) "Che cos’è e cosa copre la polizza Kasko?"
["featured_image"]=>
string(61) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/05/polizza_kasko.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_22987"
["link"]=>
string(81) "https://www.groupama.it/consigli-mobilita/che-cose-e-cosa-copre-la-polizza-kasko/"
["abstract"]=>
string(449) "Quando si è alla guida di un’auto, una distrazione o un errore di valutazione possono essere la causa di incidenti o tamponamenti. Nel caso in cui la responsabilità del sinistro è dell’altro conducente, l’RCA, ovvero la Responsabilità Civile obbligatoria per legge, entra in causa e tutela il danneggiato. L’affare si complica quando si è responsabili del sinistro e il proprio veicolo ha riportato dei danni. Cosa succede in quel caso?"
["category"]=>
string(18) "Consigli mobilità"
}
[43]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(21573)
["post_title"]=>
string(45) "Check-up completo: ogni quanto fare gli esami"
["featured_image"]=>
string(81) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/12/assicurazione-oggetti-di-valore-1.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_21573"
["link"]=>
string(85) "https://www.groupama.it/consigli-salute/check-up-completo-ogni-quanto-fare-gli-esami/"
["abstract"]=>
string(385) "Pratica sempre più diffusa e consigliata dai medici, un check-up completo è una forma di prevenzione che ha un duplice obiettivo: da un lato restituisce un quadro il più possibile chiaro della situazione sanitaria in cui riversa il paziente e, dall’altro, serve a identificare tempestivamente eventuali problemi, al fine di intervenire precocemente e prevenire future complicanze."
["category"]=>
string(15) "Consigli Salute"
}
[44]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(22531)
["post_title"]=>
string(37) "CID: cos'è, come e quando compilarlo"
["featured_image"]=>
string(64) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/04/CID-a-cosa-serve.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_22531"
["link"]=>
string(76) "https://www.groupama.it/consigli-mobilita/cid-cose-come-e-quando-compilarlo/"
["abstract"]=>
string(211) "La Convenzione per l'Indennizzo Diretto (CID), talvolta conosciuta anche come constatazione amichevole, costituisce un pilastro fondamentale nel campo della compensazione per danni causati da incidenti stradali."
["category"]=>
string(18) "Consigli mobilità"
}
[45]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(2928)
["post_title"]=>
string(56) "Classi di merito assicurazione: cos'è e come si calcola"
["featured_image"]=>
string(69) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2021/10/assicurazione-scaduta.jpg"
["key"]=>
string(8) "623_2928"
["link"]=>
string(96) "https://www.groupama.it/consigli-mobilita/classi-di-merito-assicurazione-cose-e-come-si-calcola/"
["abstract"]=>
string(260) "La classe di merito CU è un indicatore fondamentale che misura la sinistrosità di un automobilista, cioè il suo "storico alla guida". In base al numero di incidenti registrati sull’attestato di rischio, viene assegnata una specifica classe di merito auto."
["category"]=>
string(18) "Consigli mobilità"
}
[46]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(20470)
["post_title"]=>
string(50) "Come assicurare i propri dipendenti: guida pratica"
["featured_image"]=>
string(83) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/11/assicurare-dipendenti-guida-pratica.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_20470"
["link"]=>
string(106) "https://www.groupama.it/consigli-protezione-e-sicurezza/come-assicurare-i-propri-dipendenti-guida-pratica/"
["abstract"]=>
string(221) "L'assicurazione per i dipendenti privati fornisce una copertura finanziaria ai lavoratori nel caso in cui si verifichino eventi imprevisti o incidenti legati al lavoro, oltre a proteggere anche i datori di lavoro stessi. "
["category"]=>
string(17) "Consigli Business"
}
[47]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(17682)
["post_title"]=>
string(47) "Come assicurarsi un piano pensionistico privato"
["featured_image"]=>
string(77) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2021/08/Dimensione-multivalore-target.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_17682"
["link"]=>
string(91) "https://www.groupama.it/consigli-risparmio/come-assicurarsi-un-piano-pensionistico-privato/"
["abstract"]=>
string(112) "Tutto quello che c’è da sapere sui piani pensionistici privati: dal funzionamento alle modalità di riscatto."
["category"]=>
string(31) "Consigli Risparmio e Previdenza"
}
[48]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(28639)
["post_title"]=>
string(85) "Come comunicare il welfare aziendale ai dipendenti per aumentarne il valore percepito"
["featured_image"]=>
string(90) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2025/05/comunicare-welfare-aziendale-ai-dipendenti.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_28639"
["link"]=>
string(71) "https://www.groupama.it/consigli-business/comunicare-il-welfar-azienda/"
["abstract"]=>
string(107) "Il welfare aziendale è ormai una componente fondamentale nelle strategie di gestione delle risorse umane. "
["category"]=>
string(17) "Consigli Business"
}
[49]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(2949)
["post_title"]=>
string(42) "Come difendersi dagli attacchi informatici"
["featured_image"]=>
string(68) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2021/10/attacchi-informatici.jpg"
["key"]=>
string(8) "623_2949"
["link"]=>
string(99) "https://www.groupama.it/consigli-protezione-e-sicurezza/come-difendersi-dagli-attacchi-informatici/"
["abstract"]=>
string(276) "Un attacco informatico è un'azione intenzionale volta alla sottrazione, esposizione, alterazione, disabilitazione o distruzione di dati, applicazioni o altri elementi di valore attraverso l'accesso non autorizzato a una rete, un sistema informatico o un dispositivo digitale."
["category"]=>
string(31) "Consigli protezione e sicurezza"
}
[50]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(25532)
["post_title"]=>
string(71) "Come funziona e quanto costa l’assicurazione per lo scooter elettrico"
["featured_image"]=>
string(79) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/10/assicurazione-scooter-elettrico.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_25532"
["link"]=>
string(111) "https://www.groupama.it/consigli-mobilita/come-funziona-e-quanto-costa-lassicurazione-per-lo-scooter-elettrico/"
["abstract"]=>
string(420) "Negli ultimi anni, il mercato dei motorini elettrici ha registrato una crescita costante, alimentata da una sempre maggiore sensibilizzazione verso la mobilità sostenibile e dal desiderio di ridurre le emissioni inquinanti. Come per tutti i veicoli a motore, anche per gli scooter elettrici è obbligatorio disporre di un'assicurazione che consenta la circolazione su strada, garantendo protezione in caso di incidenti."
["category"]=>
string(18) "Consigli mobilità"
}
[51]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(22524)
["post_title"]=>
string(55) "Come funziona il riscatto della laurea e come ottenerlo"
["featured_image"]=>
string(69) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/04/riscatto-della-laurea.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_22524"
["link"]=>
string(99) "https://www.groupama.it/consigli-risparmio/come-funziona-il-riscatto-della-laurea-e-come-ottenerlo/"
["abstract"]=>
string(201) "Nel panorama socio-economico attuale, il riscatto della laurea si rivela come un'opportunità strategica per garantire una stabilità finanziaria nel lungo termine, soprattutto in vista della pensione."
["category"]=>
string(31) "Consigli Risparmio e Previdenza"
}
[52]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(25782)
["post_title"]=>
string(49) "Come funziona l'assicurazione per la seconda casa"
["featured_image"]=>
string(74) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/11/assicurazione-seconda-casa.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_25782"
["link"]=>
string(87) "https://www.groupama.it/consigli-casa/come-funziona-lassicurazione-per-la-seconda-casa/"
["abstract"]=>
string(213) "Possedere una seconda abitazione, sia essa un investimento o un rifugio per le vacanze, è una scelta molto comune. Tuttavia, un immobile in più comporta anche nuove responsabilità e potenziali costi imprevisti."
["category"]=>
string(13) "Consigli casa"
}
[53]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(21288)
["post_title"]=>
string(44) "Come funziona l’assicurazione contro terzi"
["featured_image"]=>
string(74) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/11/assicurazione-contro-terzi.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_21288"
["link"]=>
string(98) "https://www.groupama.it/consigli-protezione-e-sicurezza/come-funziona-lassicurazione-contro-terzi/"
["abstract"]=>
string(147) "Quando si parla di responsabilità civile verso “terzi”, in ambito assicurativo, la domanda sorge spontanea: chi viene considerato “terzo”?"
["category"]=>
string(31) "Consigli protezione e sicurezza"
}
[54]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(21266)
["post_title"]=>
string(56) "Come funziona l’assicurazione per le spese dentistiche"
["featured_image"]=>
string(79) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/11/assicurazione-spese-dentistiche.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_21266"
["link"]=>
string(79) "https://www.groupama.it/consigli-salute/assicurazione-per-le-spese-dentistiche/"
["abstract"]=>
string(191) "Sono sempre di più, in Italia, le persone che si trovano costrette a rinunciare alle cure dentistiche per motivi economici, considerate uno degli oneri maggiori per il bilancio familiare. "
["category"]=>
string(15) "Consigli Salute"
}
[55]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(22376)
["post_title"]=>
string(57) "Come funziona l’assicurazione sanitaria per dipendenti?"
["featured_image"]=>
string(86) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/03/assicurazione-sanitaria-per-dipendenti.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_22376"
["link"]=>
string(110) "https://www.groupama.it/consigli-protezione-e-sicurezza/come-funziona-lassicurazione-sanitaria-per-dipendenti/"
["abstract"]=>
string(149) "Nel contesto attuale delle dinamiche lavorative, l’assicurazione sanitaria per dipendenti rappresenta un pilastro essenziale del welfare aziendale."
["category"]=>
string(17) "Consigli Business"
}
[56]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(27512)
["post_title"]=>
string(63) "Come funziona la copertura assicurativa per le cure oncologiche"
["featured_image"]=>
string(78) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2025/03/assicurazione-cure-oncologiche.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_27512"
["link"]=>
string(104) "https://www.groupama.it/consigli-salute/come-funziona-la-copertura-assicurativa-per-le-cure-oncologiche/"
["abstract"]=>
string(366) "Affrontare una diagnosi oncologica rappresenta una delle sfide più complesse sia dal punto di vista emotivo che economico. Il percorso di cura, che spesso include interventi chirurgici, terapie farmacologiche prolungate e trattamenti specialistici, comporta costi elevati che possono mettere a dura prova la stabilità finanziaria del paziente e della sua famiglia."
["category"]=>
string(15) "Consigli Salute"
}
[57]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(25777)
["post_title"]=>
string(77) "Come funziona la detraibilità nelle polizze infortuni e quali vantaggi offre"
["featured_image"]=>
string(78) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/11/detraibilita-polizza-infortuni.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_25777"
["link"]=>
string(133) "https://www.groupama.it/consigli-protezione-e-sicurezza/come-funziona-la-detraibilita-nelle-polizze-infortuni-e-quali-vantaggi-offre/"
["abstract"]=>
string(304) "Le polizze infortuni rappresentano uno strumento prezioso per tutelare la stabilità economica e il benessere di chi subisce un infortunio. Oltre a coprire i costi legati alla riabilitazione e alle spese mediche, queste polizze possono garantire un indennizzo in caso di invalidità permanente o decesso."
["category"]=>
string(31) "Consigli protezione e sicurezza"
}
[58]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(23369)
["post_title"]=>
string(65) "Come funziona la fiscalità nell’adesione ad un fondo pensione?"
["featured_image"]=>
string(72) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/06/fondo_pensione_fiscalita.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_23369"
["link"]=>
string(104) "https://www.groupama.it/consigli-risparmio/come-funziona-la-fiscalita-nelladesione-ad-un-fondo-pensione/"
["abstract"]=>
string(297) "Negli ultimi tempi, oramai da qualche anno a questa parte, e come evidenziano i dati forniti dall’Istat, le pensioni pubbliche sono sempre più basse. Pare che, anche senza ulteriori tagli, questa sia la previsione anche per il prossimo futuro, che purtroppo non vedrà un’inversione di rotta."
