Società e cultura
Sostenere la crescita sociale significa anche investire nella cultura, nella salute, nello sport e nella ricerca. Attraverso la collaborazione con enti, fondazioni e realtà del terzo settore, promuoviamo iniziative che generano conoscenza, stimolano il progresso e rafforzano i legami all’interno delle comunità.

The Life Savers Program
The Life Savers Program, iniziativa globale del Gruppo Groupama ha l’obiettivo di formare gratuitamente oltre 1 milione di persone ai gesti del primo soccorso, così da poter agire in prima persona in caso di bisogno e contribuire a salvare vite. In Italia, l’iniziativa è attiva da fine 2022 grazie alla collaborazione con i volontari della Croce Rossa Italiana e coinvolge non solo i nostri dipendenti e i familiari, ma anche Agenti, Clienti, Comunità locali e Scuole. Nelle Scuole, in particolare, il TLSP è inserito nel programma di Educazione Fisica, ampliando la didattica sul tema di prevenzione infortuni e sensibilizzando gli studenti sulle manovre di primo soccorso.
Ad oggi, oltre 2.500 persone sono già state formate in Italia. Un traguardo importante, ma solo il primo passo verso un futuro in cui saremo tutti pronti, nel momento del bisogno, ad attivarci con i gesti che contano per poter contribuire a salvare sempre più persone.

Osservatorio Groupama “Change Lab, Italia 2030”
Per essere davvero vicini alle persone, serve capire innanzitutto come sta cambiando la loro vita. È da qui che nasce l’Osservatorio “Change Lab, Italia 2030”: un progetto che ogni anno indaga un trend destinato a segnare il nostro futuro – dalla mobilità alla salute, dalla casa al risparmio – ascoltando direttamente chi vive il cambiamento.
Le ricerche, realizzate con BVA Doxa, coinvolgono migliaia di italiani e ci aiutano a cogliere i più piccoli segnali, leggere i bisogni emergenti e trasformarli in scelte concrete. Un modo per continuare a evolvere insieme e offrire soluzioni più vicine a chi ci sceglie.
Scopri i risultati delle passate edizioni:
– 2021: La mobilità
– 2022: Il risparmio
– 2023: La casa
– 2024: La salute
– 2025: Il welfare

Groupama per lo sport
Sostenere lo sport significa rafforzare il legame con il territorio e promuovere valori positivi come il benessere, l’inclusione e la partecipazione.
Nel calcio, siamo al fianco di realtà come S.S. Lazio e Genoa, con cui organizziamo iniziative pensate per coinvolgere agenti, dipendenti e clienti. Dall’accesso alle partite, alle esperienze e contenuti esclusivi dietro le quinte, ogni iniziativa diventa momento di incontro.
Nel ciclismo, il nostro sostegno nasce da un’affinità naturale: è uno sport popolare, radicato nei territori e capace di attraversare le comunità. Per questo supportiamo iniziative locali e il team internazionale Groupama–FDJ, protagonista delle grandi competizioni europee, coinvolgendo anche i nostri colleghi in esperienze speciali.
Perché lo sport, per noi, è anche questo: un modo per avvicinarci al territorio, costruire legami autentici e vivere momenti che ci uniscono.

Sostegno alla ricerca
Sostenere la ricerca è una responsabilità che sentiamo profondamente: ci permette di contribuire, come impresa e come comunità, a un futuro in cui le cure siano sempre più accessibili e la salute meglio tutelata.
Per questo partecipiamo a iniziative come Race for the Cure e La Parisienne, a sostegno della lotta contro il tumore al seno, e supportiamo Telethon nella ricerca sulle malattie genetiche rare.
Un impegno che condividiamo con il nostro team, per contribuire a una vita migliore per tutti.