Premi Ctrl + M Per Accedere al menu principale.

“Change Lab Italia 2030” – Edizione 2021

Gli italiani e la mobilità del futuro

Come cambierà il nostro modo di muoverci da qui al 2030? L’edizione 2021 dell’Osservatorio “Change Lab, Italia 2030”, realizzata con BVA Doxa, parte da questa domanda per esplorare un aspetto centrale della vita quotidiana: la mobilità. Dalla pandemia in poi, le abitudini di spostamento si sono trasformate profondamente, aprendo la strada a una nuova idea di libertà, sostenibilità e flessibilità.
Un italiano su due si dice pronto a cambiare le proprie abitudini di mobilità nei prossimi anni: si rafforza la voglia di soluzioni più green, condivise, su misura. Ma l’auto rimane ancora un punto di riferimento, soprattutto per chi vive fuori dai grandi centri urbani. Il cambiamento è iniziato, ma non è uguale per tutti: sarà graduale, personale, ma inevitabile.

Mobilità post Covid


Il 62% degli italiani immagina un futuro fatto di car sharing e mobilità condivisa. Il 36% è pronto a scegliere solo mezzi ecologici, e quasi 9 su 10 sognano carburanti 100% green. Anche il concetto stesso di assicurazione evolve: 1 italiano su 3 desidera una polizza che segua la persona, non più solo il veicolo.

Per rispondere a questi nuovi bisogni, abbiamo sviluppato soluzioni assicurative flessibili e multimodali, capaci di accompagnare le persone in ogni tipo di spostamento — in auto, in bici, a piedi o con servizi in sharing.