["category"]=>
string(31) "Consigli Risparmio e Previdenza"
}
[59]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(28272)
["post_title"]=>
string(80) "Come scegliere il piano welfare giusto per la tua azienda: strategie e soluzioni"
["featured_image"]=>
string(81) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2025/05/strategie-piano-welfare-aziendale.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_28272"
["link"]=>
string(90) "https://www.groupama.it/consigli-business/strategie-per-scegliere-piano-welfare-aziendale/"
["abstract"]=>
string(222) "In un contesto economico e sociale in continua evoluzione, il welfare aziendale rappresenta oggi uno degli strumenti più efficaci per promuovere benessere organizzativo, attrarre nuovi talenti e fidelizzare i dipendenti. "
["category"]=>
string(17) "Consigli Business"
}
[60]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(22378)
["post_title"]=>
string(57) "Come trasferire il proprio fondo pensione: consigli utili"
["featured_image"]=>
string(76) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/03/trasferimento-fondo-pensione.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_22378"
["link"]=>
string(100) "https://www.groupama.it/consigli-risparmio/come-trasferire-il-proprio-fondo-pensione-consigli-utili/"
["abstract"]=>
string(271) "Nei primi anni di carriera lavorativa, raramente si pensa alla pensione, un traguardo fin troppo lontano. Tuttavia, con il passare del tempo, si è portati naturalmente a rivolgere delle attenzioni a questo argomento, fino a collocarlo in cima alla lista delle priorità."
["category"]=>
string(31) "Consigli Risparmio e Previdenza"
}
[61]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(21269)
["post_title"]=>
string(95) "Con la polizza interventi chirurgici e ricovero porti a rimborso anche il soggiorno in ospedale"
["featured_image"]=>
string(92) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/11/interventi-chirurgici-e-rimborso-in-ospedale.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_21269"
["link"]=>
string(112) "https://www.groupama.it/consigli-salute/polizza-interventi-chirurgici-e-ricovero-rimborso-soggiorno-in-ospedale/"
["abstract"]=>
string(178) "Gli interventi chirurgici rappresentano un momento cruciale nella vita di un individuo, in cui la salute e il benessere sono affidati alle mani esperte dei professionisti medici."
["category"]=>
string(15) "Consigli Salute"
}
[62]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(1943)
["post_title"]=>
string(83) "Contrassegno assicurazione: cos'è e quando va esposto il contrassegno assicurativo"
["featured_image"]=>
string(57) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2021/09/tagliando.jpg"
["key"]=>
string(8) "623_1943"
["link"]=>
string(123) "https://www.groupama.it/consigli-mobilita/contrassegno-assicurazione-cose-e-quando-va-esposto-il-contrassegno-assicurativo/"
["abstract"]=>
string(251) "Nella lista delle cose necessarie per poter circolare a norma di legge in macchina, il contrassegno dell’assicurazione auto è senza dubbio uno degli elementi più importanti. Ma cosa rappresenta esattamente questo documento e perché è importante?"
["category"]=>
string(18) "Consigli mobilità"
}
[63]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(28135)
["post_title"]=>
string(54) "Copertura sanitaria per malattie croniche o pregresse?"
["featured_image"]=>
string(91) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2025/04/assicurazione-malattie-croniche-o-pregresse.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_28135"
["link"]=>
string(84) "https://www.groupama.it/consigli-salute/assicurazione-malattie-croniche-e-pregresse/"
["abstract"]=>
string(331) "Le malattie croniche rappresentano una delle sfide più complesse e onerose per i sistemi sanitari e per i pazienti che ne sono affetti. Condizioni come il diabete, le patologie cardiovascolari, le malattie autoimmuni e quelle respiratorie, infatti, richiedono cure continuative, monitoraggi costanti e trattamenti a lungo termine."
["category"]=>
string(15) "Consigli Salute"
}
[64]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(3214)
["post_title"]=>
string(56) "Cos'è e come funziona l'assicurazione per la bicicletta"
["featured_image"]=>
string(61) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2020/08/consigli-bici.jpg"
["key"]=>
string(8) "623_3214"
["link"]=>
string(95) "https://www.groupama.it/consigli-mobilita/assicurare-la-bicicletta-costi-coperture-attivazione/"
["abstract"]=>
string(382) "Nel mondo della mobilità sostenibile, la bicicletta si erge come un'icona di libertà, salute e rispetto ambientale. Forse primo mezzo di trasporto ecologico dei tempi moderni, offre infatti vantaggi significativi sotto molti aspetti: dal miglioramento della salute fisica a quella mentale, dalla riduzione del traffico urbano ad un incremento sensibile della qualità dell’aria."
["category"]=>
string(18) "Consigli mobilità"
}
[65]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(24730)
["post_title"]=>
string(82) "Cos'è e come funziona la garanzia danni da acqua condotta nell'assicurazione casa"
["featured_image"]=>
string(80) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/09/garanzia-danni-da-acqua-condotta.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_24730"
["link"]=>
string(118) "https://www.groupama.it/consigli-casa/cose-e-come-funziona-la-garanzia-danni-da-acqua-condotta-nellassicurazione-casa/"
["abstract"]=>
string(279) "La casa rappresenta per molti il bene più prezioso, un rifugio sicuro dove vivere e proteggere la propria famiglia. Tuttavia, la sicurezza della casa può essere minacciata da una serie di eventi imprevisti, tra cui i danni causati dall'acqua, noti come danni da acqua condotta."
["category"]=>
string(13) "Consigli casa"
}
[66]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(22023)
["post_title"]=>
string(47) "Cos'è e come funziona la rinuncia alla rivalsa"
["featured_image"]=>
string(69) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/02/rinuncia-alla-rivalsa.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_22023"
["link"]=>
string(88) "https://www.groupama.it/consigli-mobilita/cose-e-come-funziona-la-rinuncia-alla-rivalsa/"
["abstract"]=>
string(146) "Nell’ambito dell’assicurazione auto, la rinuncia alla rivalsa emerge come un concetto che può avere profonde implicazioni per gli assicurati."
["category"]=>
string(18) "Consigli mobilità"
}
[67]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(23743)
["post_title"]=>
string(54) "Cos'è e cosa copre l'assicurazione eventi atmosferici"
["featured_image"]=>
string(80) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/07/assicurazione_eventi_atmosferici.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_23743"
["link"]=>
string(108) "https://www.groupama.it/consigli-protezione-e-sicurezza/cose-e-cosa-copre-lassicurazione-eventi-atmosferici/"
["abstract"]=>
string(199) "L'assicurazione contro gli eventi atmosferici rappresenta una protezione fondamentale per beni di valore come la casa e l'auto, offrendo copertura per danni causati da fenomeni meteorologici estremi."
["category"]=>
string(31) "Consigli protezione e sicurezza"
}
[68]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(20953)
["post_title"]=>
string(57) "Cos'è la diaria da ricovero in una polizza assicurativa?"
["featured_image"]=>
string(87) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/11/diaria-da-ricovero-polizza-assicurativa.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_20953"
["link"]=>
string(95) "https://www.groupama.it/consigli-salute/cose-la-diaria-da-ricovero-in-una-polizza-assicurativa/"
["abstract"]=>
string(192) "La diaria da ricovero è un beneficio assicurativo comune nelle polizze sanitarie, che consente all'assicurato di ricevere un indennizzo per ogni giorno trascorso in una struttura ospedaliera."
["category"]=>
string(15) "Consigli Salute"
}
[69]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(1953)
["post_title"]=>
string(41) "Cos’è e come funziona la legge Bersani"
["featured_image"]=>
string(67) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2021/07/contratto-base-auto.jpg"
["key"]=>
string(8) "623_1953"
["link"]=>
string(104) "https://www.groupama.it/consigli-mobilita/come-funziona-la-legge-bersani-chi-puo-richiederla-e-come-fare"
["abstract"]=>
string(412) "La legge Bersani è nota ai più per via di un intervento significativo nell’ambito delle assicurazioni RC Auto. In realtà, si tratta di una legge a tutto tondo, che abbraccia diversi settori economici, come quello della regolamentazione delle professioni, quello della telefonia e della compravendita delle licenze. Insomma, si è trattato a tutti gli effetti di una legge significativa e ad ampio spettro."
["category"]=>
string(18) "Consigli mobilità"
}
[70]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(23045)
["post_title"]=>
string(50) "Cos’è il premio assicurativo e come si calcola?"
["featured_image"]=>
string(67) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2025/04/premio-assicurativo.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_23045"
["link"]=>
string(103) "https://www.groupama.it/consigli-protezione-e-sicurezza/cosa-sono-premi-assicurativi-come-si-calcolano/"
["abstract"]=>
string(406) "Quando si cambia auto oppure alla scadenza di una qualsiasi polizza salute o casa, solitamente si dà uno sguardo alle assicurazioni che più si adattano alle proprie esigenze, sia per copertura che per costo. La prima cosa che si può notare, una volta compilato il modulo che comprende i dati personali e quelli del veicolo in questione (in caso di assicurazione auto), è proprio il premio assicurativo."
["category"]=>
string(31) "Consigli protezione e sicurezza"
}
[71]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(21732)
["post_title"]=>
string(59) "Cos’è l’assicurazione RC obbligatoria per gli sciatori"
["featured_image"]=>
string(73) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/01/assicurazione-rc-sciatori.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_21732"
["link"]=>
string(91) "https://www.groupama.it/consigli-casa/cose-lassicurazione-rc-obbligatoria-per-gli-sciatori/"
["abstract"]=>
string(236) "La stagione invernale è il periodo dell’anno più atteso dagli amanti dello sci e dello snowboard. Finalmente si può tornare in pista e scendere a valle, provando quella straordinaria sensazione di libertà e contatto con la natura."
["category"]=>
string(13) "Consigli casa"
}
[72]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(23220)
["post_title"]=>
string(51) "Cos’è la garanzia collisione e quali danni copre"
["featured_image"]=>
string(67) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/05/garanzia_collisione.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_23220"
["link"]=>
string(90) "https://www.groupama.it/consigli-mobilita/cose-la-garanzia-collisione-e-quali-danni-copre/"
["abstract"]=>
string(449) "Guidare l’auto è, quasi sempre, una condizione necessaria per svolgere le consuete attività quotidiane, che siano lavorative, familiari o dedicate al tempo libero. Chi si mette al volante lo sa: è indispensabile avere l’RCA, ovvero la Responsabilità Civile obbligatoria per legge, che serve a risarcire eventuali danni arrecati a terzi durante la circolazione. Ma cosa succede se si urta un veicolo e si riportano dei danni al proprio mezzo?"
["category"]=>
string(18) "Consigli mobilità"
}
[73]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(25934)
["post_title"]=>
string(54) "Cosa copre l'assicurazione contro i danni strutturali?"
["featured_image"]=>
string(79) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/12/assicurazione-danni-strutturali.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_25934"
["link"]=>
string(91) "https://www.groupama.it/consigli-casa/cosa-copre-lassicurazione-contro-i-danni-strutturali/"
["abstract"]=>
string(352) "Conosciuta impropriamente con il termine “assicurazione” ma facente parte della vasta gamma di coperture presenti all’interno della polizza casa, quella contro i danni strutturali rappresenta una delle garanzie più importanti per chi desidera tutelare il proprio immobile, sia esso un’abitazione privata o una struttura destinata ad altro uso."
["category"]=>
string(13) "Consigli casa"
}
[74]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(23028)
["post_title"]=>
string(39) "Cosa copre la garanzia Eventi Naturali?"
["featured_image"]=>
string(72) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/05/garanzia_eventi_naturali.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_23028"
["link"]=>
string(81) "https://www.groupama.it/consigli-mobilita/cosa-copre-la-garanzia-eventi-naturali/"
["abstract"]=>
string(302) "Negli ultimi anni in Italia, ma non solo, si sono verificati numerosi eventi naturali estremi, che hanno messo in difficoltà i cittadini di ogni regione. I dati dell’Osservatorio Nazionale di Legambiente registrano, sfortunatamente, una crescita esponenziale di eventi meteo-idrologici straordinari."
["category"]=>
string(18) "Consigli mobilità"
}
[75]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(22991)
["post_title"]=>
string(48) "Cosa copre la garanzia infortuni del conducente?"
