8 settembre 2025 – Film inediti, anteprime e grandi classici in versione restaurata per un totale di circa 40 proiezioni all’insegna del cinema e del suo dialogo con l’arte contemporanea: torna a Roma dal 10 al 14 settembre 2025 il Festival di Film di Villa Medici, la prestigiosa rassegna cinematografica capitolina che quest’anno vanta il sostegno, in qualità di partner di Groupama Assicurazioni, tra i principali player del settore assicurativo in Italia.
Il Festival è organizzato seguendo tre filoni generali: il concorso internazionale – che presenta dodici film recenti di ogni genere e durata, giudicati da una giuria composta da Alain Guiraudie, Guslagie Malanda e Anri Sala; il programma Focus – che offre opere fuori concorso e incontri speciali con registi e artisti; e le serate Piazzale – che propongono proiezioni all’aperto di anteprime e classici restaurati per un pubblico di circa 500 spettatori, davanti alla maestosa facciata di Villa Medici. La manifestazione, infatti, abbraccia una molteplicità di narrazioni e ridefinisce il rapporto tra arte e cinema, celebrando il cinema come autentico motore culturale della società contemporanea. Una filosofia che rispecchia l’impegno di Groupama Assicurazioni nel promuovere la cultura attraverso il cinema, un legame decennale che sottolinea l’importanza della tutela artistica in tutte le sue forme.
“Siamo molto orgogliosi di rinnovare la nostra partnership con il Festival di Film di Villa Medici, che conferma il nostro impegno e quello del nostro Gruppo a favore della settima arte” – dichiara Pierre Cordier, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Groupama Assicurazioni. “Abbiamo una lunga tradizione di sostegno di opere e talenti cinematografici che raccontano la nostra storia e i nostri tempi, come testimonia anche la Fondation Gan pour le Cinéma. È proprio questa visione a rendere il Festival di Villa Medici il partner ideale, in perfetta coerenza con la nostra missione pionieristica di scoprire nuovi talenti e opere meritevoli”.
In Italia, Groupama Assicurazioni ha dimostrato la sua vicinanza e dedizione al mondo del cinema, dell’arte e della cultura sostenendo le principali arene e manifestazioni del settore come, per esempio, la rassegna “AriAnteo” e la manifestazione “L’Isola del Cinema”. Il suo impegno più recente e significativo riguarda il contributo alla realizzazione, tramite il tax credit, delfilm “Napoli – New York“, vincitore nel 2025 del Premio David Giovani e il David di Donatello per i migliori effetti speciali visivi. A livello globale, invece, il legame con il cinema risale a oltre trent’anni fa, quando Groupama ha scelto di investire nella tutela del patrimonio cinematografico, finanziando la “Fondation Groupama Gan“, il progetto di conservazione e restauro delle grandi opere che hanno segnato la storia del cinema.
Maggiori informazioni sul Festival di Film di Villa Medici sono disponibili sul sito ufficiale: https://villamedici.it/it/programme/festival-di-film-2025/
Pubblicato il 11 Settembre 2025