Premi Ctrl + M Per Accedere al menu principale.

Groupama di nuovo insieme al FAI per la riscoperta della bellezza del territorio

Per il terzo anno consecutivo, Groupama Assicurazioni sostiene il FAI e le Giornate FAI d’Autunno, ribadendo il legame con le comunità locali e la prossimità con il territorio, attraverso la tutela del nostro patrimonio.

2 ottobre 2025 – L’Italia custodisce tesori unici, angoli nascosti che parlano di storia, bellezza e autenticità, luoghi spesso nascosti agli occhi di chi li ha sempre avuti a portata di mano. Con questa consapevolezza prosegue per il terzo anno consecutivo il cammino condiviso tra Groupama Assicurazioni – prima filiale del Gruppo francese Groupama e tra i più importanti player del settore assicurativo in Italia – e il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano. L’obiettivo comune è la cura dei luoghi speciali che raccontano l’identità del nostro Paese: boschi, coste, parchi, dimore storiche e beni dall’alto valore identitario, per farli conoscere e renderli fruibili a tutti.

Il valore della prossimità per Groupama Assicurazioni si traduce in un legame profondo con le comunità e i territori che le accolgono. Questa visione fondata sulla vicinanza e sull’ascolto dei bisogni delle persone trova una naturale affinità con la missione del FAI, un partenariato che si consolida di anno in anno, fondato sulla responsabilità condivisa di custodire e valorizzare i luoghi che definiscono l’identità e la storia del nostro Paese. Insieme, le due realtà mirano a offrire al pubblico esperienze e itinerari inusuali che possano generare meraviglia e invitare a una riscoperta del territorio e della cultura.

Lo conferma anche uno studio condotto dall’Istituto di ricerca Appinio secondo il quale ben il 51,4% degli italiani desidera scoprire l’anima più autentica dei luoghi visitati, con la voglia di immergersi nella cultura del posto vivendo esperienze ‘like a local’ (31,8%). In questo contesto, le Giornate FAI d’Autunno si configurano come la risposta ideale a questa rinnovata sensibilità, un’occasione unica per esplorare in modo intimo e consapevole la ricchezza del patrimonio culturale italiano.

Siamo orgogliosi di rinnovare per il terzo anno consecutivo la nostra partnership con il FAIdichiara Pierre Cordier, Amministratore Delegato di Groupama Assicurazioni“Per noi, la prossimità alle persone è un valore che si manifesta sia nei momenti di difficoltà, quando è necessario l’intervento dell’assicuratore, ma anche nelle occasioni speciali. Crediamo che la bellezza sia un patrimonio da proteggere e condividere. Custodire questi luoghi significa prendersi cura della propria storia, offrire a tutti la possibilità di goderne emozionandosi. Questo impegno è connaturato alla nostra origine mutualistica che ci spinge a collaborare per il bene comune e a partecipare, insieme, ai momenti più lieti e significativi della vita”.

Per Davide Usai, Direttore Generale FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano: “Il rinnovo del sostegno di Groupama rappresenta per il FAI un’alleanza a favore della tutela, della cura e promozione del nostro patrimonio, una collaborazione avviata nel 2022 che si fonda su valori comuni di responsabilità, protezione e lungimiranza, principi che guidano le nostre realtà. Grazie a Groupama per la rinnovata fiducia e per il sostegno concreto alla XIV edizione delle Giornate FAI d’Autunno.  

Le Giornate FAI d’Autunno – in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025 – rappresentano un importante evento annuale, che dal 2012, coinvolge l’intero territorio nazionale con itinerari tematici alla scoperta del patrimonio culturale e paesaggistico nazionale. Una manifestazione che rappresenta un’occasione speciale per visitare luoghi eccezionali, solitamente non aperti al pubblico, e per contribuire concretamente alla loro valorizzazione, in linea con la missione del FAI e i valori di Groupama Assicurazioni.

Pubblicato il 2 Ottobre 2025