["featured_image"]=>
string(81) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/05/garanzia_infortuni_del_conducente.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_22991"
["link"]=>
string(90) "https://www.groupama.it/consigli-mobilita/cosa-copre-la-garanzia-infortuni-del-conducente/"
["abstract"]=>
string(289) "Quando si circola su strada, che sia alla guida di un’auto o di una moto, la possibilità di eventuali incidenti va messa in conto. Secondo i dati ISTAT, infatti, seppur in leggero calo rispetto agli anni passati, nel 2023 si sono registrati oltre 79 mila sinistri con lesioni a persone."
["category"]=>
string(18) "Consigli mobilità"
}
[76]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(23215)
["post_title"]=>
string(32) "Cosa copre la RC del fabbricato?"
["featured_image"]=>
string(72) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/05/RC_fabbricato_cosa_copre.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_23215"
["link"]=>
string(70) "https://www.groupama.it/consigli-casa/cosa-copre-la-rc-del-fabbricato/"
["abstract"]=>
string(340) "La vita all'interno di un condominio potrebbe essere sicuramente più complicata rispetto a quella portata avanti in un immobile indipendente. Al di là delle problematiche che, per necessità, devono essere affrontate nelle apposite riunioni condominiali, possono accadere degli inconvenienti di diversa natura, piccoli o grandi che siano."
["category"]=>
string(13) "Consigli casa"
}
[77]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(25773)
["post_title"]=>
string(86) "Cosa fare in caso di furto in casa: guida pratica per gestire la situazione in 5 passi"
["featured_image"]=>
string(71) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/11/furto-in-casa-cosa-fare.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_25773"
["link"]=>
string(124) "https://www.groupama.it/consigli-casa/cosa-fare-in-caso-di-furto-in-casa-guida-pratica-per-gestire-la-situazione-in-5-passi/"
["abstract"]=>
string(289) "Subire un furto in casa è un evento traumatico, che oltre a compromettere la sicurezza personale, porta spesso ad una forte destabilizzazione emotiva. L’intrusione nel proprio spazio privato e la sottrazione di beni personali possono lasciare un senso di vulnerabilità, rabbia e ansia."
["category"]=>
string(13) "Consigli casa"
}
[78]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(2921)
["post_title"]=>
string(43) "Cosa fare quando l'assicurazione è scaduta"
["featured_image"]=>
string(72) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2020/05/assicurazione-scaduta-22.jpg"
["key"]=>
string(8) "623_2921"
["link"]=>
string(84) "https://www.groupama.it/consigli-mobilita/cosa-fare-quando-lassicurazione-e-scaduta/"
["abstract"]=>
string(83) "Vediamo insieme come comportarsi in queste situazioni e come prevenire il problema."
["category"]=>
string(18) "Consigli mobilità"
}
[79]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(23031)
["post_title"]=>
string(41) "Cosa si intende con diritto alla rivalsa?"
["featured_image"]=>
string(68) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/05/diritto_alla_rivalsa.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_23031"
["link"]=>
string(83) "https://www.groupama.it/consigli-mobilita/cosa-si-intende-con-diritto-alla-rivalsa/"
["abstract"]=>
string(234) "Quando ci si mette alla guida, è importante adottare dei comportamenti consoni e inclini alla prudenza. Guidare coscientemente, infatti, dovrebbe essere un imperativo per tutti i conducenti, al fine di tutelare se stessi e gli altri."
["category"]=>
string(18) "Consigli mobilità"
}
[80]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(22170)
["post_title"]=>
string(60) "Cosa si intende con investimento Sostenibile e Responsabile?"
["featured_image"]=>
string(60) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/02/ESG-1-scaled.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_22170"
["link"]=>
string(103) "https://www.groupama.it/consigli-risparmio/cosa-si-intende-con-investimento-sostenibile-e-responsabile/"
["abstract"]=>
string(417) "Molti hanno sentito parlare degli Investimenti Sostenibili e/o Responsabili ossia quegli investimenti che sono volti a creare valore per l’investitore e per la società nel suo complesso attraverso la valutazione di imprese e istituzioni, non solo tramite analisi finanziaria, ma considerando anche criteri ambientale, sociale e di buon governo societario (ESG, dall’inglese Environmental, Social and Governance)."
["category"]=>
string(31) "Consigli Risparmio e Previdenza"
}
[81]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(21867)
["post_title"]=>
string(52) "Cosa si intende per diaria da gessatura e cosa copre"
["featured_image"]=>
string(67) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/01/diaria-da-gessatura.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_21867"
["link"]=>
string(93) "https://www.groupama.it/consigli-salute/cosa-si-intende-per-diaria-da-gessatura-e-cosa-copre/"
["abstract"]=>
string(229) "Tutte le nostre attività quotidiane, siano esse professionali o svolte nel tempo libero, ci espongono all’imprevedibilità di subire un infortunio, i cui effetti si riverberano non solo in ambito personale, ma anche economico."
["category"]=>
string(15) "Consigli Salute"
}
[82]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(23207)
["post_title"]=>
string(33) "Cosa si intende per garanzie ARD?"
["featured_image"]=>
string(65) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/05/garanzie_ard_auto.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_23207"
["link"]=>
string(75) "https://www.groupama.it/consigli-mobilita/cosa-si-intende-per-garanzie-ard/"
["abstract"]=>
string(415) "Guidare potendo contare sulla sola e semplice RCA, ovvero la Responsabilità Civile Auto, potrebbe non essere sufficiente. Per quanto l’RCA sia un’assicurazione preziosa, e difatti è obbligatoria per legge, entra in gioco solo ed esclusivamente in caso di incidente stradale, con danni materiali e fisici causati ad altri veicoli o persone, e di cui è ritenuto responsabile il conducente dell'auto assicurata."
["category"]=>
string(18) "Consigli mobilità"
}
[83]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(23376)
["post_title"]=>
string(60) "Cosa si intende per investimento sostenibile e responsabile?"
["featured_image"]=>
string(72) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/06/investimento_sostenibile.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_23376"
["link"]=>
string(103) "https://www.groupama.it/consigli-risparmio/cosa-si-intende-per-investimento-sostenibile-e-responsabile/"
["abstract"]=>
string(292) "La tutela dell’ambiente è una delle grandi sfide, se non la principale, dei nostri tempi. Oggi più che mai i paesi sviluppati si ritrovano a dover adottare delle misure sostenibili, al fine di generare un cambio di rotta per la salute della Terra, messa a dura prova dall’impatto umano."
["category"]=>
string(31) "Consigli Risparmio e Previdenza"
}
[84]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(23210)
["post_title"]=>
string(28) "Cosa si intende per RC auto?"
["featured_image"]=>
string(69) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/05/rc_auto_come_funziona.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_23210"
["link"]=>
string(70) "https://www.groupama.it/consigli-mobilita/cosa-si-intende-per-rc-auto/"
["abstract"]=>
string(362) "Avere la possibilità di muoversi per la città guidando un’auto o una moto, implica degli obblighi e dei requisiti specifici da avere. In primis, è necessario avere la patente, che sia relazionata al mezzo che si utilizza, e in secondo luogo, ma non per questo meno importante, è indispensabile che l’autovettura che si guida abbia un’assicurazione RCA."
["category"]=>
string(18) "Consigli mobilità"
}
[85]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(23380)
["post_title"]=>
string(45) "Cosa significa capitale costante e variabile?"
["featured_image"]=>
string(77) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/06/capitale_costante_e_variabile.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_23380"
["link"]=>
string(101) "https://www.groupama.it/consigli-protezione-e-sicurezza/cosa-significa-capitale-costante-e-variabile/"
["abstract"]=>
string(289) "Con la maturità, ma talvolta anche prima, si avverte la necessità di assicurare un futuro sereno alle persone care, e in generale alla propria famiglia. In quest’ottica si inseriscono le polizze sulla vita, che possono presentare caratteristiche diverse, a seconda del prodotto scelto."
["category"]=>
string(31) "Consigli protezione e sicurezza"
}
[86]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(23036)
["post_title"]=>
string(56) "Cosa sono le garanzie Incendio, Furto e Rapina per auto?"
["featured_image"]=>
string(79) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/05/incendio_furto_rapina_cosa_sono.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_23036"
["link"]=>
string(97) "https://www.groupama.it/consigli-mobilita/cosa-sono-le-garanzie-incendio-furto-e-rapina-per-auto/"
["abstract"]=>
string(179) "Quando ci si mette alla guida di un’auto è indispensabile, e obbligatoria per legge, una copertura assicurativa base, che coincide con l’RC, ovvero la responsabilità civile."
["category"]=>
string(18) "Consigli mobilità"
}
[87]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(22758)
["post_title"]=>
string(78) "Cosa sono le polizze vita unit-linked: come funzionano e quali sono i vantaggi"
["featured_image"]=>
string(72) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/04/polizze-vita-unit-linked.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_22758"
["link"]=>
string(121) "https://www.groupama.it/consigli-risparmio/cosa-sono-le-polizze-vita-unit-linked-come-funzionano-e-quali-sono-i-vantaggi/"
["abstract"]=>
string(183) "Cercare delle soluzioni che impegnino una parte del proprio capitale al fine di farlo fruttare, è una pratica sempre più comune, condivisa da persone con diversi profili finanziari."
["category"]=>
string(31) "Consigli Risparmio e Previdenza"
}
[88]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(21970)
["post_title"]=>
string(50) "Cure fisioterapiche da infortunio: come funzionano"
["featured_image"]=>
string(81) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/02/cure-fisioterapiche-da-infortunio.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_21970"
["link"]=>
string(90) "https://www.groupama.it/consigli-salute/cure-fisioterapiche-da-infortunio-come-funzionano/"
["abstract"]=>
string(195) "Che sia per qualche dolore specifico, a seguito di un infortunio durante lo svolgimento di un’attività sportiva, capita a tutti, almeno una volta nella vita di rivolgersi ad un fisioterapista."
["category"]=>
string(15) "Consigli Salute"
}
[89]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(4173)
["post_title"]=>
string(25) "Cyber Security per le PMI"
["featured_image"]=>
string(54) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2021/11/cyber2.jpg"
["key"]=>
string(8) "623_4173"
["link"]=>
string(91) "https://www.groupama.it/consigli-protezione-e-sicurezza/consigli-cyber-security-per-le-pmi/"
["abstract"]=>
string(405) "Quello di proteggere l’azienda dagli attacchi informatici è un obiettivo da perseguire al fine di lavorare bene. La protezione, tuttavia, non passa solo dalla tutela degli spazi fisici, delle persone, dei documenti o degli oggetti. Nel 2024 è ormai diffuso il concetto di “cyber security”, ovvero un elemento da cui aziende e piccole e medie imprese (PMI) non possono esimersi dall’implementare."
["category"]=>
string(17) "Consigli Business"
}
[90]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(22028)
["post_title"]=>
string(41) "Danni causati da errore medico: chi paga?"
["featured_image"]=>
string(71) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/02/danno-per-errore-medico.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_22028"
["link"]=>
string(80) "https://www.groupama.it/consigli-salute/danni-causati-da-errore-medico-chi-paga/"
["abstract"]=>
string(203) "La questione della responsabilità medica assume un ruolo di notevole importanza nell'ambito sanitario italiano, con significative implicazioni tanto per i pazienti quanto per gli operatori della salute."
["category"]=>
string(15) "Consigli Salute"
}
[91]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(21728)
["post_title"]=>
string(55) "Danni impianto elettrico: come ottenere il risarcimento"
["featured_image"]=>
string(85) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/01/risarcimento-danni-impianto-elettrico.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_21728"
["link"]=>
string(93) "https://www.groupama.it/consigli-casa/danni-impianto-elettrico-come-ottenere-il-risarcimento/"
["abstract"]=>
string(258) "Al giorno d’oggi, una casa non è definibile tale se non è accompagnata da un efficiente impianto elettrico, ovvero tutto quel complesso di componenti elettrici che rende possibile la maggior parte delle azioni e funzioni all’interno di un’abitazione."
