ASSICURAZIONE
PROFESSIONALE ARCHITETTI
SCEGLI LA SICUREZZA, SCEGLI LA SERENITÀ QUANDO LAVORI
Lavorare con impegno e dedizione è fondamentale per sentirsi bene. Ma non solo. La sicurezza è alla base del tuo lavoro di architetto. Tutti i professionisti hanno la necessità di dotarsi di un’assicurazione per la Responsabilità Civile per essere tutelati nell’eventualità di errori involontari commessi durante lo svolgimento della propria professione.
L’assicurazione RC Professionale copre il libero professionista, per danni a terzi derivanti dall’attività professionale. Dietro il pagamento di un premio annuale, puoi essere coperto dalle richieste di risarcimento presentate da clienti danneggiati dal tuo operato, a causa di errori, negligenze oppure omissioni durante l’esercizio della professione.
Grazie a questa polizza, sei protetto da eventuali ripercussioni finanziarie, ma puoi anche avere la garanzia di una protezione a 360 gradi, come nel caso di controversie legali. Per non lasciare nulla al caso.
Cosa copre l’assicurazione? La tranquillità che porta valore al tuo lavoro
Stipulare un’assicurazione idonea per evitare i rischi derivanti dall’esercizio della tua attività professionale, è fondamentale. Infatti questo tipo di polizza è obbligatoria per tutti i professionisti iscritti ad un Albo, con apertura di P. Iva e iscrizione alla propria gestione previdenziale.
Tra le garanzie che sono coperte nella professione dell’architetto, troviamo:
copertura per colpe e danni che possono gravare su di lui a fronte delle responsabilità civili, amministrative, penali e disciplinari.
A risultare coperti da un’adeguata assicurazione ci sono anche i danni patrimoniali, la responsabilità civile, i danni che scaturiscono da colpe gravi o lievi ma anche dalla violazione della privacy.
Sono parte integrante del pacchetto assicurativo anche le colpe a carico di dipendenti e collaboratori, i danni derivanti dalla perdita di documenti, oppure essersi macchiati di omissioni.
Gli errori devono essere comunque involontari. Infatti all’architetto non è garantita copertura, e non è possibile ottenere un risarcimento, nel caso in cui si macchi di colpe gravi in seguito ad un illecito.
Tante garanzie per soddisfare i bisogni specifici della tua professione
I costi di una polizza variano in base al tipo di contratto che hai stipulato e considerano aspetti importanti quali i massimali, le franchigie, la presenza di clausole come la colpa grave, utile per coprire i danni che derivano da negligenza, imperizia, imprudenza o violazione delle leggi, dei regolamenti e delle norme.
Puoi trovare un’utile guida nel set informativo dedicato alla tutela della professione area progettuale-edile di Groupama: potrai conoscere i dettagli sulle garanzie che questa polizza offre agli architetti.
DINAMICAPLUS UFFICIO
10 settori di garanzia per proteggere il tuo ufficio dagli imprevisti e lavorare in totale serenità.
DINAMICAPLUS UFFICIO
10 settori di garanzia per proteggere il tuo ufficio dagli imprevisti e lavorare in totale serenità.