Roma, 28 novembre 2025 – Groupama Assicurazioni, top player nel settore assicurativo in Italia, si è aggiudicata due prestigiosi riconoscimenti in occasione degli Insurance Connect Awards, il premio che valorizza le eccellenze strategiche e operative nel panorama assicurativo italiano. La compagnia si è aggiudicata il titolo di “Migliore Compagnia per gli Intermediari” e si è distinta per il “Miglior Prodotto – Infortuni“, confermando l’importanza della rete distributiva e l’impegno costante nell’innovazione per la tutela del cliente.
Il riconoscimento come Migliore Compagnia per gli Intermediari ha premiato la strategia di prossimità di Groupama e il Progetto Welfare, che ha rafforzato il ruolo consulenziale degli intermediari nel segmento aziendale. L’iniziativa risponde a un’esigenza concreta, fotografata anche dalla V edizione dell’Osservatorio Change Lab Italia 2030: il 63% degli italiani teme per la propria pensione e il 67% ritiene inadeguato il sistema sanitario pubblico. In questo contesto, le PMI stanno diventando il nuovo punto di riferimento per il benessere dei dipendenti, con oltre otto lavoratori su dieci che considerano il welfare aziendale un fattore decisivo nella scelta del lavoro. Il progetto Welfare è meritevole di aver fornito ad Agenti e collaboratori il supporto di specialisti interni per definire piani su misura, trasformando l’intermediario nel partner ideale per promuovere una cultura del benessere integrato.
Oltre al riconoscimento di “Migliore Compagnia per gli Intermediari”, Groupama si è aggiudicata il premio per il “Miglior Prodotto – Infortuni” grazie alla soluzione “Groupama Protezione Infortuni“. Questo prodotto si è distinto per l’elevato livello di flessibilità e personalizzazione, garantendo ampie coperture per le conseguenze economiche di infortuni o malattie. La giuria ha apprezzato soprattutto la capacità pionieristica di Groupama nell’integrare tutela, prevenzione e benessere quotidiano all’interno di un’unica soluzione. La Compagnia è stata infatti la prima in Italia a includere nella copertura il rimborso degli Alimenti a Fini Medici Speciali (AFMS), trasformando la soluzione da semplice indennizzo in uno strumento attivo a supporto della salute. In un contesto in cui la prevenzione è considerata una priorità, l’inclusione degli AFMS rappresenta un esempio concreto di soluzioni attente ai bisogni emergenti della collettività.
“Questi riconoscimenti riflettono la nostra duplice strategia: da un lato, investire nella crescita qualitativa e consulenziale della nostra Rete, che è il cuore pulsante del nostro business; dall’altro, garantire un’innovazione di prodotto che sia sempre concreta, flessibile e realmente vicina alle esigenze dei nostri assicurati. L’integrazione tra supporto specialistico all’Agente e innovazione pionieristica, come dimostrato dalla copertura AFMS, è la chiave del nostro successo e del valore che intendiamo generare per il mercato italiano. È in questa direzione che si muove ogni nostra azione, ponendo Prevenzione, Prossimità e Innovazione come i pilastri fondamentali di tutto il nostro percorso” – ha dichiarato Pierre Cordier, Amministratore Delegato e Direttore Generale Groupama Assicurazioni.
Per il premio Migliore Compagnia per gli Intermediari sono saliti sul palco Alessandra Hribal, Responsabile Sviluppo Rete, e Michele Puccini, Responsabile Rete Agenziale. Per il premio Miglior Prodotto – Infortuni hanno ritirato il premio Thomas Lausdat, Direttore Vita e Linea Persone di Groupama Assicurazioni, e Simona Cecconi, Responsabile Product Management Vita e Linea Persone di Groupama Assicurazioni.
Pubblicato il 28 Novembre 2025