["category"]=>
string(13) "Consigli casa"
}
[92]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(27645)
["post_title"]=>
string(79) "Datori di lavoro e incentivi fiscali: come risparmiare con il welfare aziendale"
["featured_image"]=>
string(85) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2025/04/incentivi-fiscali-welfare-aziendale-1.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_27645"
["link"]=>
string(121) "https://www.groupama.it/consigli-business/datori-di-lavoro-e-incentivi-fiscali-come-risparmiare-con-il-welfare-aziendale/"
["abstract"]=>
string(526) "Il welfare aziendale è diventato uno degli strumenti più efficaci per le imprese che desiderano coniugare il benessere dei dipendenti con un’ottimizzazione fiscale. Negli ultimi anni, le riforme normative hanno incentivato l’adozione di piani di welfare strutturati, permettendo alle aziende di ridurre il costo del lavoro e di migliorare il clima aziendale. Parallelamente, i lavoratori beneficiano di servizi e agevolazioni che accrescono il loro potere d’acquisto e la qualità della vita professionale e personale."
["category"]=>
string(17) "Consigli Business"
}
[93]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(20959)
["post_title"]=>
string(44) "Detrazione assicurazione casa: a chi spetta?"
["featured_image"]=>
string(77) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/11/detrazione-assicurazione-casa.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_20959"
["link"]=>
string(81) "https://www.groupama.it/consigli-casa/detrazione-assicurazione-casa-a-chi-spetta/"
["abstract"]=>
string(242) "L’assicurazione casa ha come obiettivo principale la copertura dei danni alla struttura dell’abitazione, alle persone e ai beni contenuti al suo interno, e risulta particolarmente utile nel caso si verifichino eventi gravi o controversie."
["category"]=>
string(13) "Consigli casa"
}
[94]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(20955)
["post_title"]=>
string(62) "Detrazioni e tassazioni nella polizza vita: i vantaggi fiscali"
["featured_image"]=>
string(82) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/11/detrazioni-tassazioni-polizza-vita.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_20955"
["link"]=>
string(118) "https://www.groupama.it/consigli-protezione-e-sicurezza/detrazioni-e-tassazioni-nella-polizza-vita-i-vantaggi-fiscali/"
["abstract"]=>
string(121) "Contrarre un’assicurazione sulla vita significa proteggere la propria famiglia e prendersene cura anche dopo la morte. "
["category"]=>
string(31) "Consigli protezione e sicurezza"
}
[95]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(17600)
["post_title"]=>
string(68) "Detrazioni e vantaggi fiscali sull'assicurazione vita: guida pratica"
["featured_image"]=>
string(74) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/01/tasse-assicurazione-vita-2.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_17600"
["link"]=>
string(119) "https://www.groupama.it/consigli-protezione-e-sicurezza/detrazioni-e-vantaggi-fiscali-assicurazione-vita-guida-pratica/"
["abstract"]=>
string(527) "Sottoscrivere un’assicurazione sulla vita significa tutelare sé stessi e i propri cari in caso di eventi tragici imprevisti quali il decesso improvviso, un’invalidità permanente (non inferiore al 5%) o totale o, ancora, nel caso in cui si debba far fronte ad un problema di non autosufficienza: un contratto stipulato con la compagnia assicurativa, dunque, che garantisce una rendita economica o un capitale sicuro (a seconda dei casi e del prodotto assicurativo scelto) per far fronte agli impegni quotidiani della vita."
["category"]=>
string(31) "Consigli protezione e sicurezza"
}
[96]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(21275)
["post_title"]=>
string(31) "Dispositivi satellitari in auto"
["featured_image"]=>
string(79) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/11/dispositivo-satellitare-in-auto.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_21275"
["link"]=>
string(74) "https://www.groupama.it/consigli-mobilita/dispositivi-satellitari-in-auto/"
["abstract"]=>
string(247) "I furti d’auto sono un problema sempre attuale, che affligge, anno dopo anno, sempre più automobilisti. Solo nel 2022, secondo i dati della Polizia di Stato, si stima che in Italia siano stati rubati più di 89 mila veicoli, circa 10 ogni ora. "
["category"]=>
string(18) "Consigli mobilità"
}
[97]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(28668)
["post_title"]=>
string(74) "Durata batteria auto elettrica: verità, miti e consigli per massimizzarla"
["featured_image"]=>
string(78) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2025/05/durata-batteria-auto-elettrica.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_28668"
["link"]=>
string(73) "https://www.groupama.it/consigli-mobilita/durata-batteria-auto-elettrica/"
["abstract"]=>
string(130) "Nel panorama della mobilità sostenibile, l’auto elettrica rappresenta una delle innovazioni più rilevanti degli ultimi tempi. "
["category"]=>
string(18) "Consigli mobilità"
}
[98]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(19963)
["post_title"]=>
string(48) "È MEGLIO RISPARMIARE O INVESTIRE PICCOLE SOMME?"
["featured_image"]=>
string(85) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/07/risparmiare-o-investire-piccole-somme.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_19963"
["link"]=>
string(90) "https://www.groupama.it/consigli-risparmio/e-meglio-risparmiare-o-investire-piccole-somme/"
["abstract"]=>
string(135) "Dal conto in banca agli investimenti a breve, medio e lungo termine. Cosa è necessario sapere per mettere al sicuro i propri risparmi."
["category"]=>
string(31) "Consigli Risparmio e Previdenza"
}
[99]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(22167)
["post_title"]=>
string(48) "È meglio risparmiare o investire piccole somme?"
["featured_image"]=>
string(73) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/02/risparmio_header-2-scaled.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_22167"
["link"]=>
string(88) "https://www.groupama.it/consigli-risparmio/meglio-risparmiare-o-investire-piccole-somme/"
["abstract"]=>
string(125) "Nell’ambito finanziario, il dibattito su come gestire i propri risparmi ha sempre rivestito un ruolo di interesse centrale."
["category"]=>
string(31) "Consigli Risparmio e Previdenza"
}
[100]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(22634)
["post_title"]=>
string(56) "Educazione finanziaria: cos’è e perché è importante"
["featured_image"]=>
string(70) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/04/educazione-finanziaria.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_22634"
["link"]=>
string(93) "https://www.groupama.it/consigli-risparmio/educazione-finanziaria-cose-e-perche-e-importante/"
["abstract"]=>
string(208) "Risparmiare, investire e diversificare le risorse a disposizione puntando su vari settori è parte del processo di educazione finanziaria che non può prescindere dall’essere un argomento centrale nel 2024."
["category"]=>
string(31) "Consigli Risparmio e Previdenza"
}
[101]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(19861)
["post_title"]=>
string(51) "ESG: SIGNIFICATO, CRITERI, INVESTIMENTI E STRATEGIE"
["featured_image"]=>
string(70) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/06/foresta-esg-min-scaled.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_19861"
["link"]=>
string(73) "https://www.groupama.it/esg-significato-criteri-investimenti-e-strategie/"
["abstract"]=>
string(191) "Da sostenibilità economica a sostenibilità ambientale: è questo l’impegno che sempre più imprese stanno assumendo nei confronti della società, dell’ambiente e dei propri investitori."
["category"]=>
string(31) "Consigli Risparmio e Previdenza"
}
[102]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(22631)
["post_title"]=>
string(57) "ETF: come funzionano e quali sono le loro caratteristiche"
["featured_image"]=>
string(67) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/04/ETF-come-funzionano.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_22631"
["link"]=>
string(100) "https://www.groupama.it/consigli-risparmio/etf-come-funzionano-e-quali-sono-le-loro-caratteristiche/"
["abstract"]=>
string(230) "Negli ultimi decenni, gli Exchange-Traded Fund (ETF) hanno rivoluzionato il panorama degli investimenti, offrendo agli investitori di ogni livello di esperienza un accesso senza precedenti ad una vasta gamma di mercati finanziari."
["category"]=>
string(31) "Consigli Risparmio e Previdenza"
}
[103]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(18570)
["post_title"]=>
string(45) "Fondo Pensione e deducibilità: come funziona"
["featured_image"]=>
string(85) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/03/fondo-pensione-tutto-sulla-detrazione.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_18570"
["link"]=>
string(91) "https://www.groupama.it/fondo-pensione-e-deducibilita-come-comunicare-i-contributi-versati/"
["abstract"]=>
string(124) "Tutto quello che c’è da sapere sulla deducibilità dei fondi pensione: detrazione o deducibilità? Come compilare il 730?"
["category"]=>
string(31) "Consigli Risparmio e Previdenza"
}
[104]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(21588)
["post_title"]=>
string(60) "Fondo Pensione, Pip e Polizza Vita: Quali Sono Le Differenze"
["featured_image"]=>
string(79) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/01/fondo-pensione-pip-polizza-vita.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_21588"
["link"]=>
string(102) "https://www.groupama.it/consigli-risparmio/fondo-pensione-pip-e-polizza-vita-quali-sono-le-differenze/"
["abstract"]=>
string(250) "Per costruire un piano concreto per il proprio futuro, che tenga in considerazione le aspettative professionali, i desideri personali e le esigenze familiari, oggi più che mai, è fondamentale considerare il proprio quadro economico a lungo termine."
["category"]=>
string(31) "Consigli Risparmio e Previdenza"
}
[105]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(28643)
["post_title"]=>
string(57) "Fringe benefit 2025: cosa cambia per aziende e lavoratori"
["featured_image"]=>
string(67) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2025/05/fringe-benefit-2025.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_28643"
["link"]=>
string(62) "https://www.groupama.it/consigli-business/fringe-benefit-2025/"
["abstract"]=>
string(149) "I fringe benefit rappresentano una leva strategica del welfare aziendale, con effetti significativi sia per i datori di lavoro sia per i dipendenti. "
["category"]=>
string(17) "Consigli Business"
}
[106]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(21751)
["post_title"]=>
string(50) "Fulmine in casa: tutto quello che c’è da sapere"
["featured_image"]=>
string(77) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/01/risarcimento-danni-da-fulmine.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_21751"
["link"]=>
string(84) "https://www.groupama.it/consigli-casa/fulmine-in-casa-tutto-quello-che-ce-da-sapere/"
["abstract"]=>
string(271) "Il fenomeno del “fulmine in casa” rappresenta un evento potenzialmente disastroso che può compromettere gravemente sia l’integrità strutturale di un edificio sia il corretto funzionamento degli impianti elettrici e degli apparecchi elettronici in esso contenuti. "
["category"]=>
string(13) "Consigli casa"
}
[107]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(29915)
["post_title"]=>
string(59) "Furti in impresa: come difendersi con una polizza su misura"
["featured_image"]=>
string(83) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2025/07/assicurazione-per-furti-in-impresa.webp"
["key"]=>
string(9) "623_29915"
["link"]=>
string(77) "https://www.groupama.it/consigli-business/assicurazione-per-furti-in-impresa/"
["abstract"]=>
string(188) "In un periodo segnato da incertezze economiche e da un aumento generalizzato dei reati contro il patrimonio, i furti rappresentano una minaccia concreta per le imprese di ogni dimensione. "
["category"]=>
string(17) "Consigli Business"
}
[108]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(21309)
["post_title"]=>
string(79) "Futuro e figli: come e cosa scegliere tra i piani di risparmio e fondi pensione"
["featured_image"]=>
string(62) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/12/futuro-e-figli.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_21309"
["link"]=>
string(122) "https://www.groupama.it/consigli-risparmio/futuro-e-figli-come-e-cosa-scegliere-tra-i-piani-di-risparmio-e-fondi-pensione/"
["abstract"]=>
string(142) "Il futuro dei nostri figli passa anche dalle scelte che compiamo oggi al fine di tutelarne l’integrità morale, fisica e finanziaria. "
["category"]=>
string(31) "Consigli Risparmio e Previdenza"
}
[109]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(23040)
["post_title"]=>
string(38) "Garanzia cristalli: di cosa si tratta?"
["featured_image"]=>
string(66) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/05/garanzia_cristalli.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_23040"
["link"]=>
string(79) "https://www.groupama.it/consigli-mobilita/garanzia-cristalli-di-cosa-si-tratta/"
["abstract"]=>
string(485) "Quando si parla dell’assicurazione auto, la semplice responsabilità civile potrebbe non bastare ad offrire una copertura completa per tutti i rischi a cui, ogni giorno, sono soggette le autovetture. Nonostante non sia considerato obbligatorio per legge, optare per l’aggiunta di garanzie facoltative in fase di stipula di una polizza assicurativa a copertura dell’auto può risultare fondamentale per tutelarsi dalle spese a cui si potrebbe dover far fronte in caso di sinistro."
