Premi Ctrl + M Per Accedere al menu principale.

All You Can News: informazione e propaganda in un mondo digitalizzato

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli presenta ALL YOU CAN NEWS. Informazione e propaganda in un modo digitalizzato. Per capire come difenderci dalle bufale e reagire, diventando cittadini critici ed elettori ben informati.

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli presenta ALL YOU CAN NEWS. Informazione e propaganda in un modo digitalizzato.

Un ciclo di tre incontri a cura di Riccardo Luna (giornalista del Corriere della Sera, esperto di innovazione tecnologica) e con: Alessandra Dragotto (Head of Research di SWG), Luca Sofri (Direttore Editoriale de Il Post), Giuseppe De Bellis (Direttore di SkyTg24), Bianca Arrighini (fondatrice di Factanza), Francesco Cancellato (Direttore di Fan Page). Il progetto è realizzato in collaborazione con Groupama Assicurazioni, tra i principali player del settore assicurativo in Italia.

Per tre giovedì, il 20 e 27 novembre e giovedì 4 dicembre 2025 ogni appuntamento sarà dedicato ad un media specifico: televisione, carta stampata e social media.

Per capire come difenderci dalle bufale e reagire, diventando cittadini critici ed elettori ben informati.

Informare, intrattenere e anche influenzare: a seconda dei casi e dei momenti i mass media sono stati la cassa di risonanza del dibattito pubblico, i grandi intermediari tra istituzioni e cittadini o il cane da guardia del potere politico.

Mentre fake news e disinformazione prosperano indisturbate, è possibile “farsi una propria verità” libera da condizionamenti? Quando le posizioni si radicalizzano sull’onda di slogan e la rete amplifica discorsi d’odio, non ci resta che arrenderci alle distorsioni cavalcate dalla propaganda? Quando le fonti di informazione colludono con il potere, come si coltiva il pluralismo? Uno scenario complesso in cui l’informazione diventa un nuovo e critico vettore di rischio, la buona informazione, come chiave di lettura del reale, si configura anche come strumento di prevenzione.

Questo percorso si inserisce nella traiettoria di ricerca e di racconto pubblico che la Fondazione Feltrinelli sta portando avanti e che culminerà nella pubblicazione del suo 59° Annale dal titolo Democrazia al limite. Disinformazione e manipolazione dell’opinione pubblica nell’era digitale, in uscita il 9 dicembre per la curatela di Giovanni Boccia Artieri, sociologo, saggista ed esperto di nuovi media.

20 novembre ore 18.30

Saluti istituzionali:

Massimiliano Tarantino (Direttore Fondazione Giangiacomo Feltrinelli) e Pierre Cordier (Amministratore Delegato e Direttore Generale Groupama Assicurazioni)

Il dannato futuro dei giornali

Con Luca Sofri e Alessandra Dragotto

Il ciclo All You Can News si apre con Luca Sofri, fondatore e già direttore del Post, nonché autore della newsletter Charlie, osservatorio puntuale sulle trasformazioni dell’informazione. Un’occasione per analizzare le mutazioni del giornalismo contemporaneo, tra crisi strutturali e nuove opportunità, anche alla luce dell’impatto crescente dell’intelligenza artificiale.

In un contesto in cui i quotidiani tradizionali registrano un calo costante di diffusione e    influenza, si impone una riflessione sui modelli editoriali del futuro. Con lui Alessandra Dragotto Head of Research di SWG per cercare di raccontare come ci informiamo secondo i dati raccolti dalle recenti ricerche di mercato.

 27 novembre ore 18.30

La televisione di news nell’era dell’intelligenza artificiale

 Con Giuseppe De Bellis

Il secondo appuntamento è con Giuseppe De Bellis, direttore di Sky TG24. Al centro dell’incontro, il ruolo dell’informazione televisiva nell’era dell’intelligenza artificiale e della sperimentazione tecnologica. Un confronto su linguaggi, format e modelli produttivi in evoluzione, in relazione ai cambiamenti del panorama internazionale e ai nuovi comportamenti del pubblico.

La televisione di news, sotto pressione per la concorrenza di piattaforme digitali e social media, è chiamata a ridefinire il proprio posizionamento editoriale e commerciale.

4 dicembre ore 18.30

Nuovi media, nuovi pubblici, quali business?

Con Bianca Arrighini, Guido Brera e Francesco Cancellato

Il terzo incontro propone un dialogo tra Bianca Arrighini, fondatrice di Factanza, e Guido Brera, co-fondatore del gruppo Will–Chora Media e Francesco Cancellato (Direttore di Fan Page). Tre esperienze che si collocano all’interno di forme emergenti di giornalismo e divulgazione: dai contenuti social all’utilizzo strategico del podcast, strumenti che contribuiscono a ridefinire modi, linguaggi e destinatari dell’informazione contemporanea. Nonostante l’ampia capacità di attrazione di nuove audience, queste realtà affrontano ancora la sfida di costruire modelli di business sostenibili e scalabili.

Pubblicato il 11 Novembre 2025