["category"]=>
string(18) "Consigli mobilità"
}
[110]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(21387)
["post_title"]=>
string(51) "Garanzia elettrodomestici: cos’è e come funziona"
["featured_image"]=>
string(89) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/12/com-funziona-la-garanzia-elettrodomestici.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_21387"
["link"]=>
string(85) "https://www.groupama.it/consigli-casa/garanzia-elettrodomestici-cose-e-come-funziona/"
["abstract"]=>
string(189) "Al giorno d’oggi sarebbe impensabile pensare di condurre la propria vita senza il prezioso aiuto degli elettrodomestici, che facilitano tutta una serie di attività domestiche quotidiane."
["category"]=>
string(13) "Consigli casa"
}
[111]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(21710)
["post_title"]=>
string(62) "Gravidanza e parto: come funziona e cosa copre l'assicurazione"
["featured_image"]=>
string(80) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/01/gravidanza-e-parto-come-funziona.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_21710"
["link"]=>
string(101) "https://www.groupama.it/consigli-salute/gravidanza-e-parto-come-funziona-e-cosa-copre-lassicurazione/"
["abstract"]=>
string(132) "La gioia travolgente che si prova quando si scopre di aspettare un figlio apre le porte a un mondo di emozioni ed esperienze uniche."
["category"]=>
string(15) "Consigli Salute"
}
[112]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(19622)
["post_title"]=>
string(40) "Il ritorno dei rendimenti obbligazionari"
["featured_image"]=>
string(88) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/04/Dimensione-Quota-2-scaled-e1683633506326.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_19622"
["link"]=>
string(69) "https://www.groupama.it/consigli-risparmio/rendimenti-obbligazionari/"
["abstract"]=>
string(217) "Le obbligazioni rappresentano un'opportunità di investimento interessante. Tuttavia, per limitare il rischio perdite, è importante valutare attentamente l'emittente e la tipologia di obbligazione prima di investire."
["category"]=>
string(31) "Consigli Risparmio e Previdenza"
}
[113]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(28778)
["post_title"]=>
string(97) "Il ruolo della sanità integrativa nel welfare aziendale: quali vantaggi per imprese e dipendenti"
["featured_image"]=>
string(85) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2025/06/sanita-integrativa-welfare-aziendale.webp"
["key"]=>
string(9) "623_28778"
["link"]=>
string(83) "https://www.groupama.it/consigli-business/sanita-integrativa-nel-welfare-aziendale/"
["abstract"]=>
string(256) "Negli ultimi anni, lasanità integrativa si è affermata come una componente strategica all'interno dei programmi di welfare aziendale, rispondendo sia alle esigenze di protezione sanitaria dei lavoratori sia agli obiettivi di competitività delle imprese."
["category"]=>
string(17) "Consigli Business"
}
[114]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(19616)
["post_title"]=>
string(49) "Imparare ad investire: come farlo nel modo giusto"
["featured_image"]=>
string(84) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/04/Agente-investimenti-2-e1683633641654.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_19616"
["link"]=>
string(92) "https://www.groupama.it/consigli-risparmio/imparare-ad-investire-come-farlo-nel-modo-giusto/"
["abstract"]=>
string(162) "Imparare ad investire, oggi più che mai, richiede una buona dose di consapevolezza, oltre che un supporto nella valutazione delle proprie necessità finanziarie."
["category"]=>
string(31) "Consigli Risparmio e Previdenza"
}
[115]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(23386)
["post_title"]=>
string(78) "In che modo si sviluppa la protezione del capitale mantenendo la redditività?"
["featured_image"]=>
string(71) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/06/protezione_del_capitale.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_23386"
["link"]=>
string(120) "https://www.groupama.it/consigli-risparmio/in-che-modo-si-sviluppa-la-protezione-del-capitale-mantenendo-la-redditivita/"
["abstract"]=>
string(485) "Quando si investe, uno dei maggiori timori degli investitori è la salvaguardia del proprio capitale. Infatti, i soldi duramente guadagnati che vengono investiti rappresentano la sicurezza finanziaria e gli obiettivi futuri dei singoli individui o di intere famiglie. Negli ultimi anni poi, soprattutto a causa della crisi generata dai mutui subprime americani nel 2007, e della crisi del debito dell’Eurozona nel 2011, i mercati finanziari si sono rivelati molto più che instabili."
["category"]=>
string(31) "Consigli Risparmio e Previdenza"
}
[116]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(29476)
["post_title"]=>
string(72) "Incendi in azienda? Proteggi il tuo business con la giusta assicurazione"
["featured_image"]=>
string(79) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2025/07/assicurazione-incendio-azienda.webp"
["key"]=>
string(9) "623_29476"
["link"]=>
string(73) "https://www.groupama.it/consigli-business/assicurazione-incendio-azienda/"
["abstract"]=>
string(218) "Un evento distruttivo come un incendio può compromettere la sopravvivenza di un’azienda, causando non solo danni materiali agli immobili e ai macchinari, ma anche interruzioni prolungate dell’attività produttiva."
["category"]=>
string(17) "Consigli Business"
}
[117]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(21278)
["post_title"]=>
string(50) "Incidente tra bicicletta e auto: chi copre i danni"
["featured_image"]=>
string(73) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/11/incidente-bicicletta-auto.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_21278"
["link"]=>
string(80) "https://www.groupama.it/consigli-mobilita/incidente-tra-bicicletta-e-auto-danni/"
["abstract"]=>
string(186) "La crescente popolarità delle biciclette come mezzo di trasporto urbano sta portando sempre di più a un aumento significativo dell'interazione tra automobili e biciclette sulle strade."
["category"]=>
string(18) "Consigli mobilità"
}
[118]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(1945)
["post_title"]=>
string(66) "Incidenti domestici: quali sono i più frequenti e come prevenirli"
["featured_image"]=>
string(65) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2021/08/Insieme-duemila-1.jpg"
["key"]=>
string(8) "623_1945"
["link"]=>
string(103) "https://www.groupama.it/consigli-casa/incidenti-domestici-quali-sono-i-piu-frequenti-e-come-prevenirli/"
["abstract"]=>
string(129) "“Sentirsi a casa” significa essere a proprio agio e avere un orizzonte dentro al quale orientarsi con un senso di sicurezza. "
["category"]=>
string(13) "Consigli casa"
}
[119]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(21395)
["post_title"]=>
string(66) "Incidenti domestici: quali sono i più frequenti e come prevenirli"
["featured_image"]=>
string(67) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/12/infortuni-domestici.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_21395"
["link"]=>
string(96) "https://www.groupama.it/consigli-casa/incidenti-domestici-quali-sono-le-cause-e-come-prevenirli/"
["abstract"]=>
string(322) "La casa è il luogo sicuro dove rientrare e sentirsi a proprio agio, liberi da preoccupazioni. Eppure, proprio l’abitazione in cui si risiede, spesso può essere teatro di incidenti spiacevoli che, per via della loro frequenza, hanno persino un nome e una categoria d’appartenenza: si tratta degli incidenti domestici."
["category"]=>
string(13) "Consigli casa"
}
[120]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(21947)
["post_title"]=>
string(85) "Inflazione, tassi di interesse e volatilità dei mercati finanziari: cosa è cambiato"
["featured_image"]=>
string(77) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/02/volatilita-mercati-finanziari.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_21947"
["link"]=>
string(125) "https://www.groupama.it/consigli-risparmio/inflazione-tassi-di-interesse-e-volatilita-dei-mercati-finanziari-cosa-e-cambiato/"
["abstract"]=>
string(247) "Nel mondo complesso e interconnesso dei mercati finanziari fenomeni come l’inflazione, i tassi di interesse e la volatilità giocano un ruolo fondamentale nel plasmare le dinamiche economiche globali e influenzare le decisioni degli investitori."
["category"]=>
string(31) "Consigli Risparmio e Previdenza"
}
[121]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(17851)
["post_title"]=>
string(57) "Invalidità permanente: cos'è e quali tipologie esistono"
["featured_image"]=>
string(88) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/03/Calcola-invalidita-permanente-infortunio.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_17851"
["link"]=>
string(78) "https://www.groupama.it/invalidita-permanente-cose-e-quali-tipologie-esistono/"
["abstract"]=>
string(172) "L’assicurazione salute e l’assicurazione contro gli infortuni offrono una serie di coperture a salvaguardia dell’assicurato, anche in caso di invalidità permanente. "
["category"]=>
string(31) "Consigli protezione e sicurezza"
}
[122]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(28872)
["post_title"]=>
string(70) "Investimenti a basso rischio: scopri opportunità e strategie efficaci"
["featured_image"]=>
string(77) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2025/06/investimenti-a-basso-rischio.webp"
["key"]=>
string(9) "623_28872"
["link"]=>
string(112) "https://www.groupama.it/consigli-risparmio/investimenti-a-basso-rischio-scopri-opportunita-e-strategie-efficaci/"
["abstract"]=>
string(151) "Nel contesto economico attuale, caratterizzato da incertezza e volatilità, cresce l’interesse verso soluzioni finanziarie orientate alla stabilità."
["category"]=>
string(31) "Consigli Risparmio e Previdenza"
}
[123]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(15771)
["post_title"]=>
string(41) "Investire oggi: ecco le tre parole chiave"
["featured_image"]=>
string(65) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2022/09/023-HEADER-SITO-1.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_15771"
["link"]=>
string(58) "https://www.groupama.it/consigli-risparmio/investire-oggi/"
["abstract"]=>
string(276) "In un periodo storico in cui incertezza economica e volatilità dei mercati finanziari sono all’ordine del giorno, l’arte dell’investimento si rivela essere più che mai un’opzione fondamentale per coloro che desiderano proteggere e far crescere il proprio patrimonio."
["category"]=>
string(31) "Consigli Risparmio e Previdenza"
}
[124]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(22570)
["post_title"]=>
string(56) "L'importanza della prevenzione ginecologica per la donna"
["featured_image"]=>
string(72) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/04/prevenzione-ginecologica.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_22570"
["link"]=>
string(96) "https://www.groupama.it/consigli-salute/limportanza-della-prevenzione-ginecologica-per-la-donna/"
["abstract"]=>
string(205) "Nel contesto della salute femminile, la prevenzione ginecologica riveste un ruolo determinante nella vita di ogni donna, influenzando non solo lo stato fisico, ma anche il benessere psicologico ed emotivo."
["category"]=>
string(15) "Consigli Salute"
}
[125]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(20887)
["post_title"]=>
string(65) "L'importanza di sottoscrivere un'assicurazione sanitaria completa"
["featured_image"]=>
string(80) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/11/assicurazione-sanitaria-completa.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_20887"
["link"]=>
string(104) "https://www.groupama.it/consigli-salute/limportanza-di-sottoscrivere-unassicurazione-sanitaria-completa/"
["abstract"]=>
string(267) "Sebbene in Italia, grazie al Sistema Sanitario Nazionale, la quasi totalità delle prestazioni mediche vengono erogate in modo gratuito, prevedendo il solo pagamento di un ticket sanitario, talvolta affidarsi alle strutture sanitarie pubbliche non è così semplice. "
["category"]=>
string(15) "Consigli Salute"
}
[126]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(21195)
["post_title"]=>
string(122) "La casa del futuro secondo gli italiani: spazio polifunzionale per hobby e "garanzia" patrimoniale da proteggere al meglio"
["featured_image"]=>
string(80) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/11/casa-del-futuro-secondo-italiani.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_21195"
["link"]=>
string(158) "https://www.groupama.it/consigli-casa/la-casa-del-futuro-secondo-gli-italiani-spazio-polifunzionale-per-hobby-e-garanzia-patrimoniale-da-proteggere-al-meglio/"
["abstract"]=>
string(337) "Il legame con la propria casa è un assunto imprescindibile e tutto italiano, soprattutto per il 73% delle persone che hanno partecipato alla terza edizione dell’Osservatorio “Change Lab, Italia 2030” condotto da Groupama Assicurazioni e che vedono l’abitazione come un luogo polifunzionale e teatro del proprio tempo libero. "
["category"]=>
string(13) "Consigli casa"
}
[127]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(28151)
["post_title"]=>
string(71) "La passione per l’outdoor e l’importanza di una protezione adeguata"
["featured_image"]=>
string(84) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2025/04/assicurazione-attivita-outdoor-sport.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_28151"
["link"]=>
string(79) "https://www.groupama.it/consigli-salute/assicurazione-attivita-outdoor-e-sport/"
["abstract"]=>
string(385) "Negli ultimi anni, le attività all’aria aperta hanno conosciuto un vero e proprio boom: trekking, ciclismo, arrampicata, escursionismo, sport acquatici e tante altre discipline sono sempre più amate da chi cerca benessere, contatto con la natura e avventura. Stare all’aperto, immersi nel verde, lontano dal caos cittadino e dagli spazi chiusi, non rappresenta solo un […]"
["category"]=>
string(15) "Consigli Salute"
}
[128]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(25150)
["post_title"]=>
string(82) "La previdenza complementare: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi fiscali"
["featured_image"]=>
string(93) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/10/previdenza-complementare-come-funziona-scaled.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_25150"
["link"]=>
string(122) "https://www.groupama.it/consigli-risparmio/la-previdenza-complementare-cose-come-funziona-e-quali-sono-i-vantaggi-fiscali/"
["abstract"]=>
string(269) "La pensione integrativa rappresenta un tipo di risparmio che va ad aggiungersi alla pensione pubblica di base. Questa forma di previdenza complementare ha lo scopo di garantire risorse finanziarie adeguate a mantenere lo standard di vita anche durante il pensionamento."
["category"]=>
string(31) "Consigli Risparmio e Previdenza"
}
[129]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(3230)
["post_title"]=>
string(64) "Le 10 mosse per prenderti cura di te e vivere una vita più sana"
["featured_image"]=>
string(57) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2020/08/vita-sana.jpg"
["key"]=>
string(8) "623_3230"
["link"]=>
string(105) "https://www.groupama.it/consigli-salute/come-prenderti-cura-di-te-ed-avere-una-vita-piu-sana-in-10-mosse/"
["abstract"]=>
string(160) "Vivere una vita sana non è solo una questione di fortuna genetica o circostanze favorevoli, ma una scelta consapevole e attiva che ognuno di noi può compiere."
["category"]=>
string(15) "Consigli Salute"
}
[130]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(21207)
["post_title"]=>
string(52) "Le differenze tra indennizzo e risarcimento danni "
["featured_image"]=>
string(88) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/01/indennizzo-risarcimento-danni-differenze.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_21207"
["link"]=>
string(88) "https://www.groupama.it/consigli-mobilita/risarcimento-danni-e-indennizzo-le-differenze/"
["abstract"]=>
string(129) "Quando si parla di assicurazione auto e sinistri stradali non sempre è chiara la differenza tra indennizzo e risarcimento danni."
["category"]=>
string(18) "Consigli mobilità"
}
[131]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(21962)
["post_title"]=>
string(64) "Malattia professionale: cos’è e come chiedere il risarcimento"
["featured_image"]=>
string(70) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/02/malattie-professionali.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_21962"
["link"]=>
string(100) "https://www.groupama.it/consigli-salute/malattia-professionale-cose-e-come-chiedere-il-risarcimento/"
["abstract"]=>
string(204) "Negli ultimi anni si sta assistendo a una costante crescita delle malattie professionali, ovvero quelle patologie che insorgono a causa di esposizioni o condizioni nocive legate all’ambiente lavorativo."
["category"]=>
string(15) "Consigli Salute"
}
[132]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(28418)
["post_title"]=>
string(100) "Malfunzionamenti durante la ricarica dell’auto elettrica: quando si configurano problemi giuridici"
["featured_image"]=>
string(78) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2025/05/problemi-colonnine-batterie-ev.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_28418"
["link"]=>
string(73) "https://www.groupama.it/consigli-mobilita/ricarica-ev-batterie-difettose/"
["abstract"]=>
string(111) "La transizione verso una mobilità sostenibile impone una riflessione non solo tecnologica, ma anche normativa."
["category"]=>
string(18) "Consigli mobilità"
}
[133]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(21399)
["post_title"]=>
string(45) "Mobilità alternativa: cos'è e come funziona"
["featured_image"]=>
string(82) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/12/mobilita-alternativa-come-funziona.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_21399"
["link"]=>
string(84) "https://www.groupama.it/consigli-mobilita/mobilita-alternativa-cose-e-come-funziona/"
["abstract"]=>
string(250) "Spostarsi in bici piuttosto che a piedi, preferire un tragitto in monopattino o su un mezzo di trasporto pubblico, è un modo per dare il proprio contributo alla transizione ecologica, che passa inevitabilmente anche per la mobilità sostenibile. "
["category"]=>
string(18) "Consigli mobilità"
}
[134]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(20895)
["post_title"]=>
string(89) "Monopattini elettrici e Assicurazione, le possibili novità del nuovo codice della strada"
["featured_image"]=>
string(95) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/11/monopattini-elettrici-assicurazione-sfumatura-1.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_20895"
["link"]=>
string(130) "https://www.groupama.it/consigli-mobilita/monopattini-elettrici-e-assicurazione-le-possibili-novita-del-nuovo-codice-della-strada/"
["abstract"]=>
string(139) "Il monopattino elettrico ha rivoluzionato radicalmente il panorama della mobilità urbana, introducendo una serie di cambiamenti profondi. "
["category"]=>
string(18) "Consigli mobilità"
}
[135]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(21314)
["post_title"]=>
string(58) "Non solo incendio: cosa copre una buona assicurazione casa"
["featured_image"]=>
string(81) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/12/non-solo-incendio-cosa-copre-casa.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_21314"
["link"]=>
string(96) "https://www.groupama.it/consigli-casa/non-solo-incendio-cosa-copre-una-buona-assicurazione-casa/"
["abstract"]=>
string(195) "L’assicurazione per la casa è un tipo di contratto assicurativo che tutela l’abitazione e i beni al suo interno in caso di danni alla struttura, causati da imprevisti di diversa gravità. "
["category"]=>
string(13) "Consigli casa"
}
[136]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(1948)
["post_title"]=>
string(70) "Nuovo Codice della Strada 2020: cosa prevede e le novità da conoscere"
["featured_image"]=>
string(61) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2021/09/codice-strada.jpg"
["key"]=>
string(8) "623_1948"
["link"]=>
string(111) "https://www.groupama.it/consigli-mobilita/nuovo-codice-della-strada-2020-cosa-prevede-e-le-novita-da-conoscere/"
["abstract"]=>
string(200) "Atteso ormai da oltre 10 anni, il Nuovo Codice della Strada 2020 ha visto le sue modifiche inserite nel Decreto Semplificazioni. Vediamo dunque quali novità comporta e da quando è entrato in vigore."
["category"]=>
string(18) "Consigli mobilità"
}
[137]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(22035)
["post_title"]=>
string(37) "Osteopatia: le spese sono detraibili?"
["featured_image"]=>
string(75) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/02/spese-detraibili-osteopatia.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_22035"
["link"]=>
string(76) "https://www.groupama.it/consigli-salute/osteopatia-le-spese-sono-detraibili/"
["abstract"]=>
string(281) "Quando regnano equilibrio ed armonia, il corpo umano funziona perfettamente. È quando questo non accade che entra in gioco l’osteopatia, ovvero una disciplina medica alternativa che si concentra sulla diagnosi e sul trattamento delle disfunzioni del sistema muscolo-scheletrico."
["category"]=>
string(15) "Consigli Salute"
}
[138]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(27633)
["post_title"]=>
string(85) "Pensioni integrative per giovani: perché iniziare a risparmiare oggi è fondamentale"
["featured_image"]=>
string(80) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2025/03/pensioni-integrative-per-giovani.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_27633"
["link"]=>
string(126) "https://www.groupama.it/consigli-risparmio/pensioni-integrative-per-giovani-perche-iniziare-a-risparmiare-oggi-e-fondamentale/"
["abstract"]=>
string(333) "Le pensioni integrative sono essenziali per assicurare un futuro economico stabile dopo il ritiro dal lavoro, colmando le lacune di una pensione pubblica spesso insufficiente. Iniziare a risparmiare fin da giovani consente di accumulare risorse significative con un minore sforzo periodico, grazie al tempo che accresce i rendimenti."
["category"]=>
string(31) "Consigli Risparmio e Previdenza"
}
[139]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(21197)
["post_title"]=>
string(82) "Perché assicurare la propria casa contro i furti: tutto quello che c'è da sapere"
["featured_image"]=>
string(78) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/12/contro-i-furti-assicurare-casa.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_21197"
["link"]=>
string(117) "https://www.groupama.it/consigli-casa/perche-assicurare-la-propria-casa-contro-i-furti-tutto-quello-che-ce-da-sapere/"
["abstract"]=>
string(206) "La casa è molto più di un semplice immobile costituito da quattro mura, è il luogo in cui creiamo i ricordi più belli, proteggiamo i nostri beni più preziosi e ci mettiamo al riparo dal mondo esterno. "
["category"]=>
string(13) "Consigli casa"
}
[140]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(27269)
["post_title"]=>
string(59) "Perché considerare le polizze sulla vita come investimento"
["featured_image"]=>
string(86) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2025/02/polizze-vita-investimento-assicurativo.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_27269"
["link"]=>
string(102) "https://www.groupama.it/consigli-risparmio/perche-considerare-le-polizze-sulla-vita-come-investimento/"
["abstract"]=>
string(320) "Una visione lungimirante può cambiare radicalmente la propria vita e quella del nucleo familiare, o delle persone care scelte come beneficiari. A tal proposito, le polizze sulla vita, che sono generalmente considerate uno strumento di protezione finanziaria, possono rappresentare anche un'opportunità di investimento."
["category"]=>
string(31) "Consigli Risparmio e Previdenza"
}
[141]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(25161)
["post_title"]=>
string(64) "Perché non è mai troppo tardi per aderire ad un fondo pensione"
["featured_image"]=>
string(84) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/10/perche-aderire-fondo-pensione-scaled.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_25161"
["link"]=>
string(106) "https://www.groupama.it/consigli-risparmio/perche-non-e-mai-troppo-tardi-per-aderire-ad-un-fondo-pensione/"
["abstract"]=>
string(424) "L’investimento nei mercati finanziari è molto efficace quando si ha a disposizione un orizzonte temporale lungo, come nel caso di chi aderisce in giovane età per via del rendimento composto. Tuttavia, anche se l’immaginario comune vuole i fondi pensione destinati unicamente ai giovani lavoratori, è importante ricordare che questi strumenti di investimento non sono riservati solo a chi è agli inizi della carriera."
["category"]=>
string(31) "Consigli Risparmio e Previdenza"
}
[142]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(19612)
["post_title"]=>
string(35) "Pillole di Previdenza Complementare"
["featured_image"]=>
string(64) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2021/08/Programma-per-te.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_19612"
["link"]=>
string(79) "https://www.groupama.it/consigli-risparmio/pillole-di-previdenza-complementare/"
["abstract"]=>
string(271) "Aderire ad una forma pensionistica complementare consente di costruire una pensione integrativa in aggiunta a quella corrisposta dal sistema previdenziale pubblico e permette di usufruire di un importante vantaggio fiscale, per sé o per i familiari fiscalmente a carico."
["category"]=>
string(31) "Consigli Risparmio e Previdenza"
}
[143]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(28424)
["post_title"]=>
string(69) "PMI e welfare aziendale: come offrire benefit senza aumentare i costi"
["featured_image"]=>
string(73) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2025/05/welfare-aziendale-per-pmi.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_28424"
["link"]=>
string(68) "https://www.groupama.it/consigli-business/welfare-aziendale-per-pmi/"
["abstract"]=>
string(307) "Il welfare aziendale non è più appannaggio esclusivo delle grandi imprese. Oggi, anche le piccole e medie imprese (PMI) riconoscono l’importanza strategica di investire nel benessere dei propri collaboratori, non solo per attrarre e fidelizzare talenti, ma anche per migliorare la produttività interna."
["category"]=>
string(17) "Consigli Business"
}
[144]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(3255)
["post_title"]=>
string(52) "Polizza MyProtection: l'assicurazione personalizzata"
["featured_image"]=>
string(68) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2021/10/My-protection-header.jpg"
["key"]=>
string(8) "623_3255"
["link"]=>
string(99) "https://www.groupama.it/consigli-protezione-e-sicurezza/assicurazione-personalizzata-my-protection/"
["abstract"]=>
string(107) "Con My Protection hai una polizza modulare, multigaranzia e rateizzabile che puoi configurare come vuoi tu."
["category"]=>
string(31) "Consigli protezione e sicurezza"
}
[145]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(28140)
["post_title"]=>
string(81) "Polizza sanitaria per anziani e pensionati: come scegliere la migliore protezione"
["featured_image"]=>
string(84) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2025/04/polizza-sanitaria-anziani-pensionati.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_28140"
["link"]=>
string(77) "https://www.groupama.it/consigli-salute/polizza-sanitaria-anziani-pensionati/"
["abstract"]=>
string(140) "Con l'avanzare dell'età, le esigenze sanitarie cambiano e aumentano, rendendo fondamentale disporre di una copertura assicurativa adeguata."
["category"]=>
string(15) "Consigli Salute"
}
[146]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(29037)
["post_title"]=>
string(81) "Polizza temporanea caso morte: la protezione intelligente per Millennials e Gen Z"
["featured_image"]=>
string(95) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2025/06/polizza-temporanea-caso-morte-millennial-gen-z.webp"
["key"]=>
string(9) "623_29037"
["link"]=>
string(104) "https://www.groupama.it/consigli-protezione-e-sicurezza/polizza-temporanea-caso-morte-millennials-gen-z/"
["abstract"]=>
string(173) "Il mondo attuale, che appartiene ai cosiddetti Millennials e alla successiva Generazione Z, è caratterizzato da un'evoluzione costante, sospeso tra dinamismo e incertezza. "
["category"]=>
string(31) "Consigli protezione e sicurezza"
}
[147]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(3228)
["post_title"]=>
string(49) "Polizza tutela legale: come funziona e cosa copre"
["featured_image"]=>
string(80) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2019/02/Tutela-legale-polizza-famiglia-1.jpg"
["key"]=>
string(8) "623_3228"
["link"]=>
string(105) "https://www.groupama.it/consigli-protezione-e-sicurezza/polizza-tutela-legale-come-funziona-e-cosa-copre/"
["abstract"]=>
string(439) "Ogni giorno, siamo costantemente esposti ad una serie di situazioni potenzialmente spiacevoli e impreviste che possono mettere a repentaglio i nostri diritti e la nostra sicurezza finanziaria. Dall’incidente stradale alla controversia contrattuale, dalla disputa condominiale al contenzioso fiscale, le sfide legali possono manifestarsi in vari ambiti di vita quotidiana, ponendoci di fronte a complessi e dispendiosi processi giuridici."
["category"]=>
string(31) "Consigli protezione e sicurezza"
}
[148]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(25940)
["post_title"]=>
string(88) "Prevenzione e salute: perché check-up annuali e screening nelle polizze sono essenziali"
["featured_image"]=>
string(90) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/12/check-up-screening-assicurazione-sanitaria.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_25940"
["link"]=>
string(127) "https://www.groupama.it/consigli-salute/prevenzione-e-salute-perche-check-up-annuali-e-screening-nelle-polizze-sono-essenziali/"
["abstract"]=>
string(286) "La prevenzione svolge un ruolo fondamentale per mantenere una vita sana e ridurre il rischio di sviluppare delle malattie. Adottare abitudini salutari, come una dieta equilibrata, l'attività fisica regolare e il controllo dello stress, aiuta a preservare il benessere fisico e mentale."
["category"]=>
string(15) "Consigli Salute"
}
[149]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(21839)
["post_title"]=>
string(62) "Prevenzione ed esami per sportivi: perché è importante farlo"
["featured_image"]=>
string(76) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/01/prevenzione-esami-sportivi-1.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_21839"
["link"]=>
string(116) "https://www.groupama.it/consigli-protezione-e-sicurezza/prevenzione-ed-esami-per-sportivi-perche-e-importante-farlo/"
["abstract"]=>
string(184) "L’attività sportiva è da sempre considerata una grande alleata della salute fisica e mentale, a patto che venga fatta coscientemente e supervisionata da professionisti del settore."
["category"]=>
string(31) "Consigli protezione e sicurezza"
}
[150]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(21199)
["post_title"]=>
string(58) "Primo rischio assoluto: la differenza con il valore intero"
["featured_image"]=>
string(96) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/01/primo-rischio-assoluto-valore-interno-differenza.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_21199"
["link"]=>
string(111) "https://www.groupama.it/consigli-protezione-e-sicurezza/primo-rischio-assoluto-differenza-con-il-valore-intero/"
["abstract"]=>
string(298) "Una delle clausole delle polizze assicurative che richiede particolare attenzione, soprattutto durante la fase di contrattazione con la compagnia assicurativa, riguarda il calcolo del potenziale risarcimento a cui si avrebbe diritto nel caso in cui il rischio previsto nella polizza si verificasse."
["category"]=>
string(31) "Consigli protezione e sicurezza"
}
[151]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(3218)
["post_title"]=>
string(69) "Proteggere la propria casa: consigli per scegliere l'antifurto ideale"
["featured_image"]=>
string(62) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2020/08/furto-e-rapina.jpg"
["key"]=>
string(8) "623_3218"
["link"]=>
string(71) "https://www.groupama.it/consigli-casa/consigli-per-l-antifurto-di-casa/"
["abstract"]=>
string(155) "La casa è il luogo degli affetti. Per questo è importante proteggerla al meglio da eventuali furti che possono mettere a repentaglio la nostra serenità."
["category"]=>
string(13) "Consigli casa"
}
[152]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(27264)
["post_title"]=>
string(73) "Psicologia dell'investimento: consigli per evitare gli errori più comuni"
["featured_image"]=>
string(85) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2025/02/psicologia-investimento-errori-comuni.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_27264"
["link"]=>
string(114) "https://www.groupama.it/consigli-risparmio/psicologia-dellinvestimento-consigli-per-evitare-gli-errori-piu-comuni/"
["abstract"]=>
string(328) "Molto spesso le emozioni giocano un ruolo fondamentale nelle decisioni di ciascuno, nei differenti ambiti interessati. Ed è proprio per questo, che la psicologia ha un impatto fondamentale e affatto trascurabile, nelle decisioni d’investimento, poiché influenza il comportamento degli investitori in modi spesso irrazionali."
["category"]=>
string(31) "Consigli Risparmio e Previdenza"
}
[153]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(21262)
["post_title"]=>
string(56) "Qual è la differenza tra fondi pensione chiusi e aperti"
["featured_image"]=>
string(78) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/11/fondi-pensione-chiusi-e-aperti.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_21262"
["link"]=>
string(99) "https://www.groupama.it/consigli-risparmio/qual-e-la-differenza-tra-fondi-pensione-chiusi-e-aperti/"
["abstract"]=>
string(325) "Per costruire una strategia concreta per il proprio futuro, che tenga conto tanto dell’aspetto professionale quanto di quello familiare e degli obiettivi personali, è necessario pensare in grande, analizzando, prima di tutto, il quadro economico nel suo insieme, al fine di avere un disegno il più possibile puntuale. "
["category"]=>
string(31) "Consigli Risparmio e Previdenza"
}
[154]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(21272)
["post_title"]=>
string(50) "Quali sono le differenze tra franchigia e scoperto"
["featured_image"]=>
string(78) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/11/franchigia-scoperto-differenze.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_21272"
["link"]=>
string(79) "https://www.groupama.it/consigli-mobilita/differenze-tra-franchigia-e-scoperto/"
["abstract"]=>
string(102) "Quando si stipula un contratto assicurativo per un veicolo sono molti gli aspetti di cui tener conto. "
["category"]=>
string(18) "Consigli mobilità"
}
[155]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(23290)
["post_title"]=>
string(64) "Quali sono le differenze tra infortunio, invalidità e malattia?"
["featured_image"]=>
string(78) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/06/differenze_malattia_infortunio.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_23290"
["link"]=>
string(102) "https://www.groupama.it/consigli-salute/quali-sono-le-differenze-tra-infortunio-invalidita-e-malattia/"
["abstract"]=>
string(208) "Apparentemente, la malattia e l’infortunio possono sembrare la stessa cosa, poiché comportano una degenza, ovvero un tempo necessario alla ripresa. Tuttavia sussistono importanti differenze tra i due casi."
["category"]=>
string(15) "Consigli Salute"
}
[156]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(23294)
["post_title"]=>
string(54) "Quali sono le prestazioni di una pensione integrativa?"
["featured_image"]=>
string(80) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/06/prestazioni_pensione_integrativa.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_23294"
["link"]=>
string(97) "https://www.groupama.it/consigli-risparmio/quali-sono-le-prestazioni-di-una-pensione-integrativa/"
["abstract"]=>
string(150) "Molto spesso la pensione è considerata un traguardo molto lontano, oppure semplicemente un’area di interesse per chi si avvicina all’età matura."
["category"]=>
string(31) "Consigli Risparmio e Previdenza"
}
[157]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(21721)
["post_title"]=>
string(58) "Quali sono le tipologie di patente e cosa c’è da sapere"
["featured_image"]=>
string(63) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/01/tipi-di-patente.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_21721"
["link"]=>
string(91) "https://www.groupama.it/consigli-mobilita/tipi-di-patente-quali-sono-e-come-sono-suddivisi/"
["abstract"]=>
string(223) "Uno dei primissimi traguardi che si raggiungono con la maggiore età è quello della patente di guida. Si tratta di un passo importante, che consente di conquistare, tragitto dopo tragitto, parte della propria indipendenza."
["category"]=>
string(18) "Consigli mobilità"
}
[158]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(22358)
["post_title"]=>
string(60) "Quali sono le tipologie di riscatto prima del pensionamento?"
["featured_image"]=>
string(93) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/04/tipologie-di-riscatto-prima-del-pensionamento.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_22358"
["link"]=>
string(103) "https://www.groupama.it/consigli-risparmio/quali-sono-le-tipologie-di-riscatto-prima-del-pensionamento/"
["abstract"]=>
string(372) "Per tantissime ragioni diverse, può accadere che ci siano dei periodi in cui i lavoratori non abbiano versato i contributi previdenziali, lasciando così alcune lacune. La buona notizia è che tali mancanze possono essere colmate attraverso il versamento dei contributi da riscatto, consentendo al singolo individuo di mantenere o migliorare i suoi diritti pensionistici."
["category"]=>
string(31) "Consigli Risparmio e Previdenza"
}
[159]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(21305)
["post_title"]=>
string(43) "Quanto versare per una pensione integrativa"
["featured_image"]=>
string(78) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/11/franchigia-scoperto-differenze.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_21305"
["link"]=>
string(87) "https://www.groupama.it/consigli-risparmio/quanto-versare-per-una-pensione-integrativa/"
["abstract"]=>
string(219) "Quando si parla di pensione, il nostro pensiero si concentra irrimediabilmente sull’aspetto economico futuro con cui ogni singolo individuo deve fare i conti una volta raggiunta la soglia dell’età pensionabile. "
["category"]=>
string(31) "Consigli Risparmio e Previdenza"
}
[160]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(3316)
["post_title"]=>
string(24) "Rilevatori di gas e fumo"
["featured_image"]=>
string(68) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2020/08/casa-rilevatore-fumo.jpg"
["key"]=>
string(8) "623_3316"
["link"]=>
string(63) "https://www.groupama.it/consigli-casa/rilevatori-di-gas-e-fumo/"
["abstract"]=>
string(179) "Secondo un’indagine recentemente pubblicata dal Nucleo Investigativo dei Vigili del Fuoco, in Italia si verificano ogni anno tra i 30 mila e i 50 mila incendi in edifici civili."
["category"]=>
string(13) "Consigli casa"
}
[161]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(25769)
["post_title"]=>
string(81) "Rimborso fisioterapia e osteopatia: come un'assicurazione può fare la differenza"
["featured_image"]=>
string(83) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/11/assicurazione-rimborso-fisioterapia.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_25769"
["link"]=>
string(119) "https://www.groupama.it/consigli-salute/rimborso-fisioterapia-e-osteopatia-come-unassicurazione-puo-fare-la-differenza/"
["abstract"]=>
string(357) "Quando si parla di salute e benessere, la fisioterapia e l’osteopatia ricoprono un ruolo fondamentale per il recupero da infortuni e la gestione del dolore. Queste discipline forniscono approcci terapeutici specifici e altamente personalizzati, essenziali per il ripristino delle funzionalità fisiche e per migliorare la qualità della vita dei pazienti."
["category"]=>
string(15) "Consigli Salute"
}
[162]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(25004)
["post_title"]=>
string(52) "Risarcimento danni assicurazione casa: come funziona"
["featured_image"]=>
string(85) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/10/risarcimento-danni-assicurazione-casa.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_25004"
["link"]=>
string(76) "https://www.groupama.it/risarcimento-danni-assicurazione-casa-come-funziona/"
["abstract"]=>
string(248) "L’assicurazione casa rappresenta un elemento fondamentale nella gestione del patrimonio immobiliare. Riduce le perdite economiche conseguenti al verificarsi di una vasta gamma di rischi, tra cui incendi, furti, eventi atmosferici e danni a terzi."
["category"]=>
string(13) "Consigli casa"
}
[163]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(25526)
["post_title"]=>
string(81) "Salute mentale e supporto psicologico: perché è importante e quando richiederlo"
["featured_image"]=>
string(80) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/10/salute-mentale-perche-importante.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_25526"
["link"]=>
string(119) "https://www.groupama.it/consigli-salute/salute-mentale-e-supporto-psicologico-perche-e-importante-e-quando-richiederlo/"
["abstract"]=>
string(426) "La salute mentale è una componente fondamentale del benessere generale di una persona e, in quanto tale, ha acquisito una crescente importanza nel contesto sociale e sanitario odierno. Negli ultimi anni, il tema del supporto psicologico ha guadagnato un rilievo senza precedenti, soprattutto in seguito agli effetti della pandemia da COVID-19, che ha esacerbato le problematiche legate al benessere mentale in tutto il mondo."
["category"]=>
string(15) "Consigli Salute"
}
[164]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(20889)
["post_title"]=>
string(62) "Salute, assicurazione e spese sanitarie: quando, come, perché"
["featured_image"]=>
string(79) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/11/assicurazione-e-spese-sanitarie.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_20889"
["link"]=>
string(98) "https://www.groupama.it/consigli-salute/salute-assicurazione-e-spese-sanitarie-quando-come-perche/"
["abstract"]=>
string(300) "Nell’era post-pandemica, la nostra salute è più che mai al centro delle nostre preoccupazioni. La pandemia globale ha scosso il mondo, portando a una maggiore consapevolezza sull’importanza di una copertura sanitaria solida e un’attenzione crescente alla prevenzione e al benessere personale."
["category"]=>
string(15) "Consigli Salute"
}
[165]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(3232)
["post_title"]=>
string(58) "Sentirsi sicuri online: 5 strategie per difendersi sul web"
["featured_image"]=>
string(70) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2020/08/sentirsi-sicuri-online.jpg"
["key"]=>
string(8) "623_3232"
["link"]=>
string(114) "https://www.groupama.it/consigli-protezione-e-sicurezza/sentirsi-sicuri-online-5-strategie-per-difendersi-sul-web/"
["abstract"]=>
string(384) "In questo mondo sempre più interconnesso, navigazione online e utilizzo del web sono diventate una componente essenziale della vita quotidiana di ogni individuo. L’aumento delle attività online da parte di privati e aziende, soprattutto nell’era post-Covid, ha tuttavia fatto sorgere una serie di nuove sfide legate al tema della sicurezza e della protezione dei dati personali."
["category"]=>
string(31) "Consigli protezione e sicurezza"
}
[166]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(24494)
["post_title"]=>
string(98) "Sinistri e classi di merito nell'assicurazione: cos'è e come funziona la garanzia Maxi Valore RCA"
["featured_image"]=>
string(67) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/09/MaxiValore-articolo.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_24494"
["link"]=>
string(137) "https://www.groupama.it/consigli-mobilita/sinistri-e-classi-di-merito-nellassicurazione-cose-e-come-funziona-la-garanzia-maxi-valore-rca/"
["abstract"]=>
string(312) "L'assicurazione auto rappresenta un elemento imprescindibile nella gestione dei rischi legati alla circolazione stradale. Tra gli aspetti più complessi da comprendere vi sono i sinistri e il sistema delle classi di merito, due concetti strettamente correlati che influenzano il costo della polizza assicurativa."
["category"]=>
string(18) "Consigli mobilità"
}
[167]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(2932)
["post_title"]=>
string(95) "Sospensione assicurazione: requisiti, costi e tempi necessari per sospendere la polizza RC Auto"
["featured_image"]=>
string(60) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2021/10/sospensione3.jpg"
["key"]=>
string(8) "623_2932"
["link"]=>
string(131) "https://www.groupama.it/consigli-mobilita/sospensione-assicurazione-requisiti-costi-e-tempi-necessari-per-sospendere-la-polizza-rc/"
["abstract"]=>
string(192) "Congelare la propria polizza annuale per un determinato periodo e riattivarla quando si desidera: la sospensione assicurazione auto o moto è una formula prevista dalle compagnie assicurative."
["category"]=>
string(18) "Consigli mobilità"
}
[168]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(23049)
["post_title"]=>
string(39) "Telemedicina: cos’è e come funziona?"
["featured_image"]=>
string(60) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/05/telemedicina.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_23049"
["link"]=>
string(74) "https://www.groupama.it/consigli-salute/telemedicina-cose-e-come-funziona/"
["abstract"]=>
string(467) "Negli ultimi anni ha preso sempre più piede la telemedicina, un concetto ampio e variegato, che nasce dall’unione della medicina, propriamente intesa e della tecnologia. Certamente la pandemia da Covid-19 ha accelerato i tempi dello sviluppo di questa particolare tipologia di assistenza sanitaria, che proprio dal 2020 in poi è cresciuta in modo esponenziale, divenendo, laddove è possibile, la forma preferenziale di visite e comunicazione scelta dal paziente."
["category"]=>
string(15) "Consigli Salute"
}
[169]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(3234)
["post_title"]=>
string(36) "Temporanea caso morte: guida pratica"
["featured_image"]=>
string(67) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2021/09/TCM-di-gruppo-morte.jpg"
["key"]=>
string(8) "623_3234"
["link"]=>
string(111) "https://www.groupama.it/consigli-protezione-e-sicurezza/temporanea-caso-morte-leggi-la-guida-all-assicurazione/"
["abstract"]=>
string(201) "Il futuro, si sa, non può essere predetto, ed è proprio per questo motivo che l’assicurazione sulla vita e, in particolare, l’assicurazione temporanea caso morte riveste un’importanza cruciale."
["category"]=>
string(31) "Consigli protezione e sicurezza"
}
[170]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(21201)
["post_title"]=>
string(54) "TFM: significato, come funziona e quando viene tassato"
["featured_image"]=>
string(83) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/01/tfm-significato-come-funziona-tassa.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_21201"
["link"]=>
string(96) "https://www.groupama.it/consigli-risparmio/tfm-significato-come-funziona-e-quando-viene-tassato/"
["abstract"]=>
string(358) "Strumento di tutela per gli amministratori e fonte di risparmio per le aziende, il TFM o Trattamento di Fine Mandato è, a tutti gli effetti, una buonuscita dedicata alle figure societarie manageriali, alla stregua del TFR per i lavoratori dipendenti, che segue una serie di regole relative alla tassazione e alla posizione contributiva del beneficiario. "
["category"]=>
string(31) "Consigli Risparmio e Previdenza"
}
[171]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(25167)
["post_title"]=>
string(56) "TFR in azienda oppure TFR Fondo Pensione: cosa conviene?"
["featured_image"]=>
string(81) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/10/tfr-azienda-fondo-pensione-scaled.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_25167"
["link"]=>
string(98) "https://www.groupama.it/consigli-risparmio/tfr-in-azienda-oppure-tfr-fondo-pensione-cosa-conviene/"
["abstract"]=>
string(305) "Il Trattamento di fine rapporto è un elemento retributivo che, pur maturando in ogni mese di vigenza del contratto, è liquidato solo alla cessazione del rapporto. Ogni dipendente deve scegliere dove accantonare il proprio TFR. Le opzioni sono due: lasciarlo in azienda o conferirlo in un Fondo Pensione."
["category"]=>
string(31) "Consigli Risparmio e Previdenza"
}
[172]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(21204)
["post_title"]=>
string(29) "TFR: COS’È E COME FUNZIONA"
["featured_image"]=>
string(51) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/11/TFR.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_21204"
["link"]=>
string(68) "https://www.groupama.it/consigli-risparmio/tfr-cose-e-come-funziona/"
["abstract"]=>
string(165) "Nell’ambito dei rapporti professionali tra datore di lavoro e lavoratore subordinato rientrano anche i diritti di impronta economica spettanti a questi ultimi. "
["category"]=>
string(31) "Consigli Risparmio e Previdenza"
}
[173]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(21577)
["post_title"]=>
string(71) "Tutto quello che c'è da sapere sul microchip per gli animali domestici"
["featured_image"]=>
string(69) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2023/12/microchip-per-animali.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_21577"
["link"]=>
string(108) "https://www.groupama.it/consigli-casa/tutto-quello-che-ce-da-sapere-sul-microchip-per-gli-animali-domestici/"
["abstract"]=>
string(268) "Il microchip per animali domestici rappresenta un elemento fondamentale per garantire l'identificazione dei propri amici a quattro zampe. Nello specifico, il microchip per cani, già da diverso tempo, è obbligatorio sia in Italia che in numerosi altri paesi europei. "
["category"]=>
string(13) "Consigli casa"
}
[174]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(22153)
["post_title"]=>
string(43) "Volatilità e protezione degli investimenti"
["featured_image"]=>
string(89) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2024/02/volatilità-e-protezione-investimenti-1.jpeg"
["key"]=>
string(9) "623_22153"
["link"]=>
string(86) "https://www.groupama.it/consigli-risparmio/volatilita-e-protezione-degli-investimenti/"
["abstract"]=>
string(293) "Nel vasto mondo degli investimenti, la volatilità svolge un ruolo cruciale nel determinare il grado di rischio e di potenziale rendimento di un portafoglio. Ma cosa si intende effettivamente per “volatilità” e in che modo questa è in grado di influenzare le decisioni degli investitori?"
["category"]=>
string(31) "Consigli Risparmio e Previdenza"
}
[175]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(28276)
["post_title"]=>
string(87) "Welfare aziendale e ESG: perché il benessere dei dipendenti migliora la sostenibilità"
["featured_image"]=>
string(78) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2025/05/rapporto-welfare-aziendale-esg.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_28276"
["link"]=>
string(73) "https://www.groupama.it/consigli-business/rapporto-welfare-aziendale-esg/"
["abstract"]=>
string(418) "Negli ultimi anni, il concetto di sostenibilità si è evoluto oltre la mera attenzione all’ambiente, inglobando dimensioni sociali e di governance all’interno dei criteri ESG (Environmental, Social, Governance). In questo contesto, il welfare aziendale emerge come uno strumento trasversale e strategico, capace di incidere in modo concreto sulla sostenibilità d’impresa. Se un tempo era considerato […]"
["category"]=>
string(17) "Consigli Business"
}
[176]=>
array(7) {
["ID"]=>
int(28421)
["post_title"]=>
string(76) "Welfare aziendale in Italia: numeri, tendenze e impatto sul mondo del lavoro"
["featured_image"]=>
string(79) "https://cdn.groupama.it/app/uploads/2025/05/numeri-welfare-aziendale-italia.jpg"
["key"]=>
string(9) "623_28421"
["link"]=>
string(77) "https://www.groupama.it/consigli-business/welfare-aziendale-in-italia-i-dati/"
["abstract"]=>
string(230) "Negli ultimi anni, il welfare aziendale ha assunto un ruolo sempre più centrale nel contesto economico e sociale italiano, configurandosi come uno strumento strategico di gestione del personale e leva competitiva per le imprese. "
["category"]=>
string(17) "Consigli Business"
}
}